• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori di e-book: informazioni, prove e software (libri...).

Sono perplesso. Questi ereader con retroilluminazione sembrano delle brutte copie dell'iPad. Ma allora gli ebook me li leggo direttamente sull'ipad :O.
 
Ma non sono retroilluminati. Lo sono "da sopra" (non mi viene un termine migliore" :)).
In teoria non c'è nessun affaticamento visivo, contrariamente a un Tablet.
 
Aggiornamento sul Kobo Glo, a pochi giorni dall'uscita è stato rilasciato il nuovo FW 2.1.5, adesso è molto più stabile.

Mondadori ha esaurito tutti i lettori, prenotabile online dal 13 novembre in poi
 
Buongiorno a tutti....
Sono nuovo del mondo degli e-books, e sono a chiedervi un aiuto...
Ho acquistato un libro da i-tunes in formato ibooks (un manuale per insegnare l'inglese a bambini di 5-8 anni)
Era disponibile solo in quel formato (non epub o pdf); con che programma posso aprire questo libro? Son 2 settimane che ci provo, che cerco nei forum etc, etc... ho scritto anche all'autrice, ma non mi ha ancora risposto dopo 10 giorni.
Non ho ipad o iphone, ma uso windows, android e linux... Possibile che non ci sia modo di leggere questo libro?
Vi ringrazio!
 
Ciao cesareud
Da quello che scrivi capisco che non utilizzi un e-reader per leggere, è corretto?
Potesti scaricare un software che permette di utilizzare il proprio laptop (computer) come un e-reader ma per capire se faccia al caso tuo dovresti cortesemente fornire qualche dato in più sul prodotto acquistato.
 
Ultima modifica:
L'unica opzione che vedo perseguibile per te e' provare a togliere i DRM dall'iBook che hai comprato e poi leggerlo con altri lettori di ebook per PC. Non avendolo mai fatto non so se funziona, ma su internet trovi diversi programmini per sproteggere gli iBooks, ad esempio questo.
 
I DRM possono essere fruiti da devices che supportano il DRM e che non sono solo Apple.
Esistono in commercio software legali (copyright registrato, regolarmente in commercio) che suppliscono le esigenze più diverse, sempre rimanendo nei limiti di icenze e autorizzazioni legali.
Suggerire di scaricare e utilizzare software che permettano di modificare le licenze DRM non mi sembra rientri tra paramentri legali entro i quali si muove questo Forum.
 
I DRM possono essere fruiti da devices che supportano il DRM e che non sono solo Apple.
Esistono in commercio software legali (copyright registrato, regolarmente in commercio) che suppliscono le esigenze più diverse, sempre rimanendo nei limiti di icenze e autorizzazioni legali.

Chiedo scusa, non volevo chiedere cose illegali!! Potresti gentilmente suggerirmi qualche software adatto al mio caso?
 
I DRM utilizzati da Apple sono gestiti solo da iBooks, nessun altro software può leggere quel formato (che poi a parte i DRM è un ePub standard). Assurdamente quei libri non possono essere letti nemmeno da un Mac, ma solo da un iPad/iPod/iPhone. Quindi di alternative non ce ne sono.

Togliere i DRM non è illegale. Con l'iBook acquistato uno ci può fare quello che vuole. Quello che è illegale è distribuire l'iBook sprotetto.

Comunque io piuttosto che perdere tempo con ste cose, proverei a chiederei il rimborso. Mi sembra chiaro che il libro è stato acquistato per errore.
 
antani ha detto:
I DRM utilizzati da Apple sono gestiti solo da iBooks, nessun altro software può leggere quel formato (che poi a parte i DRM è un ePub standard). Assurdamente quei libri non possono essere letti nemmeno da un Mac, ma solo da un iPad/iPod/iPhone. Quindi di alternative non ce ne sono.
Non è così.

antani ha detto:
Togliere i DRM non è illegale. Con l'iBook acquistato uno ci può fare quello che vuole. Quello che è illegale è distribuire l'iBook sprotetto.
Il diritto sul coyright dice altro. Se hai altre fonti ufficiali e attendibili ben vengano.
 
@antani: ammesso che tu stia parlando per conto di una comunità intera, l'unica risposta che mi sento di darti è che non hai bisogno di attendere mie indicazioni. Informati. Attivati. Dedica parte del tuo tempo (come già altri fanno) per trovare la soluzione a quello che stai cercando. Come indichi tu stesso
antani ha detto:
io piuttosto che perdere tempo con ste cose,
sei sempre libero di propendere per la via più facile.

@cesareud: grazie. Ti rispondo al più presto. Sul Forum e in pubblico.
 
@antani: ammesso che tu stia parlando per conto di una comunità intera, l'unica risposta che mi sento di darti è che non hai bisogno di attendere mie indicazioni. Informati. Attivati. Dedica parte del tuo tempo (come già altri fanno) per trovare la soluzione a quello che stai cercando.........[CUT]
Scusami ma la tua è una polemica inutile, che nemmeno comprendo. Se scrivo certe cose è perché mi sono informato. Il problema degli iBook è risaputo, è uno delle tante rotture dei DRM.

La soluzione l'ho già fornita, anzi ne ho fornito due (togliere i DRM o chiedere il rimborso). La terza è la più ovvia, ossia leggere il libro su un iPad/iPhone/iPod. Alternative per il momento non ce ne sono. Immagino che in futuro Apple si deciderà a distribuire un iBooks anche per PC. O forse uscirà un software di terze parti in grado di gestire i DRM Apple. Se tu hai notizie in questo senso ben vengano, penso che in molti le stiano attendendo.
 
Ultima modifica:
Top