• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Nel tuo modello non c'è modo di staccare direttamente il cavo di alimentazione dietro al decoder?

Sì ma a parte che è più scomodo, che vantaggio avrei a staccare il cavo di alimentazione invece che premere OFF per dieci secondi? Che a me sembra pure potenzialmente più dannoso per il decoder...

@ SURASU

no io pago meno di 50 euro, ma che c'entra?
il freeze con schermo blu (o viola che dir si voglia) è un problema che molti utenti, come me, hanno riscontrato dopo l'aggiornamento firmware di qualche mese fa, quello che ha rilasciato il nuovo Ondemand

da quanto leggo, ha colpito vari modelli di decoder in modo apparentemente casuale e Sky è un pò restia a sostituirli gratuitamente; del resto, c'è chi una volta sostituito il decoder (anche, a pagamento, col nuovo 500gb) si è ritrovato il problema

visto che il problema mi si presenta solamente al momento dell'accensione del decoder (o si accende freezzato, o funziona regolarmente anche per ore) personalmente non escludo che la causa possa essere legata a qualche parametro della rete domestica cui è collegato, che magari lo blocca durante lo standby
per questo motivo sto provando a smanettare un pò sul router (IP dinamico/fisso, QoS, priorità porte, timeout inattività, ecc.) prima di cercare di farmi cambiare il decoder, perdendo tutte le registrazioni memorizzate, anche perchè come dicevo in diversi casi non è servito a nulla
 
Sì ma a parte che è più scomodo, che vantaggio avrei a staccare il cavo di alimentazione invece che premere OFF per dieci secondi? Che a me sembra pure potenzialmente più dannoso per il decoder...

Che per te sia più scomodo non lo metto in dubbio... chiaramente è un'operazione da fare (almeno nel mio caso) una o due volte all'anno, e non tutti i giorni. In quel caso avrei già da tempo un apparecchio nuovo.
Comunque vorrei ricordare che anche Sky stessa, in questi frangenti, fa staccare e riattaccare l'alimentazione... pertanto non credo sia poi così dannoso... ad ogni modo il decoder è in comodato, se si guasta si sostituisce, se invece funziona a dovere non c'è bisogno di effettuare stratagemmi quali la disconnessione dell'alimentazione o il reset.

Tutto questo, ovviamente, imho. :)
 
Hai perfettamente ragione, però...
...è proprio perchè so che l'operatore Sky mi farà staccare e riattaccare la spina per poi dirmi "visto? tutto risolto!" che sto tergiversando prima di chiamarli! Fosse almeno un numero verde...
Ma prima o poi raggiungerò il livello di esasperazione necessario e mi rassegnerò a mangiare un pò di rabbia.

Comunque, sai dirmi cos'è che si resetta con la pressione 10sec del bottone off e che invece non resetterei staccando la corrente?
 
Ciao a tutti,
Mi sono accorto stasera che il led rosso che indica registrazione in corso non si accende piu'
anche se effettivamente il decoder sta registrando.
Ho fatto varie prove, resettato, aggiornato, disattivato e riattivato il led dal menu di configurazione,
niente da fare, non si accende piu'
A qualcuno di voi e' capitato ?
Il decoder e' il pace 865, ma non mi andrebbe di farmelo cambiare perche' non mi ha mai dato alcun problema,
ma sopratutto perche' ho messo un disco da 1 Tb, ed e' pieno di registrazioni che devo ancora vedere.
Qualche idea ?
Grazie..
 
si si ho un netgear dgn2200 però ho già provato altri apparati insieme e mai problemi...dopotutto è una grande marca che rispetta gli standard ;)

e se uno ha un hag wifi al piano superiore, e il decoder+tv al piano inferiore, che fa? :(
Se ci fosse una chiavetta wifi che si collega al mio hag per internet, sarebbe perfetto!!
 
qualcuno di voi riscontra la seguente anomalia?
random (magari capita 1 giorno a settimana, magari più giorni consecutivamente, magari nell'arco di una settimana non capita mai) la sera quando torno a casa mi ritrovo il decoder acceso pur se non punta su un canale specifico (ovvero se accendo la tv mi ritrovo una schermata blu).
il decoder non è totalmente impallato, se lo spengo da telecomando lui sente il segnale e va in standby.
naturalmente sono sicuro di lasciarlo spento la mattina, intendo in standby.
mi è capitato lasciando il decoder agganciato (via cavo) sia al router acceso che spento.
...a naso...credo stia succedendo da quando hanno rilasciato il fw nuovo, ovvero da quando c'è il nuovo on-demand...ma non ne sono sicuro al 100%...
 
