• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale 55" per uso serale?

HSH

New member
Ciao a tutti, era da un po che non passavo, ma ricondandomi della molta esperienza dei partecipanti al forum, ho pensato di chiedere consiglio .
Vi spiego in breve situazione e necessità.
Voglio cambiare un vecchio CRT 32" sony 100hz con un 55" di nuova generazione.
Distanza di visione circa 3 mt, prevalentemente di sera
prevalenza di materiale SD -dvbt, no gaming. Forse in futuro BRd....
3d non indispensabile
funzioni smart non indispensabili
budget 1500€ circa

non so nemmeno se andare di plasma con le sue varie rogne, o direttamente sugli edge led...

Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi
 
Guarda oggi come oggi, per assurdo dato che stanno spingendo tutti su LCD LED, le rogne maggiori sono proprio di questi ultimi con vari clouding, banding e vari difetti di uniformità che si trovano su molti modelli. Inoltre dato che ne farai un utilizzo prevalentemente serale direi che il plasma è la scelta migliore. Con un budget di 1500 euro 3D e smart tv anche se non ti servono li troverai praticamente su tutti i modelli.
Detto questo il meglio che puoi prendere è il Panasonic P55ST50 (tra 1400 e 1500 euro). E' difficile trovare di meglio a quella cifra! ;)
 
ma sentivo dire anche cose strane sui plasma, ovvero:
tecnologia che sta per essere abbandonata
alcuni modelli hanno addirittura ventole per raffreddare (e quindi dopo un po rumore !)
problemi immagine residua
maggior consumo
maggiore spessore quindi estetica peggiore

poi magari sono solo le solite voci disinformate....
 
Purtroppo c'è molta cattiva informazione in proposito. La tecnologia plasma NON sta per essere abbandonata. Samsung ed LG si sono "recentemente" buttati nei plasma per fare concorrenza all'incontrastata Panasonic (incontrastata fino a qualche anno fa). Panasonic ogni anno investe molto sui plasma. I problemi di stampaggio dei pannelli sono dovuti a un cattivo utilizzo del tv (si parla di ore e ore con un'immagine fissa). Sul maggior consumo è vero, ma si parla di una trentina di euro all'anno (ogni anno i consumi dei plasma vengono migliorati). Anche il gap dell'estetica è stato superato e sono diventati sottilissimi (dai un'occhiata alla gamma 50 di Panasonic). Non ho mai sentito di plasma con ventole che col tempo diventano rumorosi (ho un plasma da 4 anni con ventole e a meno che non mi metta dietro il tv e con il volume muto non noterei alcun rumore).
Per il resto consiglio di leggerti qualcosa di questo topic per toglierti gli ultimi dubbi. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/106-tecnica-display-e-tv/212382-guida-conoscere-il-plasma
 
1) tecnologia che sta per essere abbandonata
2) alcuni modelli hanno addirittura ventole per raffreddare (e quindi dopo un po rumore !)
3) problemi immagine residua
4) maggior consumo
5) maggiore spessore quindi estetica peggiore

1) Verrà definitivamente abbandonata quando verranno abbandonati i LED, il tutto in favore degli OLED. I plasma sicuramente verranno relegati a tagli grandi e per uso Home Cinema come alternativa ai proiettori.
2) Le ventole non si sentono salvo difetti ma.... Il 55ST50 non ha ventole.
3) La ritenzione; comunque facilmente gestibile è l'unico "difetto" contro gli innumerevoli difetti dei LED. Basta non esagerare con contrasto e luminosità ma non dovrebbe essere il tuo problema in quanto l'eccessiva luminosità (tipica dei LED) risurta fastidiosa in ambienti poco luminosi o oscurati (io i film li vedo al buio come al cinema).
4) il consumo a parità di formato si attesta sui 20/30€ l'anno ma seconsideri che un LED pari formato lo paghi 1000€ in più e vedi peggio.....
5) se per te tra un nnello da 3 cm. o uno da 4 cem. c'è tutta queta differenza.... La TV comunque si guarda davanti...

Il 55ST50 è il miglior acquisto con budget intorno ai 1500€, il resto.... Certo da 3 metri sarebbe meglio il 65 (proprio in prospettiva HD) ma il budget sale fine ad almeno 2300€.

Un lettore bluray costa dai 50€ in su ed i fil vengono 6/7/8/9/10€ (ultime uscite a parte). Non rimandare troppo l'acquisto di un BD altrimenti tra 2 anni ti ritroverai a dire:"cosa mi sono perso fino ad ora" specialmente con una TV del genere.
 
Ottimo l'ST50 ma visto che al 99% ci visiona solo materiale in SD ci sono anche tv che si comportano meglio con tale segnale, compresi i tanto odiati led anche se, come hai già detto, costano di più.

