• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Alfred Hitchcock - The Masterpiece Collection

Alternativa n.2: acquistare delle custodie di cd vuote dove mettere i singoli film.

Si mettono le custodie in qualche posto "nascosto", così il cofanetto é lì bello da vedere e non bisogna aprirlo ogni volta che si vede un film (quindi non si rovina né il vetro né eventualmente i BD tirando dentro e fuori)
 
tornando al lato tecnico sono curiosissimo di dare una occhiata stasera a complotto di famiglia che ha avuti voti da record(in negativo)...Harris gli ha dato...0:eek:
 
...lo dicevo che non ero l'unico pignolo in questo forum.. :D ...meglio così però mi sento meno matto :)

..si bravo Luctul inizia da quello e dicci cosa ne pensi.
 
...Mamma mia Lucio! Ragazzi !! Che emozione ! erano anni che aspettavo questo momento! ho dato appena una rapida occhiata a VERTIGO...che meraviglia ...mi sono venuti gli occhi lucidi, vi giuro...ed ho solo dato una scorsa veloce all'incipit, figuriamoci quando lo vedrò tutto :rolleyes: Immagino la Gioia di avrà la fortuna di vederlo con il VPR !
...Lucio che te ne pare !? gli hai dato un'occhiata anche tu!?
 
no.sono ancora al lavoro:cry:...stasera vedrò di dargli una occhiata ma a parte complotto di famiglia di cui sono stracurioso credo non farò in tempo...ho una marea di nuovi arrivi da visionare(seppur in velocità)che hitchcock aspetterà un po'...considerando poi la lunghezza biblica del caricamento dei bd universal.........
 
devi veder io quanti anni aspettavo vertigo!... hai provato l audio originale?? l italiano lascialo perdere! sparalo in originale con 1,5 Mbts in 5.1.... la colonna sonora all'inizio mi ha fatto venire i brividi. vediamo con il vpr come sarà...
 
no.sono ancora al lavoro:cry:...stasera vedrò di dargli una occhiata
...A chi lo dici Lucio..anche io ho una marea di roba , da testare e vedere...ma questi di Hithcock andranno visti al momento giusto, con estrema calma ed attenzione , come quando si gusta sorseggiando lentatmente , un'Ottimo tè :cool:

devi veder io quanti anni aspettavo vertigo!... hai provato l audio originale??
...Ma come Minimo con l'audio Originale, Estgio!!! Questi vanno visti SOLO con l'audio Originale e VERTIGO ancora più degli altri!!
...Ha un DTS HA MASTER AUDIO 5.1 da Paura!! :eek: :sbavvv: Ed è l'unico di cui hanno fatto un'Eccellente Re-Mix, insieme a Intrigo Internazionale, se non erro.. confermo i Brividi dall'Emozione anche Io :rolleyes: Un lavoro Divino! Mi aspettavo una tale qualità, ma a vederlo dal vivo è ovviamente tutta un'altra cosa !

...P.S.:Comunque per "Salvare" i dischi, io li ho messi nelle bustine ,come diceva Daniel, uno ad uno, sennò si graffiano tutti...per adesso secondo me è l'unica soluzione migliore...
 
Ultima modifica:
...Mamma mia Lucio!....ho dato appena una rapida occhiata a VERTIGO...
pure io...non ho resistito...:De confermo...video eccezionale...da paura in certi frangenti ...poi ho dato una occhiata a complotto di famiglia che nelle rece in giro ha preso voti dallo 0 di Harris a 1,5 della di solito manica larga blu-ray.com...beh a me non pare questo schifo che si legge...difetti ce ne sono...ho notato EE probabie DNR....insomma non è un video da 10 ma manco da zero per intenderci...certe rece con voti (come lo zero)senza significato alle volte mi fanno nascere il sospetto che il recensore voglia fare il fenomeno...comunque aspetto come sempre altri pareri
 
Non sapete la gioia che provo nel sapere dell'esistenza di questo cofanetto bluray. Sono un grande collezionista del maestro, posseggo praticamente tutti i film che sono usciti in lingua italiana. Mi sembra di averne 46. Naturalmente posseggo già tutti e 14 titoli di questo fantastica opera, ma il piacere di gustarmeli restaurati, rimasterizzati in alta definizione sarà qualcosa di indescrivibile. Naturalmente pure questo cofanetto dev'essere mio!

Potreste indicarmi in privato dov'è che lo si prende al prezzo più basso?

Saluti.
 
Concordo in pieno con l'entusiasmo generale. Siamo troppo abituati a fare il contropelo all'ultimo blockbuster da due lire (euro)e non ci rendiamo conto che avere questi CAPOLAVORI in HD è semplicemente un sogno che si avvera.
Si poteva fare meglio (qualcosa)? Sicuramente, ma sono anche certo che pochi al mondo possono dire di aver mai visto i film di Hitch con questa qualità, non al cinema e sicuramente mai in home video.
Sopraffino!
 
su amazon.it un utente lamenta grossi problemi(senza peraltro specificare quali)sul bd L'ombra del dubbio verso il minuto 54.....
 
ci do un occhiata lucio. certo che i commenti su amazon.it lasciano sempre un po di dubbio...
comunque voglio vedere...vi faccio sapere.
lucio una cosa: il tuo occhio cosa ne pensa dei piccoli segnetti e leggere e veloci spuntinature su vertigo...
e poca cosa intendiamoci pero pensavo ad un quadro ancora piu pulito (senza nemmeno un segno!)...
 
