Per quanto riguarda la sezione, poichè ho letto a volte suggerimenti circa sezioni mostruose, direi che non è il caso di usare sezioni ridondanti poichè si aumenta inutilmente il costo e l'ingombro nelle canaline.
In altre parole, se il nostro impianto e contatore relativo è dato per 3,5 KW, che se ben ricordo è lo standard per le installazioni domestiche, è inutile dimensionare i cavi per 5 KW, non si migliora nulla.
Per la terra vale quanto già citato da Enzo66, esistono delle normative al riguardo, basta che vengano rispettate.
Una cosa che, personalmente, ritengo inutile e controprodudcente è quella di impiegare cavi con le famose spine Schuko quando poi non si hanno le corrispondenti prese e si finisce quindi per usare un adattatore.
Questa sì è cosa da evitare, se le prese sono del tipo italiano, visto che siamo in tale Paese, sarebbe buona cosa adottare anche tale tipo di spina, a limite si cambia la spina sul cavo, ma utilizzare una adattatore questo mai (in molti Paesi esiste una normativa che vieta la vendita di prese/spine difformi da quelle impiegate nel singolo stato e gli importatori devono fornire i propri prodotti di cavi adatti, da noi, come al solito, ognuno fa quel che vuole).
Non è che quelle spine abbiano virtù miracolose o migliorino il suono o la sicurezza, non mi risulta che in Italia si abbiano incidenti dovuti al malfunzionamento delle connessioni di rete elettrica maggiori che non in Germania.
Può essere una buona idea installare un interruttore di potenza per togliere tensione a tutte le apparecchiature dell'impianto AV, così si evita di dimenticarne qualcuno acceso e, cosa più utile, si evita di lasciare per giorni interi gli apparecchi in stand by, pure questo inutile e, alla lunga, dispendioso.
Sarebbe molto utile predisporre la presenza di uno scaricatore per le sovratensioni ed una protezione per le stesse, cosa fattibile anche in proprio poichè basta un semplice varistore di un paio di Euro posto in parallelo alla presa o ciabatta.
Per la fase, se vi interessa avevo pubblicato nella Sezione DIY una guida per realizzarne uno moderno che facilita la ricerca anche con le prese che hanno la protezione per i bambini (ormai tutte) ed in cui non si può pertanto infilare un cacciavite e che forniv anche altre indicazioni circa la rete.
Ciao