• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Guarda in prima pagina... ci sono i settings degli utenti. Ci dovrebbero essere anche quelle relativi alla xbox (nel foglio di calcolo).

Edit: ho appena guardato e sulla xbox non c'è nulla. Mi spiace, non ti so essere d'aiuto.
 
Ultima modifica:
Guarda in prima pagina... ci sono i settings degli utenti. Ci dovrebbero essere anche quelle relativi alla xbox (nel foglio di calcolo).

Edit: ho appena guardato e sulla xbox non c'è nulla. Mi spiace, non ti so essere d'aiuto.
Si infatti avevo guardato anche io per vedere se ci fosse e purtroppo non si trova nulla.

Diciamo che dal punto di vista tecnico le cose dovrebbero stare in questo modo:

Tv impostata su modalità game per riduzione del input lag (leggero deterioramento dell'immagine e qualche opzione di modifica oscurata, ma nel complesso settabilissima)

Il settaggio della Xbox invece va fatto in questo modo:

-Spazio Colore: RGB
-Livello di riferimento: Standard (se nel menù del tv è settato il livello HDMI su basso)

La domanda che però mi pongo è: ma il reference è 0-255 (nella scala del livello di riferimento) oppure i 16-235?

Nel primo caso l'impostazione suddetta è quella che mi sento di consigliare, in alternativa va modificato lo spazio colore della console impostandolo sul segnale HD709 (quello per la visualizzazione dei film in HD) che bloccherebbe il livello di riferimento a 16-235.
 
Ciao waraf. sì hai detto bene, spazio colore su RGB o automatico e livello di riferimento standard con livello hdmi basso dalla tv. come settings ti consiglio le ottime di cassanetto. eccole. tra parentesi ti metto il valore che uso io così puoi provarle entrambe

Modalita' film
Luce cella 15 (19)
Contrasto 82
Luminosita' 55 (54)
Colore 47
Tinta 58/42
Nero off
Contrasto dinamico off
Gamma 0
Incarnato +3 (0)
Illuminazione moto off
Bilanciamento bianco
21-24-20-12-14-23
Spazio colore
Rosso 18-0-8
Verde 10-30-5
Blu 0-14-45
Giallo 37-10-12
Ciano 10-16-56
Magenta 38-42-39
filtro mpeg off
filtro digital off
modalita' caldo 1 (standard o freddo)
miglioramento bordi off
nitidezza 0(fino ad un massimo di 7) dipende dai giochi,per quelli che hanno un po' di aliasing metto 0.
 
ciao a tutti,
non mi ero accorto di questa discussione ufficiale ed avevo postato prima in un altro thread (scusate quindi per il cross-posting).

dunque, ho iniziato ad utilizzare il mio PS64D8000 ora e sono in fase di rodaggio però non capisco dove indichi le ore di utilizzo.
sul precedente mi bastava entrare nel service menù ma in questo una volta entrato non trovo niente a riguardo.
altra cosa, più importante:
una delle cose che mi piacevano poco del mio vecchio plasma era che nella visualizzazione in 4:3 delle trasmissioni in 4:3 mi mettesse due bande laterali grigie.
su questo televisore ero contento che mi mettesse delle belle bande nere però adesso mi sono accorto che spesso invece me le mette grigie anche lui.
ho smandruppato nel menù ma non mi pare vi sia un'impostazione a riguardo: sono pazzo io vederle nere ogni tanto, è un'impostazione che si può mettere o l'ultimo firmware ha cambiato questa visualizzazione?
ho l'ultimo firmware rilasciato e ovviamente faccio riferimento alla visualizzazione di trasmissioni che sono 4:3, non quelle che vengono trasmesse in 16:10 con le loro bande nere incorporate (giusto perchè nessuno mi dica che quando vedo le bande nere è perchè vengono trasmesse dall'emittente assieme al fim ;))....
in prima pagina non mi sembra ci sia nulla indicato
 
in prima pagina non mi sembra ci sia nulla indicato
In prima pagina trovi il link al manuale di istruzioni dove viene spiegato dettagliatamente come disattivare le barre laterali di colore grigio, e in quali situazioni possono essere visualizzate.
Per quanto riguarda le ore di utilizzo guarda bene nel terzo post... ho appena apportato delle modifiche. ;)
 
@Roby7108
per quanto riguarda le barre laterali avevo letto velocemente il manuale a suo tempo ma ora non mi ricordavo ci fosse quella voce e nel menù non ho pensato di guardare lì.
appena posso provo.
la cosa curiosa è che seppur non cambiando nulla nelle impostazioni mi sono ritrovato che un giorno ho le bande nere e magari un altro giorno le ho grigie.
poi è una cosa che non noto subito visto che in genere ciò che guardo è in 16:10.
per le ore di utilizzo: devo essere proprio cecato a non aver visto un paragrafo fatto apposta per questo!
ad ogni modo grazie per la pronta e risolutiva risposta
nel service menù ci sono impostazioni che non bisogna toccare? quando ero entrato avevo girato in lungo ed in largo per trovare le ore di utilizzo e nel dubbio di aver cambiato qualche impostazione critica senza volerlo avevo ripristinato le impostazioni di fabbrica...
 
