• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NuForce DDA-100

Bisognerebbe una volta per tutte rendersi conto che i prezzi di una certa hi fi sono completamente scollegati dalle performance musicali, tanto quanto il prezzo di un Rolex e' scollegato dalla sua precisione nell'indicare l'ora.

Meno male che questo mondo sta definitivamente scomparendo. Lo sviluppo (tecnico e di mercato) dela classe D ne e' un segno.
 
E io ti quoto al 1000%. Anche l'esempio del Rolex e pertinente: ci sarà sempre una fetta di utenza danarosa che preferirà l'oggetto di alto artigianto, e questo a prescindere dalle prestazioni assolute. Ma gli altri devono sapere che c'è la possibilità di ascoltare bene a prezzi fino a ieri ritenuti impensabili.
 
La classe D e' ormai in grande sviluppo, praticamente un must quando sono richiesti ingombri e potenza contenuti. La STMicroelectronics (per chi non la conoscesse e' una delle principali produttrici di semiconduttori al mondo) e' uscita da poco con dei prodotti interessanti, molto economici e di potenza discreta.
Ciao ,ma dove trovo il catalogo della STMicroelectronic , perchè sono interessato ma non sono riuscito a trovarlo . . . Grazie .
 
Che non mi ritrovo con il giudizio di chi ne tesse le lodi in maniera assolutistica.

La questione non e' tesserne o meno le lodi,ed innalzare i T-amp ad onnipotenti macchine audio....
qui si tratta solamente di riconoscerne i meriti,ed ammettere che suonano molto bene e non costano un capitale!!!
Non e' neanche una guerra tra classe A/AB vs D/T,e' piu una questione di correnti di pensiero,c'è chi ritiene che per ascoltare musica di alta qualità si debba spendere cifre esorbitanti o quasi,c'è chi invece ritiene che la stessa musica di qualità si possa ritrovare spendendo molto meno,ed io sono d'accordo con questi ultimi,le possibilità ci sono e sono udibili!!!
Non so che prove abbiate fatto voi con i T-amp,io come tanti ero scettico,ne ho sentiti di ampli "costosi"tanti mi sono piaciuto altri no,e non perché suonassero male,semplice questione di gusti.
Quando ho sentito suonare il primo T-amp un SMSL TA2024.... sono rimasto a bocca aperta!!!
Non credevo alle mie orecchie,e me lo sono portato a casa... Risultato ho un classe AB che suona benissimo da 600€ e un classe T che suona altrettanto bene, da meno di 50€!!!
Tutto il resto sono solo chiacchiere!!!
 
E io ti quoto al 1000%. Anche l'esempio del Rolex e pertinente: ci sarà sempre una fetta di utenza danarosa che preferirà l'oggetto di alto artigianto, e questo a prescindere dalle prestazioni assolute. Ma gli altri devono sapere che c'è la possibilità di ascoltare bene a prezzi fino a ieri ritenuti impensabili.
Ti stra quoto ... La questione si semplifica a queste tue parole!!!
 
non conosco il secondo sarei curioso visto che fino adesso ho trovato solo schifezze e pure me ne hanno portati una marea
Per caso tu lo hai provato con il trends o il t-amp?il tuo è migliore?
 
Anche tu però, LukyV, a confrontare un TA2024 con un integratino di "soli" 650 euro..... ti piace vincere facile, eh? ;)
Per metterlo un po' alla frusta devi salire tanto di prezzo.
 
Anche tu però, LukyV, a confrontare un TA2024 con un integratino di "soli" 650 euro..... ti piace vincere facile, eh? ;)
Per metterlo un po' alla frusta devi salire tanto di prezzo.
Volevo solo partire con calma...!!:D
Per poi arrivare al dunque!!!
Il confronto iniziale lo facciamo con gli integrati di fascia media.. Per poi arrivare ai pezzi da 90
Tipo il MC 6300!!!!!!
Il Trends Audio ha tenuto testa ad ampli da quasi 4000€...
Il mio SMSL Ha il TA2024,lo stesso del Trends....ma con meno SPL, quindi il paragone lo faccio con
Ampli su fascia max di 1000€!!!:asd::asd::asd:
 
