• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Ciao, pensa che io con galaxy SIII neanche riesco a far fare da twlecomandoal tv...figuriamoci a replicare lo schermo.
L'applicazione per android Smart View, qualche giorno fa era presente nello Store, ora non è più disponibile.
Io ho provato ad installarla su un Motorola Razr (android 2.3.5) e le opzioni che dava erano: telecomando, game, manuale?, ma mancava l'opzione Dual view che è quella che permette di vedere la tv sul telefonino.
Mi è venuto il dubbio che funzioni solo sui tel e teblet Samsung, qualcuno ha provato?

L'opzione telecomando funzionava benissimo dopo aver individuato il tv e confermato il collegamento della periferica sulla tv stessa.
Ieri come detto non l'ho più visto disponibile (volevo provare ad installarlo su un Ericsson), ma tu hai gia installato il programma Smart View?

@jordandee
forse ha fatto un record, su otto messaggi consecutivi, sei sono tuoi... :)
 
Proprio poco fà volevo fare un video con la webcam della mia 46ES8000 ma indovinate??? non funziona :eek:
e pure l'altro ieri era tutt'ok,che sarà successo? ho provato a fare pure l'aggiornamento della webcam,ma niente da fare.
Qualcuno ne sa qualcosa????????????? Grazie
 
ma il dual view dal gs3 ti funziona con questo tv?
Poi anche il dnla, un file video (fatto con il gs3) dopo pochi secondi il tv visualizza un messaggio di errore tipo "formato file nn supportato"
 
A proposito di DLNA, avevo installato Twonky come server dlna e per i video presenti nel mio nas praticamente visualizzava correttamente solo gli avi, con gli mkv mi dava "formato non supportato", inoltre per i comandi dovevo premere tools e da li andare avanti veloce o ad un certo punto del filmato, funzionavano solo play e stop dei tasti normali.

Solo per prova ho installato MiniDLNA che a differenza dell'altro è gratuito, pensando di trovarmi di fronte ad un prodotto nettamente inferiore, invece, i filmati funzionano TUTTI (compresi quelli fatti con telefonino 3gp (sull'audio da formato sconosciuto ma riproduce il video) e altro in formato mp4), ho le miniature video nei file (con l'altro no), i tasti del telecomando funzionano, quando premo destra va avanti di un minuto, forward funziona, inoltre lo vedo anche da sorgenti (non ricordo se lo faceva l'altro) e quando lo seleziono mi da una scelta se video , foto o audio, ma nel complesso mi pare più rapida e intuitiva.

L'unico punto a sfavore è l'interfaccia, che non ho ancora capito (non ho controllato bene) se sia disponibile a livello grafico o solo da riga di comando, per il fatto delle cartelle da cui deve prendere i vari file, ora mi ha preso tutte quelle del nas, ma vorrei dargli solo quelle che voglio io per le varie categorie (video, audio, foto). Twonky aveva una interfaccia web dalla quale configurare vari parametri.

Insomma immagino abbiate capito che ora uso quello, e a mio avviso non c'è storia tra il confronto.
A parte le opzioni di configurazione, estetica (miniature) o i comandi che non so a livello di configurazione era possibile ottenere anche con l'altro, per la parte video non credo ci sia una configurazione che dice quali file riprodurre e quali no.

Io uso un nas etrayz che ha una interfaccia grafica per il caricamento degli applicativi sul nas e quindi ho fatto tutto tramite quella, ma a chi interessa, può trovare il programma qui: http://sourceforge.net/projects/minidlna/


@Armando_Lupen
a me la camera funziona benissimo, ho registrato un video e rivisto poi anche sul pc.
La tv chiede che ci sia presente un dispositivo usb, non va bene quello usato per le registrazioni e timeshift, quindi ho inserito una chiavetta formattata in fat32 e dopo aver registrato il filmato, mettendola nel pc, aveva creato una strutture di cartelle dalla root:

