• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Chi ha Samsung ES6800 ??

Fatto, e pienamente soddisfatto con le nuove regolazioni impostate.
Qui a Napoli, in negozi "ingrosso Cinesi", ho visto delle bellissime tastiere bluthot a 12 euro.
secondo voi il nostro televisore le accetta o per vostra esperienza funzionano solo quelle originali vendute a circa 70 euro?
grazie
 
anche al mio 55ES6100 è da due o tre giorni che la mattina trovo acceso il pannello anche se ha il led rosso di spegnimento, acceso.


quell'aggiornamento dovrebbe essere usb type, cioè da fare via usb.

ne approfitto per segnalare una cosa successa ieri, spengo il tv e dopo un pò lo stesso aveva il led rosso sotto di standby correttamente acceso (l'avevo appunto spento prima) ma il pannello era retroilluminato !?!?!?!?

alloro pigio il tasto di accensione/spegnimento del telecoma..........[CUT]
 
Sono andato a vedere qui: http://www.samsung.com/it/support/model/UE40ES6800QXZT-downloads e ho notato che è presente un nuovo firmware rilasciato ieri 4/9/12. Qualcuno di voi lo ha già verificato? e sopratutto lo ha rilevato in automatico il tv o avete dovuto farlo via usb???

Acquistato il 5 settembre modello 46 garanzia italiana da Euronics Napoli.
Alla prima accensione, oltre i vari settaggi, wifi, e sintonia canali, è stato fermo per circa 4/5 minuti dicendomi aggiornamento riuscito.
Ieri ho controllato il firmware del tv 1022 mentre era disponibile sul supporto Samsung un'aggiornamento USB 1026.
Ho seguito la procedura di aggiornamento USB, ma il televisore dopo una breve ricerca mi dice aggiornamento non trovato.
Chi è riuscito e come?
 
Fomatta la pendive e installa direttamente lì.

La visione 3d è eccezionale!! Crosstalk assente o quasi !! Clouding presente ma non dà fastidio ..
 
Mi sa che l'aggiornamento 1026 non viene fatto in automatico, come già accennato da Alias123. Quando faccio una ricerca online del firmware mi dice che non è disponibile. Verrà reso disponibile online prima o dopo o si deve per forza fare via USB?

@mascoral: la visione in 3D è veramente buona, specialmente i film nella rubrica "explore 3D" Il clouding fa un pò schifo nelle aree scure, ma se no è un televisore eccezionale per il suo prezzo. (ho il modello UE40ES6800).
 
Mi sa che l'aggiornamento 1026 non viene fatto in automatico, come già accennato da Alias123. Quando faccio una ricerca online del firmware mi dice che non è disponibile. Verrà reso disponibile online prima o dopo o si deve per forza fare via USB?

Qualche possessore del modello 6800 (io ho il 46), ci è riuscito???????
Confermo in automatico non va, via USB danno come ultimo aggiornamento 1026, chi l'ha fatto???????????
 
Ultima modifica:
Basta scaricarlo su pennetta usb dal sito samsung UK io ho sempre fatto così con il mio 46C750

Ma è strano perché è come se dipendesse dai film (clouding): in alcuni mi è parso che il giochino dei micro dimming (accessione attenuazione, disattivazione led localizzata) che simula l'oled, faccia molto attenuare il difetto (purchè si abbia retroilluminazione a 20). Io una volta vidi una presentazione di questi microdimming di Samsung e lo schermo era nero pesto con al centro figure luminose (meduse o qualcosa del genere), dunque se i led si riescono a spegnere il clouding scompare letteralmente.... ora non capisco come funzioni, cioè se ci sono filmati appositi che fanno spegnere i led completamente o mi sto inventando tutto io. Naturalmente lo stesso discorso vale per le zone non nere ma solamente scure: lì i led vengono attenuati.. comunque poichè dipende molto dal software, dalla gestione del nero e dei led, in futuro il clouding potrebbe migliorare, a meno che il pannello non sia proprio da schifo...
 
Ultima modifica:
A me interesserebbe sapere come funziona il filtro disturbo analogico. Quale opzione è consigliabile per visione di film e di videogiochi (tramite HDMI)?
 
Buondì!
Ho da poco in casa un SAMSUNG 40ES6800S. L'ha comprato il mio ex ragazzo ed ora che se n'è andato io ne capisco davvero poco. In primis non riesco neanche a fargli leggere la chiavetta usb! Mi potete suggerire una discussione specifica dove io possa leggere come settarlo ed utilizzarlo al meglio...italianizzarlo e robe smanettone varie?
Vi ringrazio della pazienza, un saluto a tutti!
 
Mi sa che l'aggiornamento 1026 non viene fatto in automatico, come già accennato da Alias123. Quando faccio una ricerca online del firmware mi dice che non è disponibile. Verrà reso disponibile online prima o dopo o si deve per forza fare via USB?

Qualche possessore del modello 6800 (io ho il 46), ci è riuscito???????
Co..........[CUT]

Io l'ho fatto tramite usb, ho scaricato il fw dal sito italiano e poi l'ho aggiornato appunto via usb.

Continuo a segnalazre che ha una vita propria, infatti quasi tutte le sere verso le 23:00 si anima da solo :lol:
 
grandissimi problemi di clouding il mio non li ha soprattutto gestendo bene le impostazioni... Il clouding è presente ma non è tanto fastidioso (il clouding è presente sul 90% del pannelli samsung!)

Impostazioni TV a pagina 5 aggiornate!!
 
il fatto che il 6900 sia uscito non significa che abbia sostituito il 6800....
samsung non ha mai rilasciato nessuna dichiarazione, o almeno non mi risulta....
tutto quello che si dice qui se non è comprovato dalla fonte non ha molto peso, è un forum e sono opinioni.....
ha cominciato a circolare la voce che "a un mio amico di mio cugino, che ha un amico commesso....."
e NOI abbiamo dedotto che il 6900 ha sostituito il 6800 per il clouding......ma chi l'ha mai detto?
magari samsung ha deciso semplicemente di fare uscire un modello identico cambiando forma e colore della cornice.....
o magari solo per eliminare le "tasce" posteriori sugli speakers.....chi può saperlo??
 
zeratul75 ha ragione, il 6900 non sostituisce il 6800 è semplicemente un'altra versione del 6800 con cornice differente esarramente come il 6710.
 
piccola precisazione cmq
il 6710 non ha processore dual core, a differenza del 6800 e 6900, quindi un po' diverso è.....
invece questi due differiscono solo per la cornice ed il pannello posteriore senza tasche per il 6900
 
se prendi il 6710 e il 6800 e guardi dietro al pannello, sul bordo inferiore ci sono du tasche, che contengono gli speakers.
infatti se vedi le specifiche di questi due modelli mi pare abbiamo 4,7 di profondità, perchè queste tasche, sbordano e aumentano la profondita del pannello.
invece il 6900 è fatto come il 7000, ovvero tutto liscio senza protuberanze, ed infatti la profondità è 3 cm e qualcosa.
 
Top