quali sarebbero questi ampli da 4000,00 euro?
da me non ha tenuto testa a quelli da 200,00 euro.....saranno dei miracolati?
Manca dio articolazione, amalgama, dinamica....gli manca tutto...mah
 
quali sarebbero questi ampli da 4000,00 euro?
da me non ha tenuto testa a quelli da 200,00 euro.....saranno dei miracolati?
Manca dio articolazione, amalgama, dinamica....gli manca tutto...mah
Ma cosa hai ascoltato???
Con che diffusori ??
il Trends e' nato per la dinamica e il dettaglio,ha bassi articolati,presenti,mai impastati,
Ha "sfidato"un Mc6300,ne e' uscito a testa piu' che alta.. Altissima,pilotando delle Focal Mini Utopia!!!
Diffusori e ampli(Mc6300)ne fanno per piu di 10000€!!!
Lo hai ascoltato come integrato o come finale???
Mi stupisce quello che dici.. Sembra che abbiamo ascoltato due cose diverse!!!
Ci sono varie implementazioni del Chip 2024... Il 2020 il 2021 il 2050 il 3020 e tanti altri!!!
Ma il Trends e' il TA2024 per eccellenza,
Poi ci sono Il VirtueAudio il Kingrex il LymAudio l'Icon...e altri!!
Ma se mi dici che il Trends non suona bene.... Qualcosa non torna!!
Dagli diffusori da 6/8 ohm a 90 db di efficenza ... E non crederai alle tue orecchie!!!
 
come integrato su una miriade di combinazioni che tu manco ti sogni e faceva sempre schifo......mi chiedo no, visto che è così fenomenale.......che lo hai comprato a fare l'ampli da 620,00 euro?
 
come integrato su una miriade di combinazioni che tu manco ti sogni e faceva sempre schifo......mi chiedo no, visto che è così fenomenale.......che lo hai comprato a fare l'ampli da 620,00 euro?

Il Cambridge l'ho preso prima!!!
Dopo ho preso il T-amp.... detto cosi', sembra quasi che io lo innalzi a dio degli ampli,e invece non e' cosi!!!
Mi piacciono gli ampli con blasone hi-end,se potessi ne prenderei piu di uno,ma visto che per la buona musica si può spendere meno di ciò che tanti credono....ecco che ho preso il T-amp!!!!
Mai scelta fu piu' felice...cmq il mio Cambridge me lo tengo stretto!!!
Insieme ai miei tre T-amp
 
Ma che hai ascoltato?
Mah... a volte penso che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire ;)
Mi viene da pensarlo anche a me...!!!!
Se non fosse che Che la sua esperienza d'ascolto e' certamente ad alti livelli,mi chiedo a questo punto che cosa abbia ascoltato per dire che il Trends non suoni bene...quasi quasi gli spedisco il mio SMSL....se suo a bene qui a Torino,dovrà suonar bene anche giù nel Salento ( visto che da quelle parti c'è pieno di T-ampisti)!!!
 
Ma che hai ascoltato?
Mah... a volte penso che non ci sia peggior sordo di chi non vuol sentire
poichè la mia lista degli abbinamenti,per ovvi motivi, è lunghissima, sarei curioso di sapere cosa hai sentito tu come abbinamenti......e in quale ambienti.

Certo che leggere ancora che il T AMP fà la barba ad ampli di calibro mi fà ridere e mi chiedo veramente se è sordo il popolo audiofilo o finge di esserlo per convenienza.......io credo più quest'ultima cosa a questo punto ;)

Giusto per te, anche se odio fare le liste... ma così, forse ti capaciti che qualche prova con queste ciofeche che, ...abusano del termine Hi-Fi...., le ho fatte...., ti passo la lista di qualche suo compagno di viaggio.....un pò come uscire con la Migliore Carol Alt e mal che gli andava con una velina.

