• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Ragionevole ed in grado compensare efficacemente i bilanciamenti.
Ritengo però che questo settings costringe a tenere su tutte le altre selezioni scene sulla stessa fonte, il medesimo punto del bianco abbinato al gamma -1.
Ciao!

ciao
con calma farò i setting per tutte le fonti, ma è un lavoraccio, come spiegato in post precedenti, uso per i paragoni un monitor + un'altro tv.
Ho provato i setting stamani con la luce del giorno, è sono anche in questa condizione uno spettacolo puro, ho la tonalità della pelle, della terra, del cielo realistico, senza predominanze verso l'alto o il basso.

Sono setting che possono piacere a chi ama le immagini reali, tipo plasma, e non quelle artificiose super colorate e sparate sulla nitidezza.

La nitidezza è importantissima, dovete regolarla con un pattern di linee sottili vericali grigie, e non mentre vedete un film, facendo così eviterete che le linee producato un ombra bianca sui contorni, che non noterere regolando dal vivo.

ciao
 
ciao
con calma farò i setting per tutte le fonti, ma è un lavoraccio, come spiegato in post precedenti, uso per i paragoni un monitor + un'altro tv.
Ho provato i setting stamani con la luce del giorno, è sono anche in questa condizione uno spettacolo puro, ho la tonalità della pelle, della terra, del cielo realistico, senza predominanze verso l'alt..........[CUT]

Sei bravo.
Concordo anche per quanto detto sulla nitidezza.
Ciao!
 
Questa cosa della nitidezza non la sapevo, quindi la regolazione della stessa varia da pannello a pannello come il bilanciamento del bianco?
Potete postare un paio di immagini test?

Un altra cosa, oramai il sett ideale l ho trovato, l unica cosa che mi lascia il dubbio è sulla regolazione della RISOLUZIONE.
C'è anche per questo un test? Che criterio usate nell impostare il valore definitivo?
Grazie.
 
Questa cosa della nitidezza non la sapevo, quindi la regolazione della stessa varia da pannello a pannello come il bilanciamento del bianco?
Potete postare un paio di immagini test?

Un altra cosa, oramai il sett ideale l ho trovato, l unica cosa che mi lascia il dubbio è sulla regolazione della RISOLUZIONE.
C'è anche per questo un test? Che cr..........[CUT]

Allora risoluzione e nitidezza vanno a braccetto, metti sul tv un pattern per la regolazione del fuoco, disabilità prima tutti i parametri che influenzano la nitidezza, regola la nitidezza al valore massimo che non ti sdoppia l'immagine di riferimento (usa un pattern di line grigie sottili), poi aumenta la risoluzione fin quando non ti succede lo stesso effetto.
Come puoi vedere dai miei setting, 55 per nitidezza e 15 per la risoluzione, per me questo è il massimo consentito senza avere sbavature.
 
buonasera a tutti
scusate la lunga assenza, ma il nuovo firmware mi ha cambiato tutti i valori del tv.
Ho passato qualche nottata (quasi le 4,30 del mattino) a cercare i nuovi setting per il tv.
Ma è stato tempo ben speso, sono riuscito ad ottenere dei setting da favola (almeno secondo me e qualche mio amico che li ha visionati).
Calibrato tutt..........[CUT]

Ciao, questi settings li usi con tutte le fonti (DT, SKY, BRAY)?
 
Allora risoluzione e nitidezza vanno a braccetto, metti sul tv un pattern per la regolazione del fuoco, disabilità prima tutti i parametri che influenzano la nitidezza, regola la nitidezza al valore massimo che non ti sdoppia l'immagine di riferimento (usa un pattern di line grigie sottili), poi aumenta la risoluzione fin quando non ti succede lo s..........[CUT]

Concordo, Rafael.
Lo scrissi anche io giorni fa che erano strettamente correlati.
Però IMHO é più efficace utilizzare come analisi della nitidezza, sfondo nero con caratteri font di testo bianco (possibilmente piccoli)
 
Europa 7 e DVB-T2 su Sony Bravia HX855

Salve, magari dico cose già dette da altri utenti...
Ma sono finalmente riuscito a capire che il DVB T2 del nostro Sony funziona perfettamente !!

