antani
New member
Io ho 2 ampli su chip tripath 2024 che funzionano egregiamente. Certo la potenza e' limitata ma comparabile con molti valvolari. Sono i migliori ampli del mondo? Sicuramente no, ma sono adatti per un utilizzo in cui e' richiesta una potenza e un ingombro ridotto, io li uso per sonorizzare un paio di stanze con AirPlay, e in questo momento ne ho portato uno per la casa al mare
. Anche la variabilità della risposta in frequenza agli estremi di banda in funzione del carico diventa irrilevante quando si utilizzano diffusori che agli estremi di banda non ci arrivano proprio. Anche io non amo il concetto di rapporto qualita' prezzo, ma in questo caso, per € 50 non penso davvero si possa pretendere di più.
Generalmente parlando, gli ultimi amplificatori in classe D (hypex, nuforce, icepower e altri, che sono anni luce avanti rispetto ai primi chip degli anni 80), sono virtualmente indistinguibili dalle circuitazioni tradizionali, con un paio di distinguo:
- molte realizzazioni in classe a/ab sono riconoscibili perché progettate con i piedi
- il blasone fa suonare inevitabilmente meglio ogni cosa
A volte le 2 condizioni sopracitate si combinano, trasformando ampli inascoltabili in ampli "con personalità".
Generalmente parlando, gli ultimi amplificatori in classe D (hypex, nuforce, icepower e altri, che sono anni luce avanti rispetto ai primi chip degli anni 80), sono virtualmente indistinguibili dalle circuitazioni tradizionali, con un paio di distinguo:
- molte realizzazioni in classe a/ab sono riconoscibili perché progettate con i piedi
- il blasone fa suonare inevitabilmente meglio ogni cosa
A volte le 2 condizioni sopracitate si combinano, trasformando ampli inascoltabili in ampli "con personalità".