Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
=jento;3654576]In che senso "l'upgrade di processore 3d compatibile per gli smart"?
Quando uscirono sul mercato il Max e gli Smart HDI ne aveva garantito la futura aggiornabilità al nuovo processore 3D compatibile, non specificando inizialmente i costi di tale operazione
Nel novembre 2011 su Facebook HDI fece un sondaggio che riporto
We are probably going to launch Hardware Upgrade to 8646 Chipset for Smart Models and MAX Models, Hardware Upgrade will cost around 190 € for MAX, 130 € for Smart Series... would you Upgrade or wait for 8910 chipset?
Evidentemente sembra non aver avuto molto seguito
-hanno per caso la regolazione dell'anticipo\posticipo dell'audio rispetto alla traccia video? (lipsync)
-tale regolazione ha la sensibilità almeno di un decimo di secondo ? (∓ 0,1s)
-si può usare solo sugli mkv o anche sulle iso? [CUT]
anche il mio Smart H1 è un eccellente player (se trascuriamo il problema del fuori sincrono audio che obbliga a correggere ad ogni film...
d'accordissimo con te. è spiacevole constatare che la casa madre annuncia opzioni che possono aver condizionato la scelta d'acquisto, per poi fare marcia indietro ...anche il mio Smart H1 è un eccellente player (se trascuriamo il problema del fuori sincrono audio che obbliga a correggere ad ogni film... peraltro bilanciato da un eccellente aggancio al volo dei 24 fps o 23,9etc fps e da un'ottima qualità video)... ma questo ha poco o nulla a che vedere con il come questi signori si pongono verso i loro clienti
è un problema legato, sembra, all'integrato usato nel Dune e, sembra, solo nel Dune e, sembra ancora, maggiormente quando la traccia audio è prelevata dall'uscita ottica... (leggi mpcclub.com per maggiori dettagli)
il fuori sincrono è legato alla codifica audio usata (DTS e Dolby Digital non hanno il medesimo valore di fuori sincrono) ed al formato..........[CUT]
da quanto so con l'scita audio via HDMI il problema è minore e, abbinandolo ad un ampli home theater, risolvibile impostando un valore di correzione medio... io ad esempio ho notato che con 0,11s sono sono a posto circa con tutto, impostando questo valore di ritardo (o quel che è) nell'ampli il problema si risolve da se... credo che le ultime tv abbiamo la possibilità di fare altrettanto
poi la variante dei flie mkv è giustamente una cosa da considerare... se per ipotesi, in un mondo perfetto, tutti i tuoi futuri file fossero realizzati da te partendo dall'originale allora il tempo di ritardo traccia audio vs. traccia video ti sarebbe noto... se invece, ad esempio, un tuo amico una sera venisse da te con uno dei suoi file allora è possibile che in quel caso il tempo di ritardo non sia il medesimo