• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Nella maniera più assoluta, figurati che la TV ha quasi 500 ore di funzionamento in 2 anni...

Ho ritoccato la foto per renderlo più evidente. Vorrei solo capire se è un prob reale oppure una caratteristica del pannello, in teoria la garanzia di 2 anni è scaduta a maggio, ma sono ancora in tempo entro i 2 mesi.

 
Ultima modifica:
Scusate la domanda, forse assurda, so che il 42vt20 è un ottimo tv (forse ha i suoi difetti? non ho letto tutta la discussione),
ma acquistarlo oggi, anche se uscito 2 anni fa, a 500 euro nuovo (altrimenti con la stessa cifra ci comprerei un buon lcd da 32) è
un affare o è troppo osoleto ed è meglio qualcosa di + recente?
 
Scusate la domanda, forse assurda, so che il 42vt20 è un ottimo tv (forse ha i suoi difetti? non ho letto tutta la discussione),
ma acquistarlo oggi, anche se uscito 2 anni fa, a 500 euro nuovo (altrimenti con la stessa cifra ci comprerei un buon lcd da 32) è
un affare o è troppo osoleto ed è meglio qualcosa di + recente?

ma scherzi!!!!! ma non lasciartelo scappare... per il sottoscritto non esiste alcun buon lcd che possa scalfire neanche minimamente il vt20..
 
Problema registrazione su Hard disk.

Ho preso un Toshiba da 500Gb USB3.0, alimentato dal cavo USB.

Formattato Fat32, l'ho collegato, ha fatto la formattazione, ma poi quando premo il tasto REC mi compare la scritta:"impossibile proseguire, controllare le connessioni"

Ho attaccato l'HD alla presa USB Laterale bassa (quella superiore ha il cavo per il Wi-fi).

Non ho la più pallida idea di dove stia sbagliando :wtf: :eh:

:help:
 
Prova ad attaccarlo ad entrambe le porte usb, in alternativa significa che non gestisce periferiche 3.0.

Ciao sasà!!

P.S. le fai ancora le targhe?????
 
E' molto probabile che il problema sia dovuto a usb 3.0, una cosa simile è successa ad un mio amico: preso hd esterno usb 3.0 compatibile 2.0, non viene visto dalla ps3 mentre da pc con porte 2.0 si.
L'unica cosa strana nel tuo caso è che il televisore ti formatta il disco per cui riesce a riconoscerlo e dopo si blocca.
Io utilizzo un adattatore sata usb con dentro un hd da 160 gb, alimentazione solo da cavo usb, fino ad oggi nessun problema ma avendo una ps3 con playtv, utilizzo pochissimo l'hd attaccato al tv.
 
L'unica che mi resta da fare è cambiarlo con uno più lento?!?! :boh:

Resto scettico sul fatto che funzioni..

walk on
sasadf
 
Funzionare funziona, ho provato due sistemi diversi usb 2.0 e non ho avuto problemi.
In ogni caso, avere un unico sintonizzatore comporta la non possibilità di cambiare canale quando si registra per cui la cosa diventa limitata salvo non utilizzare una porta av con un tuner esterno o un blu ray/dvd.
 
Buongiorno, sono possessore di un Panasonic TX-P46VT20E e avrei bisogno del Vostro prezioso aiuto.

Non riesco a leggere i file .mkv 3D e .iso (sempre 3D) perché non me li vede.
Trovo difficile anche anche la sola gestione dei file dal Mac perché troppo grandi e non conosco applicazioni per
lavorarli. Stesso discorso con PS3; non vengono riconosciuti.

-Aggiornamento-

Al momento sono riuscito a formattare la chiavetta in ExFAT col Mac e caricare il File .Mkv 3D
di 5GB; il televisore me lo vede e lo legge, ma sovrappone le due immagini come se il televisore non fosse
3D nonostante abbia provato tutte le combinazioni possibili nelle impostazioni 3D dedicate sul televisore. Lo stesso effetto l'ho sul computer che non è 3D. Come posso rimediare? Sbaglio qualche cosa?

Grazie!

P.S la PS3 non vede la chiavetta formattata in ExFAT
 
Ultima modifica:
salve ragazzi,
qualcuno utilizza questo televisore (o un altro panasonic simile) con Sky 3D? è normale che ogni volta che voglio vedere il canale Sky3D devo andare nelle opzioni 3D del televisore e settarlo manualmente, dato che in "auto" non fa nulla lasciando le due immagini una di fianco l'altra?
 
Buongiorno, sono possessore di un Panasonic TX-P46VT20E e desidererei ricevere un po' del Vostro gentile aiuto.

Non riesco a leggere i file .mkv 3d e .iso perché al momento non me li vede.
Trovo difficoltà anche nella gestione semplicemente perché troppo grandi e non conosco applicazioni per
lavorarli sul Mac o leggerli sulla PS3. Grazie.

-Aggi..........[CUT]
Devi settare il tv in side by side nel menu 3D.
 
Ciao a tutti,
scusatemi la domanda banale.
Ho acquistato questo splendido TV circa due anni fa ma l'ho installato solo 4 mesi fa (trasferimento di casa, matrimonio, ecc. ecc.)
L'ho collegato ad un mediaplayer Himedia 900B tramite HDMI e sinto ampli YAMAHA Rx-V573, il tutto con controllo HDMI ARC (TV+AMPLI) e ovviamente cavi HDMI 1.4
Il televisore ha l'ultimo firmware 2.515 del 15 settembre 2011 (da me installato)
Mi sono accorto che, leggendo il manuale in dotazione ma anche quello scaricato da internet, vi sono dei menu da impostazioni che io non visualizzo
Per esempio:
in MENU' IMMAGINE:
non ho nè modalità FOTO nè GAME
Pellicola invertibile
3D-Comb
in MENU' AUDIO:
manca MPX
in ALTRE IMPOSTAZIONI:
mancano 24P Smooth Film
24P Film Drive

e non so cosa altro.
CHi mi aiuta.... che succede?
Come li recupero questi menù?


EDIT:
trovati tutti i menù
bastava cercarli con la tipologia di connessione dedicata (es. HDMI con BLURAY per vedere 24P Smooth Film)

Comunque del menù 24P Film Drive non c'è traccia :(
 
Ultima modifica:
Top