• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"

Il firmware installato è il più recente (versione 1.624), comunque stamani pare funzionare tutto di nuovo.

Ieri sera comunque ho mandato una segnalazione alla Panasonic, vediano un po' cosa ci rispondono...


... e mi hanno risposto così:


-----
In merito alla sua richiesta le comunichiamo che il server utilizzato per i servizi Viera al momento è in manutenzione.La preghiamo di pazientare fino alla risoluzione del problema.

Spero questa informazione le sia utile. La prego di contattarci se dovesse avere ulteriori domande su i prodotti Panasonic
-----

Giusto per tranquillizzare tutti quanti.
 
Buonasera a tutti,
ho intenzione di comperare un VT50 da 50" o 55"
Sarei curioso di sapere come funziona il discorso web browser....
Per intendersi...io seguo il campionato di Football USA (la NFL) e ho un abbonamento al sito internet ufficiale "gamepass.nfl.com" dove mi collego tramite il mio PC per seguire in diretta streaming le partite della mia squadra. (Faccio il login e quando scelgo la partita da vedere mi si apre un'altra finestra dove posso vedere la partita; immagino sia un'applicazione flash)

Con il web browser del VT50 sarebbe possibile andare in quel sito, fare il login e guardarmi le partite ?
Ho chiesto in Panasonic e non mi hanno saputo rispondere...

Qualcuno ha già provato a fare qualcosa di simile ? Funziona ?
P.S : Purtroppo non ho ancora avuto la posibilità di andare a vedere il televisore da qualche rivenditore....

Grazie
 
anche a me hanno risposto così ieri cmq io continuo ad avere problemi.

... e mi hanno risposto così:
-----
In merito alla sua richiesta le comunichiamo che il server utilizzato per i servizi Viera al momento è in manutenzione.La preghiamo di pazientare fino alla risoluzione del problema.

Spero questa informazione le sia utile. La prego di contattarci se dovesse avere ulteriori domande su i prodotti Panasonic
..........[CUT]
 
Buona sera a tutti.
Giovedì scorso, approfittando di un'offerta segnalata in questo Forum, ho deciso di fare il grande passo: l'acquisto di un tv tramite internet (P55VT50T) e, più precisamente, BOW. Mercoledì mattina era già disponibile per il ritiro in un negozio della mia città: tutto ok!
TV bellessimo ed eccellante (provengo da vecchio plasma sempre Panasonic).
Probabilmente chiederò qualche consiglio agli amici di questo Forum.
Saluti a tutti
Rocco
 
Ultima modifica:
Aggiungo subito una richiesta di aiuto: vorrei utilizzare nel nuovo Pana la smartcard Tivusat per vedere i canali satellitari. Per farlo bisogna utilizzare una CAM. Leggendo però nel sito di Tivusat ho visto che i Panasonic non compaiono tra quelli ritenuti compatibili con i tre tipi di CAM che Tivusat propone.
Cosa faccio?
Grazie in anticipo.
 
TUNER DVB-T: ma perche non trovo opzione cancella canali (quelli indesiderati), e discriminazione canali pay durante scansione ? Panasonic puo aggiornare? Come togliete la lcn?
 
Ciao a tutti, sono fresco possessore di VT50 50 pollici e... ho già un problema (mio, eh, si intende).
Ecco la domanda da niubbo: ho collegato decoder di sky, lettore blu ray e xbox360 via HDMI. Per l'audio, ho utilizzato l'uscita digitale della TV e ho collegato un cavetto ottico all'amplificatore. Ora, il problema é: qualunque sia il segnale audio "di partenza" (Dolby Digital, DTS ecc) delle tre fonti, l'audio che ottengo via amplificatore-casse è un semplice stereo (ho un vecchio, semplicissimo 5.1). L'audio, cioè, si sente, ma è un 2.0 anche se, ripeto, in partenza avevo settato DTS 5.1 ecc. Questa cosa è normale o la TV dovrebbe mandare all'ampli il corretto segnale audio di entrata via HDMI?
Spero di essermi spiegato... spero.
Grazie in anticipo per le risposte/aiuti.
Ciao
 
Ciao a tutti, sono fresco possessore di VT50 50 pollici e... ho già un problema (mio, eh, si intende).
Ecco la domanda da niubbo: ho collegato decoder di sky, lettore blu ray e xbox360 via HDMI. Per l'audio, ho utilizzato l'uscita digitale della TV e ho collegato un cavetto ottico all'amplificatore. Ora, il problema é: qualunque sia il segnale audi..........[CUT]

Prova a dare un'occhiata a pagina 45 del manuale il paragrafo "Selezione SPDIF", credo che possa dipendere da questa impostazione.
 