...poi ho dato una occhiata a complotto di famiglia
...Anche io Lucio ! Pensavo lo vedessi anche tu , così mi sono preparato :D
...Ad essere sincero ho guardato i primi venti minuti, diciamo che non sarebbe male , ma la pellicola (badate, Non il trasferimento) soffre di molti problemi, ad iniziare dalla palese sovraesposizione del video,in alcune sequenze , che poi fa si che si mangi tutto il livello del nero , azzerandolo quasi, almeno nelle scene in cui si presenta il problema, ad esempio all'inizio quando sono in macchina tutti e due , lí é evidente, il cappello dell'autista sembra lasci trasparire le cose che gli passano davanti, tipo lampioni ecc, poi invece quando l'inquadratura passa sul sedile posteriore dove c'é Karen Black , dal lunotto posteriore é visibile un riflesso bluastro (in piena notte), e fa si che la testa della Black abbia uno strano contorno , come si guardasse una diapositiva Nuda (e non parlo assolutamente di EE).
...Poi ancora , sempre da quel pó che ho visto, c'é molta discontinuità, con delle scene che secondo me sono molto buone , ad altre in cui la morbidezza é tale che sembra di vedere sfocato (per non usare sempre gli stessi termini ), il bello é che la colorimetria, ad esempio é molto buona, il cappotto sempre di Karen Black é di un bel nero carico, anche il rossetto ecc..
...Comunque é ovvio che la pellicola necessiterebbe di un restauro accurato , peró di tutti i problemi, di cui questa soffre, non sono secondo me da imputare in Nessun modo al Trasferimento o alla Universal ,anzi é da lodare, perche si é limitata a riversare la pellicola cosí com'è , con i suoi graffi , spuntinature , problemi video ecc..
...perché alla fin fine il titolo si vede bene, ed anzi , lo preferisco molto di piú cosí, crudo puro, genuino, con tutti i suoi problemi, che se invece avessero cercato di camuffarli con artefatti e manipolazioni digitali.
...Poi parlando in tutta sinceritá, a me interessa il video di Vertigo, di Rear Window, di Marnie, di the Birds ecc. la mi sarei incazzato come una belva famelica, se l'Universal avesse cannato...e come sappiamo , la resa di questi ultimi é Incantevole ! ..ed il migliore in assoluto é VERTIGO !
...E quoto assolutamente Locutus , Vedere ed Avere questi CAPOLAVORI in HD è semplicemente un sogno che si avvera.
...E poi l'avete visto il cofanetto che meraviglia ! Il piú bel cofanetto che io abbia mai visto ed avuto, sia per i contenuti che per le rifiniture , i dettagli , le memorabilia ecc...
...Acquisto IMHO obbligato .
 
c
lucio una cosa: il tuo occhio cosa ne pensa dei piccoli segnetti e leggere e veloci spuntinature su vertigo...
e poca cosa intendiamoci pero pensavo ad un quadro ancora piu pulito (senza nemmeno un segno!)...
mah...sinceramente ho visto solo qualche sequenza...probabile qualcosa mi sia sfuggita sopratutto se come dici tu è poca cosa...
@jesse-sì concordo su complotto di famiglia...ha grossi problemi sia di pellicola che forse di altro ma quello che volevo evidenziare sopratutto per chi legge rece estere...è che non mi pare proprio un bd da....zero:eek:
 
riguardo "L'ombra del dubbio" al min. 54 nessun problema. visto con ps3 slim.
sia in inglese che in italiano...nessun problema...mah?
 
per chi legge rece estere...è che non mi pare proprio un bd da....zero
...Assolutamente d'accordo, soprattutto se dopo averlo visionato per intero i problemi resteranno quelli, che seppur molto gravi, sono insiti nella pellicola stessa e non sono conseguenza di cattivo trasferimento.
Certo qualcuno mi dirà che però la Universal poteva restaurarlo prima di rilasciarlo in BD, nel migliore dei modi, evidentemente Universal si sará fatta due calcoli e chiaramente sará arrivata alla conclusione che non gli conveniva spendere tempo e denaro per questo film , che seppur bello, trattasi sicuramente di un'opera "minore" del Maestro, magari non concentrandosi piú , con la dovuta attenzione sulle opere piú importanti , come gia detto.
E normale poi che chi fa le recensioni , vede che la resa é estremamente mediocre e gli appioppa voti bassissimi assurdi.
...Cosa che magari io , come tu e qualcun altro , non facciamo , perché probabilmente la nostra valutazione parte dalla fedeltà al girato originale della pellicola , pur con gli enormi e spesso gravi difetti che questo presenta e dalla non presenza di manipolazioi digitali , almeno da quello che ho potuto vedere.
Non so se mi sono spiegato bene.
 
In effetti se i problemi nascono dal girato originale mi chiedo (e vi chiedo)sino a quale punto bisogna spingersi nel restauro,cioè modificando contrasto e magari colorimetria per "uniformare" il tutto e renderlo più "appetibile" agli standard odierni....:wtf:
 
Top