• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Le immagini statiche non restituiscono alcun difetto, devi, come diceva luctul, visualizzare immagini a scorrimento orizzontale, è l'unica strada realmente percorribile. Inoltre se avvicinandoti al pannello non noti nulla è da scartare l'ipotesi della ritenzione in quanto, se di questa si trattasse magari a causa della visualizzazione di un programma non perfettamente mappato, altrimenti è vero e proprio vertical banding come quello riscontrato su molti altri pannelli
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma è già un po' che vi leggo.
Sto per acquistare un g50 probabilmente un 50gt50, ma ieri in un centro commerciale su un 42ut50 e un 50vt30 un difetto che vorrei chiedervi a voi amanti plasma se è così su tutti i pana.
Guardando le olimpiadi su skyhd con il logo in alto IN DIRETTA (scritta solo contornata e in mezzo al carattere trasparenza immagine) durante il movimento delle immagini sottostanti si distorceva/ondulava la scritta 'SKY in diretta' in un modo veramente osceno sull'ut50 e molto più lieve sul vt30. A qualcuno risulta/ difetto accettato o che altro. Non so che fare compro? Tnx
 
Ciao
Posso dirti che lo stesso problema era presente sul 50gt50 esposto ieri in un centro fnac
Telecomando alla mano abbiamo visto con il commesso che era impostato su normale...mettendo la modalità thx tutto è diventato perfetto!!
Ora non do dirti se dipende solo dalla modalità o insieme era attivato qualche altro settaggio che portava a quel problema...
Ma sicuramente non è un difetto del tv perchè in thx era splendido!
 
Ok grazie x l'informazione adesso vado in giro x qualche centro commerciale a vedere se trovo un 50gt50 x vedere come si comporta in sd ed eventualmente quando lo compro proverò lo scaling esterno con il mio decoder satellitare vantage 8000 hd che in quando a scaling e qualita video era ritenuto uno dei migliori e io nonostante lo usi ancora con un Sony 29 crt ne sono veramente soddisfatto. Ciao e grazie
 
Ormai sembra che il difetto sia da considerarsi di serie, anche nel test fatto il 14 agosto da parte di hdtvtest.co.uk viene posto in discussione un difetto di uniformità sul lato destro del pannello:

Using full-field grey test patterns to check for screen unevenness, we noticed a vertical band of lighter discolouration – most obvious around 20% to 30% stimulus – running down the right side of the panel (2 cm wide; 2 inches from the right-side edge). In real-world viewing this was largely invisible, except when the scene panned across a solid background of a specific tonality (which was pretty rare).
 
In real-world viewing this was largely invisible, except when the scene panned across a solid background of a specific tonality (which was pretty rare)

Guarda secondo me quello è l'unico sito che scrive recensioni obiettive e guarda caso cita il problema che nessun'altra testata (tranne una forse) ha nominato.
Riguardo la banda verticale, dovrebbe consolarci il fatto che i frangenti in cui è visibile siano rari? Nei videogiochi, ad esempio, gli sfondi uniformi sono molto più frequenti che nei film e scommetto che il difetto salterebbe fuori molto di frequente...
 
Guarda secondo me quello è l'unico sito che scrive recensioni obiettive e guarda caso cita il problema che nessun'altra testata (tranne una forse) ha nominato.
Riguardo la banda verticale, dovrebbe consolarci il fatto che i frangenti in cui è visibile siano rari? Nei videogiochi, ad esempio, gli sfondi uniformi sono molto più frequenti che nei film..........[CUT]

Beh c'è una scena emblematica nel film 127 Ore che andrebbe vista, ed è quella proprio all'inizio del film quando il protagonista si avvia verso la sua escursione nel deserto dello Utah, proprio in quei frangenti il regista allontana l'obiettivo riprendendo lo spettacolare scenario fatto di dune e cielo limpidissimo con scorrimento della camera verso dx... Credimi, la è veramente da pugno nell'occhio...
 
il mio 50st50 ha un pannello che mi sembra sinceramente perfetto per uniformità, non ho mai notato niente in proposito
l'unico "problema" è un banding sui toni della pelle visibile solo in alcune rare scene su contenuti di buona qualità.

l'altro "problemino" è che il tv ogni tanto comincia ad accendersi e spegnersi nell'arco di 2 secondi, e quindi va in assistenza...
 
io ho un 50vt50 da 3 mesi ormai... Ultimamente ni sono accorto di un problema di flickering sul nero, in particolare su scene notturne o con tante ombre (quindi immagini non completamente nere) con il nero che tende grigio scurissimo. Non mi sembra ci fosse prima. Consigli o impostazioni per ridurre il difetto?

ps: l'immagine "passa" tramite l'onkyo, potrebbe dipendere anche da lui? :eek:
 
Ultima modifica:
il mio 50st50 ha un pannello che mi sembra sinceramente perfetto per uniformità, non ho mai notato niente in proposito
l'unico "problema" è un banding sui toni della pelle visibile solo in alcune rare scene su contenuti di buona qualità.

l'altro "problemino" è che il tv ogni tanto comincia ad accendersi e spegnersi nell'arco di..........[CUT]


scusa kralin ma l'assistenza accetta un tv st50?
 
