Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
alpy ha detto:Comunque per questi due ultimi titoli passo.Non perchè li reputi scadenti, ma solo perchè non mi interessano più di tanto.
DTS DEHT (Disney Enhanced Home Theatre): è un normale DTS, "migliorato" dalla Disney, ma non chiedermi in cosa :asd:sulla confezione c'è scritto italiano DTS EH o DTSHE... nn so cosa voglia dire sinceramente ho visto oggi a lavoro
p.s. certo colpisce il voto 10 dato dalla redazione al video di questo bd.
Assolutamente d'accordo anche se credo che un minimo di ricerca sia doverosa per chi scriva le recensioni, perché dei buchi audio si sapeva già dal 2005. Poi non dubito certo della professionalità della redazione e infatti ho esordito con "non certo per colpa vostra". La disney se la cavicchia sempre, persino noi fan arriviamo sempre dopo. È incredibile che la maggior parte di quegli screen fossero noti già dal 2006 agli appassionati americani, noi del disney forum ne siamo venuti a conoscenza solo 2 settimane fa (eppure sarebbe bastata una ricerca con google), e ciò perché alla fine questo genere di informazioni girano sempre su siti che ovviamente non formano opinione e non hanno visibilità. Perfino nella nostra discussione dedicata a cenerentola uno finisce di perdersi in quelle 33 pagine di commenti visto che il primo commento utile è a pagina 18. È chiaro che la Disney se ne approfitti vergognosamente: occhio non vede (perché non sa), cuore non duole e quindi la gente sgancia il portafoglio.Non direi, la qualità video è effettivamente elevata. Il discorso degli errori di restauro è più delicato ed occorre competenza specifica per affrontarlo, conoscenza del film, del girato, delle altre edizioni: un lavoro specializzato che non è detto sia alla portata dei recensori, che si limitano a recensire ciò che vedono e basta. Dipende dal tipo"professionalità" che ci si aspetta da una recensione.
chipko ha detto:Nunval, che è una persona davvero corretta, disponibile e gentile
nunval ha detto:anche con stampe diverse dello stesso film, i colori non sono MAI perfettamente uguali.
dischetti View Master (li ricordate, quelli con le scene a rilievo) che erano fotografie in Kodachrome