Poi arrivano le partite di calcio, quei film con panoramiche dell'iride, documentari su scenari incontaminati e purtroppo la se vuoi vederla la linea, la vedi!
Questa è la cosa strana, si notano difetti di uniformità solo con particolari condizioni di luminosità dello sfondo in movimento. Su una partita probabilmente si noterebbero, ma ho giocato i VG più critici in quanto ad uniformità (Uncharted 3, deserto, e Journey) e nel primo niente di niente, e sono rimasto stupito perchè sul VT20 era inguardabile in questo senso, nel secondo invece si, SOLO in una zona del gioco che è poi il momento in cui ho notato bene in cosa consiste il difetto del TV.
Mi sono preso la briga di realizzare con Photoshop (su sfondo nero in realtà è perfetto, è per far intuire meglio) approssimativamente cosa si vede nel caso più critico (invisibile nel 90% degli altri materiali visionati e al 99% in maniera così vistosa):
Da lontano si notano e linee verticali e potrebbe far pensare al DSEB o VB, avvicinandosi ci si accorge che qualcos'altro, ovvero grandi e dubbie "macchie" che coprono le aree indicate dello schermo. Sono proprio in superficie, tra il pannello ed il vetro, credo.
In questo frangente (Journey) si notano esattamente come da foto, in qualsiasi condizione di luce esterna o regolazione interna.
Nel caso critico riscontrato in un film (Twister in BD, pieno di panning laterali su panorami spesso erbosi), si avvertiva solo la "linea" verticale (direi più chiara del 7% rispetto alle zone adiacenti) e non le grosse zone "circolari".
Per il resto, ho visionato molti altri film con Panning laterali e non l'ho riscontrato in maniera così grave (spesso è proprio totalmente
invisibile), stesso dicasi per panning "creati" da me apposta nei videogiochi.
Non saprei proprio a cosa attribuire questo problema. Se non peggiora conviverci non sarà un problema, comunque. Ho solo paura che lo faccia, come è già successo fino ad ora.
@Iuki
Sicuramente.