@ Squall82

No il Mysky attualmente non supporta chiavette wifi su usb, probabilmente non ha i driver per gestirle.

Nel tuo caso puoi utilizzare un extender che abbia anche almeno una rj45, oppure provare una powerline, quelle soluzioni per far viaggiare la connessione di rete sui cavi della corrente elettrica.

Di questo argomento se n'era già parlato pochi post indietro, per maggiori info prova ad andare a leggere
 
e se uno ha un hag wifi al piano superiore, e il decoder+tv al piano inferiore, che fa? :(
Se ci fosse una chiavetta wifi che si collega al mio hag per internet, sarebbe perfetto!!

il problema non è l'hag, è il decoder :)

ho visto alcuni prodotti belkin e sitecom che convertono rj45 in wifi anche molto compatti...è delle marche che non mi fido e poi costano 50-60 euro :/
 
cavoli, diciamo che è quasi impossibile farlo :(

più o meno come si chiama questo prodotto, almeno vedo se ci sono altre marche (quelle due...brr...).
Grazie :)
 
mm sei sicuro della notizia che sky più avanti rilascerà una chiavetta proprietaria? o sono solo rumor?

comunque trovato su amazon.it http://www.amazon.it/iogear-GWU627W...1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1350472827&sr=1-1 , in effetti la marca non ispira un piffero, anzi per me è totalmente sconosciuta..mmm... a quel prezzo ci vado molto cauto :(

Comunque alla fine non soddisfa totalmente le mie esigenze, visto che il cavo ethernet ci deve essere per forza (volevo abolirlo). Spero che rispondi positivamente alla mia prima domanda :D


grazie ancora eh :)
 
no no attenzione non è una notizia è una mia ipotesi :)
come con la chiavetta del digitale terrestre, immagino che sky le vorrà utilizzare quelle porte in qulache modo...per ora ci sono gli accessori netgear

quel prodotto iogear l'avrei anche provato se non costasse 42 euro...alla fine i produttori di chip sono pochi (broadcom, intel, realtek e qualcun'altro) quindi immagino ci sia qualcosa di simile all'interno ma riguardo a qualità costruttiva?

il cavo di rete basta che ne fai uno da 3-4cm e non dovresti nemmeno vederlo ;)
 
@ Squall82

ma se i prezzi delle sottomarche sono quelli, perchè rischiare?
ad esempio su Amazon il Netgear Wn3000rp costa 44,50 Euro...ha una porta ethernet per collegare il MySky e ti fa pure da range extender, che non guasta mai
se hai a disposizione una presa 220v a muro mi sembra comodissimo, è vero che bisogna tirare un cavo di rete ma almeno eviti il cavo di corrente (magari pure con trasformatore esterno!)
 
qualcuno di voi riscontra la seguente anomalia?
random (magari capita 1 giorno a settimana, magari più giorni consecutivamente, magari nell'arco di una settimana non capita mai) la sera quando torno a casa mi ritrovo il decoder acceso pur se non punta su un canale specifico (ovvero se accendo la tv mi ritrovo una schermata blu).
il decoder non è ..........[CUT]

A me succede a ripetizione, l'unica soluzione e staccare l'alimentazione... Cosi facendo mi hanno sminchiato un hd da 2 tb e ho dovuto rimettere il suo con il quale fa altrettanto. Decoder Samsung. Se non fosse per la fox dopo che mi hanno segato liga e bundesliga li avrei già mandati dove dico io
 
Anche a me succede spessissimo, ha iniziato la scorsa estate quando ha aggiornato il software
Il mio non è Samsung ma Pace 865, comunque ho letto che ne sono soggetti praticamente tutti i modelli in circolazione...
 
grazie per i vostri feedback, credevo di avere il decoder posseduto dagli spiriti...ed invece non sono il solo a notare queste accensioni spontanee.
ps: negli ultimi 6 giorni non l'ha più fatto, spento lo lasciavo la mattina, spento l'ho sempre ritrovato.
 
Praticamente da un giorno all'altro, cercando di registrare Rai HD (canale 5501), mi è apparso il seguente messaggio:

questo canale non è registrabile

Il canale ovviamente è visibile, e Rai 1 SD, così come gli altri canali di Sky in HD, continuano ad essere perfettamente registrabili.
Chi riesce a verificare la cosa anche sul suo decoder?
Grazie!! :)
 
Top