Un plasma Samsung E6500, proprio per il fatto di visionarci quasi tutto in SD, sarebbe forse più consigliabile, unico problema: c'è solo da 51 o da 60 pollici ma ad onor del vero un 51 pollici da 3m per visione prettamente SD dovrebbe andare (anzi va) più che bene.

Comunque con l'ST50 sicuramente non sbagli.
 
Per la distanza che hai protresti valutare anche un 60" come il samsung 60E6500 online lo trovi intorno i 1600€ in SD si comporta molto bene, i colori sono sempre brillanti difficile da capire che si tratta di un plasma proprio per i sui colori vivi e per la visione più tagliente rispetto a panasonic.
Tieni conto anche che un E6500 è molto accessoriato, ha gia di serie 2paia di occhialini 3D, un ottimo decoder satellitare in HD, una sezione smart che funziona davvero molto bene e a quanto pare soffre molto meno di ritenzione, almeno cosi hanno detto tutti i possessori.
ST50 rimane un ottima TV, ha un contrasto maggiore ma la sfrutteresti meglio con un lettore bluray.
 
che casino... no dai 60" è troppo immenso, mi occupa mezza cucina.
non esiste l'equivalente a 55"

ps del VT50 che mi dite?
 
Innumerevoli difetti dei led...ma dove?? C'è led e led eh! Non facciamo cattiva informazione! I led quest'anno hanno veramente POCHI problemi! Un Sony HX855 non soffre praticamente di nulla, se non ogni tanto il lieve dse. Anche samsung ha migliorato la sua situazione(prima disastrosa). Quindi non diciamo che i led hanno tanti problemi perchè non è vero...Se facciamo un conto dei difetti, la serie 50 Panasonic ne soffre molto di più, con aloni magenta, DSEB, color banding ecc.
Quindi non facciamo cattiva informazione denigrando i led e consigliando i plasma perchè esenti, perchè non è vero! Tutte e 2 le tecnologie hanno problemi, ma in ambito led sono stati fatti passi da gigante nel risolverli!

Per l'acquirente consiglio in ambito led i Sony HX855/920(ma sfori di budget) e in ambito plasma il VT50/ST50(per il tuo budget quindi vai su quest'ultimo). Se ti capitano senza problemi hai a casa il meglio che puoi avere in ambito tv.
 
Mauro stai parlando di un tv ottimo forse il miglior lcd in circolazione, ma il problema è che il costo di un 55HX855 è sicuramente fuori budget per quello che ha chiesto HSH, altrimenti sicuramente sarebbe stato consigliato.
 
Torno a ribadire, per me se vuole risparmiare e magari prendersi addirittura il VT50 (circa 1600 euro online) può andare anche su un 50 pollici visto che praticamente ci guarda solo SD.
 
Mauro stai parlando di un tv ottimo forse il miglior lcd in circolazione, ma il problema è che il costo di un 55HX855 è sicuramente fuori budget per quello che ha chiesto HSH, altrimenti sicuramente sarebbe stato consigliato.

Si lo so, l'ho scritto che è fuori budget...Era per dire "Non fate di tutti i Led un fascio" ;) Perchè ci sono Tv Led eccezionali e con ben pochi problemi.
Per il suo budget come qualità prezzo consiglio l'ST50...se gli piace il plasma è una scelta doverosa.
 
"Non fate di tutti i Led un fascio".

Rispondo in quanto "forse" mi sento chiamato in causa.
Il mio parere l'ho dato in base a come sono solito ragionare:
Quanti soldi mi sono prefissato di spendere?(condizione principe)
Con il mio budget cosa posso comprare?
Posso sforare?
Cosa preferisco vedere e come lo voglio vedere?

Personalmente penso che con 1500€ il miglio acquisto sia il 55ST50 (ed in questo mi sembra di capire che siamo un po' tutti d'accordo).
Altro aspetto importante per me è la dimensione, ossia la minore distanza di visione in merito al pannello e pertanto non è per dire di volerlo grande ma in quanto riterngo più coinvolgente (stile cinema o VPR) la visione di un film in BD da distanza ravvicinata (in questo rickionte mi sembra vederla diversamente, comunque manifestandolo in maniera tranquilla dicendo giustamente la sua opinione) anche a discapito della visione in SD: io vedo i BD ed i DVD entrambi da 2 metri scarsi con la consapevolezza che se fossi più distante vedrei i dvd meglio ma perderei quel coinvolgimento o quei dettagli là dove la qualità deve essere per me al top (ritengo al giorno d'oggi imprescindibile, visti poi i costi, la visione di BD sia che essi siano acquistati o a noleggio). Molti hanno seguito il mio consiglio (chi ha potuto) e tutti, anche chi all'inizio era titubante, alla fine mi hanno dato ragione.
Il Sony 855 è sicuramente è un ottimo TV probabilmente il miglior LED 2012 dopo lo zl2 e mi è capitato di consigliarlo a chi aveva determinate esigenze o non voleva assolutamente rischiare ritenzione (bambini, PC ecc..). Personalmente, oltre al fatto che trovo più appagante altro, non digerisco la base (si parla tanto di estetica ma provate a mettere un 55 855 su un mobile largo un metro!!) e l'inclinazione del display (forse mi sbaglio ma mi sembra che l'inclinazione non sia modificabile), tutte cose che ti impongono posizionamenti e posizioni strane su arredamenti già preesistenti.

