• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Aggiornamento riga blu su 50VT50 con skyhd -> ho effettuato l'aggiornamento software. Dopo di che sono andato in configurazione ricevitore, ho selezionato televisione standard -> formato 4:3 -> letterbox: on -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.

Altro modo: configurazione ricevitore, ho selezionato televisione hd -> 1080i -> tasto rosso per effettuare l'anteprima (fondamentale) -> salvataggio settings. Conclusione: la riga verticale blu sull'estrema destra è scomparsa.

Il difetto non era della TV, ma del decoder di sky che, nel mio caso, è un decoder appartenente alla prima generazione dei decoder HD.

Mi scuso se ho erroneamente postato quanto visto come un difetto della TV.
 
Da alcuni giorni possessore di un 50vt50.
Luci e ombre.
Il vt50 restituisce immagini davvero sensazionali se non fosse per il maledetto discorso degli aloni verdi.
Mi spiego: in condizioni di poca luce ambientale o oscurità
e con pattern specifici, si nota una leggera alonatura verdastra al centro dello schermo, che occupa un 30-40% dello schermo stesso ( non è possibile tracciare un contorno definito di questa macchia, si tratta di una cosa molto sfumata). È abbastanza uniforme, nella visione di materiale a colori non si nota generalmente ( ad esempio nella scena dei granchi in pirata dei caraibi) mentre nelle visione di materiale in bianco è nero è visibile a tratti.
Penso si tratti di un problema di uniformità del pannello più che un problema di aloni vero e proprio.
Sono indeciso se restituirlo, e rischiare magari di avere un pannello peggiore o cambiare proprio marca.
Vorrei chiedere in particolare a onslaught un consiglio, visto che ha potuto testare molto bene il vt50 , e dove si trova il confine tra difetto e non perfetta uniformitá del pannello. Inoltre la non perfetta uniformità, come si manifesta?

Grazie
 
Ultima modifica:
Credo sia uno dei pochissimi casi simili segnalati finora sulla serie 50, comunque io quel pannello lo farei cambiare al volo. Al limite prova a utilizzarlo qualche giorno h24, se non scompare del tutto in breve tempo, allora via.
 
oltre alla comune visione da dvb-t o sat, prima di rimandarlo indietro io proverei con una sorgente più "sincera" ... cioè un ottimo film bluray in bianco/nero (tipo Sin City) in modo da avere una conferma o meno del difetto.
Dico questo perchè tempo addietro davano sulla Rai un film in b/n e così sul mio S30 iniziai a vedere alcuni "aloni sospetti", allarmato immediatamente andai di là, a vedere lo stesso nell'altro Pana 50X10 e poi sul led LG LE3308 ed ancora su un crt 29" philips ... beh che dire, tutti mostravano gli "aloni sospetti" ... quindi attenzione alla sorgente !!!


SALUTI

MASSIMO
 
Ultima modifica:
Intanto ho mandato disdetta...
Ho confrontato l'immagine del film su un altro schermo (lcd), giusto per essere sicuri.
Perfetto, niente aloni. Non si tratta quindi di una caratteristica della pellicola del film, peraltro recentemente restaurato...
 
Non possono sparire del tutto agendo sul bilanciamento del bianco, potresti solo tentare di mascherarli in qualche modo ma bisogna vedere quale sarebbe lo scotto da pagare.
Io generalmente non amo giudicare dalle immagini ma a me la tua situazione sembra molto molto evidente, tanto che mi risulta quasi difficile pensare non si noti nulla nelle situazioni normali (intendo non bianco e nero).
Io lo cambierei senza pensarci. I casi quest'anno sono veramente sporadici e mi sembra molto difficile ri-incappare in una situazione del genere...
 
Ultima modifica:
come entità sembrano simili agli aloni verdi che avevo sul mio ST30, probabilmente si vedranno anche su altri colori, come succedeva a me. Io fossi in te lo cambierei anche perchè, come ti dicevano, sembra che quest'anno siano molto pochi gli esemplari con questo difetto
 
Cavoli non me l'aspettavo !!! nè ho visti tre e nessuno presentava dominanti di colore su sfondi grigi o in bianco-nero..
Qui invece oltre al verde noto, sul mio pc, anche del Magenta.
 
Qui invece oltre al verde noto, sul mio pc, anche del Magenta.

Gli aloni Magenta soprattutto in corrispondenza degli angoli nei Panasonic passati dai modelli del 2009 in poi sono quasi un marchio di registrato in Panasonic, era qausi una prssi riscontrarli, con film in binaco e nero molto contrastati sul chiaro, o alcuni colori uniformi/chiari, ad esempio la sabbia marroncino chiaro nel bluray di Ben-Hur nella sequenza pre o post corsa di bighe, basta osservare negli angoli la tendeza al magenta, in quelle particolari situazioni.
 
Top