Facendo un reset di fabbrica non combini nessun guaio, anche se le impostazioni le perdi tutte e pertanto vanno reinserite.
però c'è da dire che se nel SM sposti qualche parametro e non ti ricordi più com'era in precedenza, il reset non è risolutivo e il parametro ti rimane spostato.
Quando si entra nel service conviene sempre fare qualche bella foto.
 
roby vorrei chiederti un consiglio su un prodotto x la calibrazione del nostro tv..
X-Rite ha realizzato il ColorMunki Display lo trovi sicuramente in rete, secondo te è buono? costa 160 €
grazie x la tua disponibilità
 
però c'è da dire che se nel SM sposti qualche parametro e non ti ricordi più com'era in precedenza, il reset non è risolutivo e il parametro ti rimane spostato.
in realtà avevo fatto il factory reset che si trova all'interno del service menù nella speranza mi ripristinasse eventuali impostazioni modificate. non è così?
tornando alla questione delle bande nere confermo quanto detto precedentemente: oggi acceso il tv ho cercato una trasmissione in 4:3 e le banda sono nere.
sono andato poi nelle impostazioni di protezione plasma ed il grigio è impostato su chiaro.
io non ho cambiato alcuna impostazione dalla volta scorsa ma le bande oggi erano nere, l'ultima volta no.
e poi: o l'impostazione dentro protezione plasma non è quella che interessa a me o c'è qualcosa che non va....
non è che per caso la protezione plasma, man mano che il pannello si scalda, rende grigie le bande che all'accensione sono nere?
 
Salve a tutti...
mi stò interessando a questa TV... dopo 332 pagine a che conclusione siamo arrivati?

Diciamo che tra la serie E8000 e D8000. Il prezzo è molto simile e varia circa di 500 euro... dal punto di vista prestazioni mi sembrano MOLTO MOLTO simili con pochissime migliorie... un punto a favore per il D8000 è il reparto multimediale: non ha l' ALLSHARE PLAY (che io odio) ma solo l' ALLSHARE (1000 volte meglio).

Sembra una bazzeccola ma con ALLSHARE PLAY (sul 6800) ho dei problemi perchè mi riconosce il NAS ma non legge le cartelle al suo interno mentre con il meno recente T27A750 (sia TV che monitor) con solo ALLSHARE riesce a gestirmi benissimo le cartelle del NAS e questo è un ENORME vantaggio visto che sopra ho praticamente TUTTA la libreria di FILM.

Quindi, pensate che prendendo un D8000 non mi pentirei comunque rispetto ad un E8000 per quanto riguarda la visione?
 
Non so quali siano le differenze effettive tra questa e altre sonde in una calibrazione di hdtv... ti posto comunque un rapido confronto tra la i1D3 e la ColorMunki

http://www.boscarol.com/blog/?p=19538

Roby, come sempre, sei stato chiarissimo... per 50€ conviene comprare la i1D3.
a ottobre la comprerò e mi cimenterò con la tua guida alla calibrazione del mio tv...
è la prima volta, kissa cosa combinerò :D sarà un disastro e mia moglie mi manderà a quel paese :cry:;)
Roby sai dove costa meno? grazie
 
Ciao waraf. sì hai detto bene, spazio colore su RGB o automatico e livello di riferimento standard con livello hdmi basso dalla tv. come settings ti consiglio le ottime di cassanetto. eccole. tra parentesi ti metto il valore che uso io così puoi provarle entrambe

Modalita' film
Luce cella 15 (19)
Contrasto 82
Luminosita' 55 (54)
Colore 47
Tinta 58..........[CUT]

Scusate ragazzi, ma i settaggi consigliati per il D8000 possono andar bene per il PS59D6900? Non ricordo quale pagina (probabilmente centinaia di pagine fa) si diceva che erano "compatibili"...
 
No, non sono compatibili... nemmeno tra tv dello stesso modello. Troppe variabili entrano in gioco perchè i settings di un tv possano andar bene per un altro.
 
Grazie mille Roby, mi cimenterò scaricando il Meringhi test! Speriamo :)

Ps. ma è possibile che sul sito della Samsung l'ultimo firmware è la versione 1020.4 e ancora la TV non si aggiorna pur essendo collegata alla rete? Faccio "a mano" (con non poca fatica, visto che essendo appesa al muro è una lotta infilare qualsiasi cosa) o aspetto?
 
Il tv collegato in rete si aggiorna al 1025, però per essere trovato occorre avere installato il 1024 (che chiaramente è disponibile solamente sul sito o in prima pagina)... sempre che tu ti riferisca al D8000...
 
Top