Io il VT50 l'ho ordinato da Xtronica, ve lo consiglio a tutti!!!!!! TV arrivato su pallet e con ulteriore imbottitura esterna!!!!!!!!!!
In più offrono una super assistenza! In pratica non ho trovato neanche un polistirolo rotto! Tv perfetto!

Ho 3 domande da porvi, non ho avuto modo di seguire molto la discussione:

1- Il maggior dettaglio sulle basse luci è visibile solo in modalità cinema?
2- Ho notato che la modalità THX e NORMALE offrono un nero decisamente più basso, con la Pro calibrata si può raggiungere un livello così?
3- C'è qualcuno in provincia di FC che ha disponibile una sonda o in alternativa qualcuno conosce dei calibratori esperti sempre in zona?
 
Prova a dare un'occhiata a pagina 45 del manuale il paragrafo "Selezione SPDIF", credo che possa dipendere da questa impostazione.

sì, avevo provato a cercare l'opzione ma sugli ingressi HDMI non c'è... c'è solo nelle impostazioni audio, diciamo, generali, e in quelle degli ingressi AV usb/sd, mi pare. Ho anche provato, ovviamente, a spippolare sulle uscite audio dei vari apparecchi (Blu Ray ecc), abilitando ovunque il Bitstream o l'MPEG a seconda dei casi, ma nulla. Sull'impianto mi arriva sempre un 2.0. Solo tramite USB (formati MKV ecc) l'audio è quello "giusto" (DTS ecc). Non so davvero più cosa fare... se qualcuno ha qualche consiglio è il benvenuto perché ho finito le mie limitatissime risorse :confused:
 
sì, avevo provato a cercare l'opzione ma sugli ingressi HDMI non c'è... [CUT]

Perchè non ci deve essere: se colleghi il tuo TV con un cavo ottico (Toslink) ad un amplificatore, il segnale audio passa da quello e viene riprodotto dall'ampli.

Se decidi di utilizzare l'ampli il segnale audio che transita via HDMI verso la TV non serve e puoi disattivarlo dal menù della sorgente oppure eliminarlo abbassando il volume della TV.

Sempre se ho capito bene....
 
Se decidi di utilizzare l'ampli il segnale audio che transita via HDMI verso la TV non serve e puoi disattivarlo dal menù della sorgente oppure eliminarlo abbassando il volume della TV.
..........[CUT]

Ma se io disattivo il segnale audio via HDMI come fa poi il televisore a "rimandarmelo" all'ampli tramite cavo ottico?
Forse ho fatto un po' di confusione io, mi chiarisco meglio con un esempio: ho il lettore Blu Ray collegato alla TV via HDMI, e la TV collegata all'ampli tramite cavo ottico. Il problema è che l'audio che mi arriva all'ampli non è il DD o DTS 5.1 di partenza ma un normale Stereo 2.0. Suppongo, però, che la TV sia in grado di decodificare un audio multicanale che gli arriva via HDMI e rimandarmelo all'ampli, magari compresso, ma in 5.1 tramite cavo ottico, no? Almeno credo... Se si può, vorrei capire come posso fare (Lo stesso discorso vale per il Decoder Sky e per l'XBox360)... Spero di essere riuscito a spiegarmi, come si sarà notato non sono affatto ferrato in materia...
 
Ma se io disattivo il segnale audio via HDMI come fa poi il televisore a "rimandarmelo" all'ampli tramite cavo ottico?
Forse ho fatto un po' di confusione io, mi chiarisco meglio con un esempio: ho il lettore Blu Ray collegato alla TV via HDMI, e la TV collegata all'ampli tramite cavo ottico. Il problema è che l'audio che mi arriva all'am..........[CUT]

Ti eri spiegato bene, mi sono un po' incartato nella risposta: l'audio della sorgente non lo disattivare ma abbassa al massimo il volume della TV; in questo modo il segnale dovrebbe passare ma gli altoparlanti del televisore non si sovrappongono a quelli dell'impianto HT.