Inoltre, in un panorama dove si vende solo LED (al 70%80% samsung) e dove i venditori, vuoi per convinzione o per igroranza, vuoi perchè devono spingere più un prodotto, ti dicono che è il meglio del meglio, se si spende mezza parola a favore del plasma....non mi sembra tutta quasta cattiva informazione. Che i LED hanno difetti intendevo in generale come anche i plasma ne hanno e come ne ha anche il sony.
Inoltre si sa che se una persona chiede un parere ognuno risponderà, oltre in base a conoscenze tecniche anche in base ad opinioni e valutazioni diverse (ci sono una destra ed una sinistra "purtroppo" ma ci sono.....)
Per concludere: con un budget illimitato.........che te lo dico a fare!!!! Ma se uno vule spendere circa 1500€ il miglior acquisto rimane per me il 55ST50.
Poi personalmente (ma sottolineo personalmente) io da 2,75 metri, sempre budget permettendo, prenderei il 65 in quanto i bluray sono il top da 2,5 metri ed una TV del genere merita il top (il TG puoi anche vederlo all'80% della sua potenziale qualità ma francamente a me...) ed i DVD, con un buon lettore sono comunque godibili (ovviamente senza tirare in ballo sky con i canali in HD).
In merito a ciò quante sono le persone che rivendono un 50 od un 55 per passare ad un55 o 65 in rapporto a quelle che vendono per fare il discorso inverso. Una TV "importante" come queste non la si cambia dopo un anno ma ci si abitua alle dimensioni dopo un mese!!!
Comunque imho!
 
Ultima modifica:
Quindi alla fine il vostro consiglio è per il plasma...mah, sono abbastanza scettico e indeciso, + ne leggo e + mi passa la voglia di cambiare TV :-)
ancora un favore, esattamente le differenze fra VT ed ST quali sarebbero, in pratica?
Perchè non escludo di poter aumentare il budget.... alla fine è una spesa che si fa ogni 8-10 anni quindi vale la pena prenderlo buono
(p.s. usandolo 3-4 ore al giorno, quanto dura un plasma?)
 
Ultima modifica:
Se cambi budget il VT50 è un "mostro"! :D Neri più profondi, maggiore contrasto, più regolazioni disponibili, THX, occhialini 3D inclusi. ;)
P.S: anch'io che ho difeso la tecnologia del plasma e ne sono un sostenitore credo che indubbiamente ci sono lcd led (855 della Sony in primis o gli stessi Panasonic DT50 e WT50) che sono delle bombe paragonabili ai plasma top di gamma Panasonic per qualità di visione. Solo che per il budget e quello che ha richiesto l'utente era ovvio consigliare un ST50. ;)

Per il resto sottoscrivo tutto quel che ha detto shakii. Oggi come oggi il mondo delle tv è dominato dagli lcd Samsung. Io sinceramente non riesco proprio a comprenderne il perchè sinceramente dato che questo monopolio non è assolutamente giustificato da una migliore qualità...anzi... Io sono per la minoranza, sarà perchè sono un fissato della qualità, sarà perchè quando ho visto i led e i plasma comparati in casa sono rimasto quasi scioccato, sarà perchè odio seguire le tendenze e le mode che il mercato ci impone ma quando posso sono ben contento di far comprare a qualcuno una tv al plasma e di fargli rendere conto che tutto quello ci vendono per oro colato, oro in realtà non lo è per niente.
 
Ultima modifica:
Un led come il samsung serie 7000 me lo sconsigliate quindi ? boh sarei curioso di vedere la differenza di immagine in un cc. ma li usano tutte fonti HD e sono tarati malissimo

o magari potrei ridurre il polliciaggio a 50, e prendere il Viera TX-P50VT50 ?
mi pare si trovi sui 1600.
riducendo la distanza a 2.5 mt non dovrebbe essere male
 
Sinceramente alcuni modelli Samsung e nella fattispecie mi riferisco a ES8000 ed ES7000, sono degli ottimi led paragonabili al Sony HX855. Si equivalgono grosso modo e non sono di certo io a dirlo ma basta leggersi le recensioni autorevoli o il parere degli utenti.

Per cui tutta sta denigrazione nei confronti di Samsung sinceramente non la capisco, fa ottimi prodotti come anche mediocri ma lostesso discorso vale per le altre marche.
 
Top