CameraAPP > Camera > FullThumbs
_________ > My mirror
_________ > Foto

e dentro alla cartella camera c'era il file Video01-2012825.vu che può tranquillamente essere visto su vlc.
nella cartella FullThumb è presente un'immagine con estensione .ljpg che se rimominata in jpg può essere visualizzata
La mia tv e 55ES800 firm 1016
 
Ultima modifica:
In generale con tutte :)
Per esempio con un canale SAT che ha una traccia in DD: di default viene selezionata come modalità in uscita SPDIF quella stereo; per impostare tale uscita in DD devo sempre andare nel menu e modificare la configurazione.
Con il digitale terrestre e' la stessa cosa.
Anche se vedo un film in streaming e questo ha una trac..........[CUT]

Mmm aspetta forse mi è sfuggito un passaggio:
tu ricevi un audio in dd o in dts da un video in sat in dtt o anche in streaming (magari dal tuo nas collegato al tv tramite lan) e mi stai dicendo che con il tv collegato in hdmi2 (quella con ARC per capirci) riesci a riprodurre l'audio con quelle codifiche tramite il ricevirore audio video?
Ho capito bene? Se si, questa funzionalità mi era sfuggita...ma è una piacevole sorpresa :)

@ byxil
Ho il qnap in firma e monta il twonky, con il quale non ho problemi a riprodurre nessun files (i 3gp non ho provato)

@ juston80
Prima avevo galaxy SII e su play store era presente l'app smart view attraverso la quale funzionava tutto, tele omando, doppio display ecc (ma devo dire una volta su dieci).
Ora ho galaxy SIII e l'app in questione non compatibile con questo dispositivo...sconcertante sta cosa!
 
Ultima modifica:
@Armando_Lupen
a me la camera funziona benissimo, ho registrato un video e rivisto poi anche sul pc.
La tv chiede che ci sia presente un dispositivo usb, non va bene quello usato per le registrazioni e timeshift, quindi ho inserito una chiavetta formattata in fat32 e dopo aver registrato il filmato, mettendola nel pc, aveva creato una strutture di cartelle dalla root:

CameraAPP > Camera > FullThumbs
_________ > My mirror
_________ > Foto

e dentro alla cartella camera c'era il file Video01-2012825.vu che può tranquillamente essere visto su vlc.
nella cartella FullThumb è presente un'immagine con estensione .ljpg che se rimominata in jpg può essere visualizzata
La mia tv e 55ES800 firm 1016[CUT]

Grazie per la info, solo che la mia camera era perfettamente funzionante fino all'altro ieri, ed avevo ed ho ancora la versione 1014...ho provato a scaricare il file 1016 per aggiornare il tutto,ma non sono riuscito a farlo. E' proprio come se la camera non si accendesse,rimane il quadro nero e non da segni di vita...!!! :cry:


Ps. Come si formatta la chiavetta tramite il televisore? Grazie anticipatamente ;)
 
Ultima modifica:
Bravissimo.
Ho ancora il GSII ed effettivamente il dual va proprio come sostieni tu.
Con il GSIII è adderittura peggiorato, mentre per vedere un filmato tramite dnla è proprio un calvario.... incredibile.
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e spero mi possiate essere d'aiuto... quest'anno al matrimonio mi è stata regalato l'es8000 da 40 pollici.
ieri ho provato ad inserire la cam per vedere mediaset premium ma il televisore mi restituisce questo errore:
impossibile visualizzare i servizi ci
verificare se il modulo funziona correttamente

ho aggiornato il software ma niente...

ovviamente ho provato cam e tessera nel televisore in camera (un altro samsung) e funziona correttamente...

cosa devo fare???

grazie!
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e spero mi possiate essere d'aiuto... quest'anno al matrimonio mi è stata regalato l'es8000 da 40 pollici.
ieri ho provato ad inserire la cam per vedere mediaset premium ma il televisore mi restituisce questo errore:
impossibile visualizzare i servizi ci
verificare se il modulo funziona correttamente
m
ho aggior..........[CUT]
Scusa la cam e samsung,ai inserita a televisore spento, a me funziona correttamente mi dispiace non so dirti altro...
 