AMBIENTE Interamente trattato con DAAD

CAVI Audioquest di riferimento

Qualche Sorgente accuphase DP 78 - DP 700 - Denon DCD A 100 Audiolab 8200 Marantz Ki Lite SA 11S 1i NAD C 565BEE NAD C515BEE DENON DCD 1510AE, Rotel RCD 06SE, RCD 1520, QUAD ELITE

Qualche Ampli Accuphase E 550 E 250, Luxman L 505U, 507U, 550AII, 550AX ,590AX, Nad C 316BEE, 326BEE, 356BEE, ROTEL RA 06SE, AUDIOLAB 8200A, QUAD ELITE, Marantz PM 15S1, ed S2, PM 11S2 Gryphon Diablo, Plinius anniversary, MAC 6300, 6500, 6600, 7000, Marantz PM 5004 6004 7004 Pioneer A 400,Pioneer A 88 X, Sansui AUX 117, AUX 317 AU Alpha 607 e 907, Cambridge Azur 350A, Musical Fidelity M3i, Cyrus One e Two con e senza PSX, e altri ancora

Qualche diffusore....Klipsch serie RF tutte fino alle RF 7, Tannoy Turneberry Kensigton QUAD ESL 2805 2905 988 989 L22, Proac Response D 18 D 28 ONE STUDIO 130 E 140, STUDIO 100 E 110, b&w 686,685,CM1,CM5,CM 7.CM 8, 805S, 805D, KEF LS3/5A,ROGERS LS3/5A, SPendor BBC1, QUAD ESL 63, Tannoy Greenwich, DC 1000, Dynaudio DM2/6 DM2/7, PSB ALpha B1, B2 Tower,Avalon Mixing Monitor, Chario Delphinus e Cignus, Sonus Faber Toy, toy Tower, Liuto Monitor, Indiana Line Tutte.

P.S.Provati anche diversi alimentatori che portavano clienti.

Mò mi chiedo.....c'è qualche altra cosa nel mondo dell'Hi fi a cui abbinarlo?
Certo sicuramente sì......ma se questi non si abbinano e non rendono grosso modo col gotha dell'Hi fi mi spieghi con cosa e con chi avviene il miracolo?
Così provvedo ad acquistarlo subito,grazie
 
Ultima modifica:
Bravo Antonio... ora sappiamo che hai un negozio ben fornito...!!!
Questo non toglie che le tue orecchie non vogliano ascoltare!!!
Qui non si tratta solo di me ed enrikon... si tratta di una schiera di persone,e sono tantissime, che hanno e ascoltano con grande entusiasmo i T-amp,c'è gente come te, che ascolta o vende o produce musica..tecnici fonici,musicisti... Tutte persone che hanno fatto della musica una ragione di vita,oltre la passione.
Quindi... o siamo tutti rintronati che non capiamo nulla di musica,e non sappiamo riconoscere un basso controllato o una alta stancante,una media impastata e arretrata..... Oppure sei tu,che come dice enrikon,probabilmente per questioni di interesse....
Non vuoi Ascoltare!!!!!
Non ti conosco.. ma comunque ti rispetto,ma sei l'unico a cui osentito dare delle "ciofeche" " schifezze" T-amp.
Non sono tutti superbi...ma ne esistono di ben suonanti,tanto ben suonanti,e si.... Si paragonano tranquillamente ad ampli Entry level e non,di qualsiasi marca e modello.
E questo e' un dato di fatto,fatti un giro in rete... E pieno di recensioni,!!!!
Ora... se mi dici che i recensori sono tutti di parte,o non capiscono una cippa....
be' allora chiudiamo qui!!!!
 
Certo che leggere ancora che il T AMP fà la barba ad ampli di calibro mi fà ridere e mi chiedo veramente se è sordo il popolo audiofilo o finge di esserlo per convenienza.......io credo più quest'ultima cosa a questo punto
Se il Tamp (intendendo la classe T in genere, e comunque tutti quegli ampli digitali che costano poco e suonano bene) non facesse la barba ad ampli di calibro, non sarebbe stato il fenomeno mondiale che è stato.
Antonio, ti stai attaccando con le unghie e con i denti ad un mondo che sta svanendo, senza che tu possa farci niente.
Gli ampli digitali sono il presente e saranno sempre più il futuro.
Purtroppo suonano alla grande e costano poco. E questo può non far piacere a molti.
 
Top