Guardando però sulla seconda o terza pagina del manuale, quella dove vengono indicati tutti i loghi degli standard compatibili, ho visto che viene indicato "DTS 2.0+ digital out", mi sa che per il 5.1 butta male...
 
Il tv converte tutto quello che entra dall'hdmi in stereo (perche il tv ha solo 2 canali audio), quindi se vuoi il 5+1 nell'ampli devi collegare la fonte (blu ray o quello che è) all'ampli via hdmi o via cavo ottico e poi mandare il segnale video al tv. Le compatibilita' DTS ecc che trovi nel manuale, sono relative alle trasmissioni ricevute dal tv (via DVB-T o DVB-S) infatti se vai sul canale Rai HD o Italia 1 HD e colleghi l'uscita ottica del tv all'ampli vedrai che si illumina la segnalazione Dolby 2.0.
Funziona così per tutti i tv esistenti non solo per i Panasonic.
 
Se non ho capito male anche per me è così i segnali audio del sinto DVB T/S della ns.TV difficilmente danno, come il 99% delle altre, OUT multi, comunque hai posto una giusta riflessione, secondo me è da provare, appena riesco ad accenderlo lo collego direttamente al mio all'apli HDMI in HDMI e ti dico cosa gli arriva dalle due bande DT e SAT........a rigor di logica niente di speciale forse ad oggi l'unico decoder integrato che campiona in 5+1 è quello dei nuovi Sony che hanno i SAT/2 del prossimo futuro che oltre che ad immagini di livello superiore dovrebbero dare anche audio superiore altrimenti hanno fatto una cag..a.
Se invece volevi solo dire come non riesci ad avere audio 5+1 facendolo passare prima dalla TV e poi all'ampli è chiaro che come ti hanno già spiegato non è corretto perchè fai passare un segnale multi su un bicanale e poi vorresti riportarlo alla campionatura originale, impossibile.....è come prendere un brano da CD e trsformarlo in MP3 poi riascoltarlo su impianto Hi-FI Pro e pretendere di sentirlo ottimo, non lo sarà più perchè è stato compresso e quindi gli sono state levate informazioni.

Salute a tutti e non me ne vogliate se ho dilungato la cosa ma queste cose mi appassionano parecchio.....
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le risposte! Quindi pare che dovrò rassegnarmi a rispolverare il mio vecchio ma fido "optical selector" a tre ingressi per riuscire a collegare blu ray, decoder sky e xbox 360 all'ampli via cavo ottico (è un vecchio amplificatore pioneer con un solo ingresso digitale).
Però mi rimane un dubbio: ho un documentario in formato mkv (IMAX under the sea 3D) che ho visto su chiavetta USB... e l'audio, il display dell'amplificatore, me lo dava come DTS 5.1... per fare questa cosa, non ci vorrebbe un OUT multi dalla TV? (Alenide, per me ti puoi dilungare quanto vuoi, queste cose cominciano a interessare molto anche me ;). Poi fammi/facci sapere i risultati delle tue prove)
 
......Se invece volevi solo dire come non riesci ad avere audio 5+1 facendolo passare prima dalla TV e poi all'ampli è chiaro che come ti hanno già spiegato non è corretto perchè fai passare un segnale multi su un bicanale e poi vorresti riportarlo alla campionatura originale, impossibile.....è come prendere un brano da CD e trsformarlo in MP3 poi riascoltarlo su impianto Hi-FI Pro e pretendere di sentirlo ottimo, non lo sarà più perchè è stato compresso e quindi gli sono state levate informazioni.[CUT]

Beh, questo potrebbe non essere vero: il flusso audio entra via HDMI nel TV e deve poi riuscire via Toslink, entrambi standard in grado di veicolare flussi audio fino al 5.1.

Non è detto che l'elettronica del TV debba intervenire per sottocampionare il segnale, il passthrough potrebbe anche essere diretto e la cosa sembrerebbe confermata dal fatto che kinobio ottiene un audio multicanale guardando un filmato dalla chiavetta USB.

Oh ragazzi, ho detto potrebbe, la mia è solo un'ipotesi anzi, se qualcuno che ci chiappa davvero ci leva 'sto dubbio fa un grosso favore anche a me...;)
 
Top