• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ROMA - CHERUBINI, SIM2 e AVMagazine: EVENTO SIM2 3D

Va be Alberto ma anche te.......

Sono tutti e 2 dlp, sono a led, hanno una lente e sono chiusi tutti e 2 in uno scatolo.

Più uguali di così :D;)
 
Scusate, non esiste un moderatore in questo forum che si prende la briga di placare la vis polemica di alcuni interventi ( in particare quelli di Alberto Pilot), che ormai sono costantemente caratterizzati dalla polemica personale e cominciano ad essere fastidiosi per i comuni lettori.
Grazie
La Salute
 
Scusate, non esiste un moderatore in questo forum che si prende la briga di placare la vis polemica di alcuni interventi ( in particare quelli di Alberto Pilot), che ormai sono costantemente caratterizzati dalla polemica personale e cominciano ad essere fastidiosi per i comuni lettori.
Grazie
La Salute

Cos'è ... la "campagna posseggo il Vango quindi proteggo il distributore" ?? :rolleyes:

Se i miei interventi sono fastidiosi per te hai due azioni da compiere:

1) mi metti nella tua black list così non sei costretto ad infastidirti leggendo quello che scrivo
2) fai la segnalazione ad un moderatore della cosa, in MP, senza fare post del genere che sono contro il regolamento (che sicuramente hai letto e sottoscritto all'atto dell'iscrizione qui) e che scatenano solo flame, visto che comunque nessuno ha tirato in ballo TE.
 
@ La Salute
Scusate, non esiste un moderatore in questo forum

Esiste, che interviene appena può, magari interverrebbe anche prima se invece di scrivere direttamente nella discussione stessa, come hai fatto tu, facendo OT e polemica e violando il regolamento, si utilizzasse l'apposito tasto "Segnala Messaggio".

Chiarito questo punto invito tutti i partecipanti a tenere una condotta consona evitando attacchi personali.

Certo che sarebbe interessante se Plasmapan rispondesse almeno a quanto avevo chiesto a suo tempo, ovvero quale delle 3 ipotesi è valida, oppure se è una quarta non contemplata.

Essendo state fatto precise affermazioni, commercialmente molto importanti, sarebbe nell'interesse di tutti gli iscritti essere resi edotti della verità.

Ciao

p.s.: messaggio scritto in contemporanea a quello di Alberto Pilot, ma rimane comunque valido.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Se non ho capito male i proiettori tarati emettevano a 20 candele/ mq immagini e colori brillanti e piacevoli. Questo dimostra che e' inutile pretendere macchine che si spingono a 50/80 candele per avere immagini con quelle caratteristiche.
Ciao
La Salute
Completamente inutile.......
La demo lo avrà certamente dimostrato ..
 
Se non ho capito male i proiettori tarati emettevano a 20 candele/ mq immagini e colori brillanti e piacevoli. Questo dimostra che e' inutile pretendere macchine che si spingono a 50/80 candele per avere immagini con quelle caratteristiche.
Ciao
La Salute

Ma ogni tanto prima di parlare (o sparlare) informarsi....

SPECIFICHE DCI CINEMA:
Calibrated White Luminance, center 48 cd/m² (14 fL)
Tolleranza ±2.4 cd/m² (± 0.7 fL)

Poi può piacere o non piacere... ma questo è un dato tutto il resto solo affermazioni o gusti personali
 
Poi può piacere o non piacere... ma questo è un dato tutto il resto solo affermazioni o gusti personali
Esatto,solo che se un vpr a 48 cd non ci arriva neanche su 250cm di base bisogna auto convincersi che il riferimento serva per dar aria alla bocca .
Il fatto che i vpr proiettassero immagini brillanti e piacevoli con 20cd /m2 di luminosità non si discute ma non significa niente e non dimostra nulla se non che i vpr in questione nel complesso sono sicuramente degli ottimi vpr.


Consideriamo che la luce del sole che vediamo giornalmente guardando fuori dalla finestra ,non si discosta dalle 6000 cd o giù di li( correggetemi se sbaglio )

Quello che invece puo' risultare interessante e' valutare la gestione delle base luci all' eventuale aumento della luminosità .
Se la gestione e' ben fatta di cd non c'è ne mai " oggettivamente " abbastanza(ovviamente questo vale se il nostro presupposto e' quello di provare a ricreare un immagine il piu reale possibile,in una realta' quotidiana che non e' illuminata da 20cd e neanche da 50 cd,ma ben di più),considerando poi che in un vpr ci sono altri 1000 parametri.

Possiamo discutere del soggettivo ( a me piace belen all altro piace la litizzetto), ma si sconfina prepotentemente nel nulla,perche vale tutto e il suo contrario,influenzato dal nostro gusto,dai nostri interessi e dai nostri punti di riferimento( che non necessariamente sono i migliori)ecc ecc.
Quello che e' oggettivo e' che c'è un riferimento,( non personale ma assoluto)fissato(non a caso) a 48 cd/m2, non a 20.

Altro parametro oggettivo e' che quando le cd abbondano si fa sempre in tempo a diminuirle,quando non c'è ne bisogna farsene una ragione,ragione che ovviamente non e' intesa come del convincersi che 20 son perfette e 50 sono inutili .....
Mi pare evidente che un discorso di questo tipo sarebbe privo di logica.

Dimenticavo: e' tecnologicamente piu semplice o limitante( li dipende dalla tecnologia)costruire una macchina che proietti un immagine qualitativamente elevata ma con poche cd,che mantenere la medesima qualita,lo stesso livello del nero ma con il doppio o il triplo della luce
 
Ultima modifica:
Si ma alla fine il "problema" è che non è possibile ricreare un sistema DCI domestico semplicemente perché non ci sono display DCI consumer, non ci sono sorgenti/player a standard DCI consumer e soprattutto non ci sono contenuti codificati secondo lo standard DCI consumer.

Quindi tutto questo fervore/livore a cosa serve ? Di cosa stiamo parlando ? :)
 
Consideriamo che la luce del sole che vediamo giornalmente guardando fuori dalla finestra ,non si discosta dalle 6000 cd o giù di li( correggetemi se sbaglio )

Sarebbe come dire che la temperatura che abbiamo uscendo di casa non si discosta dai 22 gradi C col 70% di Hum Relativa ...l

Devi contetualizzare il parametro, altrimenti non è significativo Samuele.
 
proiezioni in teatro (Theatrical)
Più correttamente si dovrebbe tradurre con "proiezioni cinematografiche", è americano, altrimenti il nostro Hobby sarebbe il "teatro in casa" e non il " cinema in casa" (o casalingo). ;)

Alla sera ci si riunisce con gli amici e si mette in scena l'Amleto (forse sarebbe più divertente e costerebbe sicuramente molto meno :D)

Ciao
 
Top