Sì sapevo di questo famoso telecomando che i tecnici usano per sbloccare...
E' strano comunque che una versione così recente del programma non riesca a funzionare... hai provato a leggere qualcosa su SamyGo?

Bella questa applicazione del tablet!!!


scusatemi ... mi sono perso ...

che telecomando è e cosa sblocca ???
 
Mmm aspetta forse mi è sfuggito un passaggio:
tu ricevi un audio in dd o in dts da un video in sat in dtt o anche in streaming (magari dal tuo nas collegato al tv tramite lan) e mi stai dicendo che con il tv collegato in hdmi2 (quella con ARC per capirci) riesci a riprodurre l'audio con quelle codifiche tramite il ricevirore audio video?[CUT]

Esatto, tranne che il mio ampli non è collegato in HDMI (vecchio modello!) ma con toslink sull'uscita audio digitale ottica.
Quindi il punto è l'impostazione di quest'uscita.
 
ho provato ad inserire la cam per vedere mediaset premium ma il televisore mi restituisce questo errore:
impossibile visualizzare i servizi ci
verificare se il modulo funziona correttamente[CUT]

Io ho una cam HD e ogni volta che accendo la tv appare il messaggio
"Inizializzazione del modulo cam HD in corso" e dopo un paio di secondi
"Il modulo cam HD è ora operativo"

il tuo tv cosa da? quale firm ha la tv? che modello è il modulo cam? e infine quale aggiornamento ha?
Le ultime informazioni dovresti rilevarle (se funziona) premendo sul telecomando:
Menu > Sistema > Interfaccia Comune > Menu CI > Avanzate...
 
ho provato a scaricare il file 1016 per aggiornare il tutto,ma non sono riuscito a farlo. E' proprio come se la camera non si accendesse,rimane il quadro nero e non da segni di vita...!!!.........[CUT]
Immagino che l'aggiornamento non sia andato a buon fine, io ti consiglierei di prendere il file che c'è nel primo messaggio e da li seguire le istruzioni per fare l'aggiornamento tramite usb.
In alternativa resetta tutto alle impostazioni di fabbrica, la procedua la trovi sempre nel primo post.

Per formattare la chiavetta è sufficente iniziare una registrazione da un canale tv, ti chiederà di inserire un supporto e di formattarlo, ma probabilmente non sarà riconosciuto come idoneo in quanto a velocità. anche in questo caso il primo post (che andrebbe imparato a memoria :) ) ti può essere d'aiuto.
 
Esatto, tranne che il mio ampli non è collegato in HDMI (vecchio modello!) ma con toslink sull'uscita audio digitale ottica.
Quindi il punto è l'impostazione di quest'uscita.

Ok ho capito tutto :)
Grazie per l'info ;)

Per quanto riguarda la tua domanda iniziale invece mi dispiace ma non ti posso aiutare :rolleyes:
 
Forse intendi la garanzia? perchè per i vari menù credo sia esattamente uguale. immagino che la garanzia sia europea, come tutti i negozi online.

Anche io volevo prenderla li, ma il giorno che volevo fare il salto (15 giorni fa) il prezzo era aumentato di 170 euro (ora è ritornato come prima) e quindi ho cercato un posto alternativo, ho trovato un negozio online italiano, dove hanno un prezzo nettamente migliore, ma anche li ho la garanzia europea.

Per il momento comunque sono contentissimo di quello che ho preso, se vuoi in privato ti do i riferimenti
 
Ragazzi, qualcuno ha mai avuto problemi con lo Smart Hub?
Se premo il tasto Smart Hub su un qualsiasi telecomando, mi si blocca tutto, nel senso che nessun comando del telecomando viene recepito fino a che al TV non si riavvia da sola o si spegne (sempre da sola). Quando riaccendo la TV funziona perfettamente fino a che non schiaccio il fatidico tastino.
Purtroppo ho già istallato il 1016 e non so cosa fare
Che mi dite?

TV 46ES8000

Ciao
 
Top