Vedo senza problemi i canali:

FLY
SENTIMENTAL
iLIKE.TV

del bouquet di Europa 7 che viene trasmesso in T2 nella mia zona sulla frequenza 198,5 MHz (VHF 08)

I suddetti canali sono in chiaro, in particolare SENTIMENTAL manda in onda diversi documentari e trasmissioni full HD..

Saluti, Domenico. :)
 
Concordo, Rafael.
Lo scrissi anche io giorni fa che erano strettamente correlati.
Però IMHO é più efficace utilizzare come analisi della nitidezza, sfondo nero con caratteri font di testo bianco (possibilmente piccoli)

si anche quello, io uso diversi pattern di test per il fuoco, tra cui questo ..test-01.gif
 
Ragazzi mi è successa un casino la tv mi si è impallata non dava più segni di vita,anche con il telecomando non riuscivo a far nulla in alto a six mi è comparso un pixel rosso,ho dovuto ripristinare il tutto ora è tutto ok anche il pixel è scomparso.
Unica cosa se spengo e riaccendo immediatamente il logo sony non mi compare, strano il logo di avvio è su si vorrei sapere se è normale.
Cosa può essere successo?
 
Grazie macho già fatto, l'audio va decisamente meglio sempre gentile come al solito;)
A proposito fatto il reset tv tornata come prima senza nessun problema, non credo che si trattasse di un pixel incantato perchè la stessa cosa mi era successa se non ricordo male sul VT 50 con la scritta rossa C5 plus,in pratica non mi appariva la scritta ma solo dei quadratini rossi erano 2 o 3 credo che sia accaduta la stessa cosa sul Sony,forse dipende dal segnale.
C'è il modo per inibire questi bunner?
 
glad però a pensarci bene un utente se non ricordo male, mettendo nitidezza a 0 vedeva le immagini molto piu sfuocate rispetto ad altri con la stessa impostazione, quindi non potrebbe essere un fattore di diversità del pannello? e quindi una taratura diversa per ciascuno?
anche se...... anche se......
quasi tutti abbiamo provato i sett di Mauro (quindi nitidezza e risoluzione sua) in molti è andata bene senza avvertire difetti ai propri occhi.....
qui entriamo sul tecnico e conoscenze che non dispongo.
 
Infatti non mi risulta nel modo più assoluto che la nitidezza cambi da pannello a pannello. Da dove esce questa? :confused:


guarda che ti sbagli, ho testato diversi tv stesso modello, fianco a fianco, e le differenze si vedevano tutte.
Anche per hx855, ho avuto fianco fianco un modello per la sostituzione (stesso mese di produzione)attaccato alla seconda hdmi del 790 (cioè stessa immagine in tempo reale) è la nitidezza sul secondo cominciava a sfalsare le linee già a 49 mentre l'altro arrivava perfettamente a 55.
 
Strana questa cosa...cmq la nitidezza consiglio di tenerla sempre su 50 e se si vuole un effetto più razor aumentare solo la Risoluzione. Aumentare la nitidezza aumenta anche il rumore video(ad esempio la grana di qualche film in bluray). Risoluzione aumenta il dettaglio lasciando inalterato il rumore video(in accoppiata cmq con filtro rumore). Molto meglio lavorare con i filtri risoluzione e ottimizzatore contorni per avere il razor rispetto a toccare la nitidezza.
Per me con nitidezza 50 e Risoluzione a 20 è il top, un bel mix tra resa morbida e dettagliata. Di più a mio avviso è innaturale, giusto per i film d'animazione si può alzare di più. Poi ovviamente c'è chi ha gusti diversi e vuole un'immagine dettagliatissima...ma non naturale e cinematografica(chi la vuole proprio così spegne addirittura il Reality creation).
 
Top