• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Anthem Mrx300/500/700] Sintoamplificatori

jasonmraz

New member
Apro questa discussione cercando pareri e impressioni su questo sinto che mi sta conquistando sempre di più.
grazie a tutti
 
Lo sai vero che siamo in due?;)
ahahahah trovarlo pero'....sono tutti fermi in Canada.
Su Avs forum c'è una discussione chilometrica di oltre 10k di post e ne parlano in termini entusiastici
 
Chiedi se lo hanno e vedi che ti dicono;)
Quelli sulla baia nessuno lo ha pur dichiarandolo disponibile (chiamati tutti) e dei distributori ufficiali nemmeno(chiamati anche loro), questo a 10 giorni fa.
Siccome le scorte dal Canda dovrebbero essere in dogana da venerdi' (notizia diretta dal distributore italiano), nei prossimi giorni dovrebbero arrivare anche se sono gia' quasi tutti prenotati a quanto mi risulta.
Se poi qualche canale non ufficiale li ha questo non lo so.
 
Dovrebbero essere in Italia, se non mi hanno raccontato palle, in attesa di sdoganamento.
Attendo una chiamata in questa settimana.
Vi avviso;)
 
Oh yes.
Arrivato, installato,provata la connessione rs232 e tra poco,dopo mangiato, via di calibrazione Arc.
Ragazzi stay tuned ;)

ps è anche bello,elegante, e sembra un carroarmato indistruttibile.....mamma mia come è tosto
 
Adesso è difficile ragazzi, è un'ora che sto pensando se scrivere o meno perchè non sono abituato ad esaltare nulla sempre alla caccia costante di difetti e con la paura di trovarmi ad elogiare un prodotto piu' del necessario possedendolo.

Prima impressioni e mi riservo con calma di aggiornare il tutto.

Complicato abbastanza da installare,niente di insormontabile ma se non si possiede una porta rs232 sul proprio pc, io di pc ne ho 4 e tutti senza quella porta obsoleta, si rischia di tirare qualche bestemmia usando l'adattatore,comunque niente di irrisolvibile se si ha un po' di pratica con il pc.
Provato out of the box sembrava moscio e senza sostanza,ma di questo mi avevano avvisato ed è una costante di tutti i possessori, questo ampli nasce per adattarsi al proprio ambiente con la calibrazione automatica e va ,sempre con arc, prima tarato.
Lui esce con l'abilita' di un sarto per cucirsi addosso diffusori e ambiente come un abito su misura, e in questo impressiona come nessun altro sistema di calibrazione da me provato,ma proprio non c'è match.

Ora io sapevo che l'avrei messo a dura prova con il mio diffusore destro ad angolo sul muro,che lavorava da sempre in modo disastroso, chi ha visto i risultati postati dalla mia Arc (vero Roby "Motosega"?) ci è rimasto male da quanto era inguaiato.
Il diffusore da sempre rimbomba sui bassi (qualsiasi diffusore messo li ma li devo metterlo) e acquista preminenza su quello sinistro enfatizzato dalle risonanze.

Dopo il lavoro di Arc vi garantisco che il muro sembra non esistere piu', e questo si sa che è il fiore all'occhiello di questo ampli, il sistema di calibrazione che risolve problemi anche veramente gravi.
Uno pensera'....ma ti avra' castrato il suono....lo pensavo anche io, ma poi ho messo in moto il tutto e.....

Premessa, il sistema non taglia mai piu' basso dei 60hz i diffusori per la loro filosofia di utilizzo, ma poi si interviene manualmente e si mettono in large o come si vuole.
Le distanze vanno inserite prima manualmente,unico intervento da fare e che Arc non fa.
Arc equalizza anche il sub,cosa che ad esempio Mcacc di Pioneer non fa.

Cosa ne esce alla fine?
Facciamo che io sono ancora a bocca aperta?
Facciamo che io non sono facilmente impressionabile?
Mi fermo qui perchè so gia' di cosa posso essere tacciato.
Magari oggi dedico altre 2 o 3 ore a prove specifiche e poi mi sbilancio di piu' anche se sara' difficile non essere preso per l'entusiasta dell'oggetto che possiede.

Lati negativi?
4 porte hdmi in ingresso e una in uscita ma si sapeva.
Telecomando retroillimunato (c'è anche quello per la seconda zona) ma abbastanza anonimo.
Installazione abbastanza impegnativa (ti danno un treppiede per il microfono che ti chiedi solo quello quanto possa costare bellissimo)
Non molto intuitivo come utilizzo

Per adesso mi fermo, queste le prime impressioni dopo poche ore,avrei altro da dire, ma datemi tempo per essere piu' esaustivo e pensare a come scrivere senza essere passato per un fanboy quale non sono.
Magari in mp a chi interessato avrei una cosa secca da dire sbilanciandomi,per adesso mi astengo.
Al prossimo post vi spiego il suono,la dinamica, il dettaglio,per come posso esprimerlo.

Anzi una cosa la dico.......si entra in un mondo completamente nuovo:p
 
Ultima modifica:
Bene bene, sono anch'io interessatissimo agli Anthem mrx, però mi sa che devo salire al 500 perché voglio l'usb e Ethernet per ascoltare anche la musica.

Una curiosità, le distanze vanno messe manualmente,va be' ok per i diffusori, ma il sub anche? Col sub, visto che è implificato, c'è il ritardo introdotto dal suo ampli, misurare a mano significa NON tenerne conto...
 
Tu lo misuri a mano e poi ci pensa lui....arc è qualcosa di oltre e di difficile immaginazione rispetto alle calibrazioni standard.
 
No Ciandro.
Il 300 è dato a 80
il 500 a 100
e il 700 a 120 se non ricordo male

Chi ha gia' un finale buono sull'anteriore e/o comunque altri finali va con il 300, ed è il consiglio che mi diede l'importatore di prendere il 300.
Chi ci amplifica tutto puo' anche salire anche se le differenze non sono eccessive.
Ma la sezione pre è identica
 
Top