Sulla parte destra dello schermo ad un centimetro dal bordo per circa tre centimetri(fermo restando che non mi si siano intreccati gli occhi).
Non è vantaggioso se ti da fastidio a me ne darebbe.
 
effettivamente da quel video si vede poco e niente: si itravede solo una linea verticale. Sono sicuro però che dal vero si veda molto di più, perchè la qualità del video è molto bassa quindi c'è poca uniformità. Dal vero invece, l'immagine è molto più dettagliata, e un "corpo estraneo" sullo schermo si nota molto più facilmente.

@leonid: se riesci a procurarti un esemplare senza quel difetto (in Italia sermbrano in pochi a lamentarsi della sua presenza, contrariamente a quanto avviene sui forum inglesi...) l'st50 è sicuramente un gran tv
 
AVForum ha appena recensito un modello retail 55ST50:

http://www.avforums.com/reviews/Pan...B-55-Inch-3D-Plasma-TV-Review_354/Review.html

Pare che anche a loro sia arrivato un esemplare con il difetto delle "barre verticali", forse proprio perchè il modello recensito è un "retail" cioè un esemplare destinato alla distribuzione:

"Last year we had the ‘green blobs’ which in 2012 has been replaced by vertical banding complaints; where owners can see thin vertical strips down the panel that aren’t illuminated to the same degree as the rest of the screen. We first spotted it with the UT50, which had one faint strip just in from the right hand side that was very occasionally visible on certain content. The retail sourced Panasonic 55ST50B, under scrutiny here, was almost identical to the UT50 with the same thin, feint strip just in from the right hand side but it also had another either side. Would we call it an issue? Perhaps but in this particular manifestation, one of only very minor proportions as it was so very rarely visible with real world content. That said, we have seen some instances that look a lot worse, at least in photographs, so we can understand how those affected would feel more greatly aggrieved."

Dice che l'esemplare presenta la stessa linea verticale già vista nella parte destra di un UT50, ma anche un'altra dall'altra parte del tv. Dice anche che la linea è visibile molto raramente, ma mi pare una magra consolazione...
 
Più che altro più che esemplarare destinato alla distribuzione parlano di esemplare proveniente da rivenditore in quanto, essendoci state lamentele di uniformità,sarebbe stata quella la migliore occasione per verificarlo(più o meno).

Potrebbe sembrare differenza di poco conto ma se si considera che molto spesso viene avanzata l'ipotesi/accusa di esemplari assemblati ad hoc per le recensioni vale la pena sottolineare anche questo aspetto...non si sa mai....non trovi?

Anche perchè non ci è dato da sapere se gli esemplari da recensire siano stati assemblati/controllati ad hoc ed inoltre già in un'altra recensione(dday?ma posso sbagliare) è venuta fuori la storia della riga sulla destra e questo onestamente testimonia a sfavore degli esemplari "mirati".

Se ho sbagliato qualcosa prego chiunque di sentirsi libero di farmelo notare
 
Se ho sbagliato qualcosa prego chiunque di sentirsi libero di farmelo notare [CUT]

Direi che invece hai ragione su tutto. Secondo me, più che assemblati ad hoc, vengono almeno pre-selezionati tra tanti, e poi inviati quelli migliori per essere recensiti. Gurda caso appena hanno preso un esemplare retail è saltata subito fuori la magagna, così come è successo con DDay (anche se quell'esemplare non so da dove provenisse) e HDTvtest.
 
@Lucio,

Mi pare di capire,almeno nel quotato,che stiamo dicendo la stessa cosa.
Quanto mi piacerebbe capire il perchè vero di quelle righe:D

Moppo,come si fa a dirlo con certezza?

Poi se dovessi azzardare un parere del tutto personale potrei anche dire che nessuno credo prenda qualcosa dallo scaffale e lo dia in prova...almeno una controllatina di massima gliela da.
Nel mio se devo andare a fare una prova una controllata la do
 
Ultima modifica:
è chiaro che io di certo non posso dirlo con certezza, ma ragionevolmente credo sia così che vada. Se ci pensi anche il macellaio sotto casa da in omaggio ad un cliente importante un prosciutto buono, e non uno preso a caso dalla cantina :D
 
Top