• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Salve a tutti,ieri è venuto il tecnico a installarmi la parabola più il My SkyHD e leggendo le specifiche leggo che è il modello DRX890i-C prodotto in cina da BSkyB con HDD da 320 GB.
A me sinceramente mi è sembrato che la confezione cartacea fosse già aperta,quindi il decoder già usato(anche se sembra nuovo)e volevo capire se secondo voi mi hanno dato l'ultimo decoder in produzione o meno.
Se non fosse così posso lamentarmi con qualcuno?
Quali sono i miei diritti di nuovo abbonato?
Grazie per un eventuale consiglio.
 
Aggiungo un dubbio che mi è venuto ieri sera, mentre preparavo i vari cavi, per fare le nuove connessioni.....

Visto che il cavo di rete che porterà il segnale internet, mi gestisce tutta la rete di casa, alla quale è collegato un NAS DLNA, conun archivio film discret..... non è che il nuovo ricevitore, mi gestisce anche quelli ????

Sarebbe molto bello se avessero fatto un apparecchio così evoluto.

Nessuno sa rispondermi ?????
 
Salve gente , vorrei sapere se è capitato ai possessori del mio stesso Decoder, cioè quello "nuovo" da 500G BSkyB DRX890i problemi di blocco totale dell'apparecchiatura, in particolare nell'uso delle registrazioni ed esplorazione di esse nell'hd.
Ogni volta che vado a verificare le registrazioni, sia di serie o film e magari cerco di legg..........[CUT]

a me capita che si blocca quando entro nel menù ondemand e scorro i titoli dei film, di colpo si blocca tutto per un minuto circa, poi appare "errore di connessione..."
 
Quindi, gira bene . . .
Ma che decoder hai ? (io l' ultimo bskyb con disco da 0,5 TB sostituito con 1 TB).

Interessante il tuo 2 TB: l'hai copiato tempo fa, o già con Darwin ? e con cosa ?

Grazie e ciao.

Anche io ho l'ultimo, ho sotituito l'hd con quello da 1tb che avevo. Ma dato che scaldava come un forno e faceva rumore ho presun un Seagate Pipeline da 2tb. Il problema è che copy+ non è più compatibile con Darwin... c'è un sistema per copiare l'hd? In alternativa se inizializzo quello da 2tb e lo metto nel decoder lo vede da 2tb (vuoto ovviamente) o no?
 
Anche io ho l'ultimo, ho sotituito l'hd con quello da 1tb che avevo. Ma dato che scaldava come un forno e faceva rumore ho presun un Seagate Pipeline da 2tb. Il problema è che copy+ non è più compatibile con Darwin... c'è un sistema per copiare l'hd? In alternativa se inizializzo quello da 2tb e lo metto nel decoder lo vede da 2tb (vuoto ovviamente..........[CUT]


a me con il Western digital da 2 Tb lo vede tutto. praticamente avevo nel 320Gb il 59% libero quindi 41% occupato.
una volta installato il 2Tb e copiato tutto il contenuto del 320GB, il 2tb aveva il 93% di spazio libero. Facendo 2 conti il tutto corrisponde.
 
Ho visto che c'è ExPVR come alternativa a copy+ e dovrebbe funzionare anche con i decoder aggiornati, ma è in versione beta? Qualcuno ha già avuto modo di provarlo?
 
Aggiungo un dubbio che mi è venuto ieri sera, mentre preparavo i vari cavi, per fare le nuove connessioni.....

Visto che il cavo di rete che porterà il segnale internet, mi gestisce tutta la rete di casa, alla quale è collegato un NAS DLNA, conun archivio film discret..... non è che il nuovo ricevitore, mi gestisce anche quelli ????

Sarebbe molt..........[CUT]

dubito, dato che il decoder non supporta il DLNA. Riguardo ai miei iniziali problemi di blocco, devo dire che oggi le cose sono molto migliorate (senza intervento alcuno :rolleyes:), ho solo qualche impuntamento nel cambiare "pagina" della scelta (quella con le foto delle locandine). Ho provato poi a visualizzare un film, mi è partito dopo meno di un minuto e i primi 10 min che ho guardato sono andati liscissimi; ho trovato l'audio piuttosto basso ed anche scarsino (ascoltato solo con gli altoparlanti della tv per ora)
 
Ciao a tutti,
volevo farvi un paio di domande.
Io possiedo SKY HD pace, e mi trovo abbastanza bene. Se volessi passare a MY SKY HD quale decoder mi consigliereste? Si equivalgono tutti o vi sono sono delle differenze ? (Reattività\qualità\blocchi)

In secondo luogo volevo sapere come fosse la qualità della registrazione di programmi HD nativi (non upscalati). Si nota la differenza rispetto al programma "live"?
 
Non puoi scegliere il decoder.
La registrazione dipende dalla qualità della trasmissione. Comunque è identica a ciò che vedi dal vivo.
 
In che senso non posso sceglierlo? Sia nel caso di volerlo acquistare come upgrade, sia ottenendolo con un nuovo contratto sarà una sorpresa il modello?

L'hdd interno poi, una volta pieno, lo potrò sostituire io stesso ? Cos'è un 3,5" o 2,5"?
 
Ma come hai fatto a copiarlo dato che copy+ non lo permette non essendo compatibile con Darwin?

ho usato copy+ per passare i dati da un disco all'altro, collegati entrambi nello stesso computer.
pero' non ricordo se ho usato un disco inframezzo per passare i dati.
in ogni caso darwin io non l'ho mai sentito che sarebbe sta roba? ho usato copy+ e basta.
 
Ok, quindi probabilmente non era ancora aggiornato, se non ho capito male hanno cambiato qualcosa con l'ultimo aggiornamento con la nuova interfaccia ed è cambiato qualcosa nel filesystem. Con copy+, al momento, non puoi più copiare gli hd aggiornati.
 
Anche io ho l'ultimo, ho sotituito l'hd con quello da 1tb che avevo. Ma dato che scaldava come un forno e faceva rumore ho presun un Seagate Pipeline da 2tb. Il problema è che copy+ non è più compatibile con Darwin... c'è un sistema per copiare l'hd? In alternativa se inizializzo quello da 2tb e lo metto nel decoder lo vede da 2tb (vuoto ovviamente..........[CUT]

Per la copia di dischi Darwin parrebbe funzionare ExPVR (personalmente mai usato).

PreDarwin, o copiavi con Copy+ o non ti vedeva tutto il disco, ma ora non saprei.
 
Ho visto che c'è ExPVR come alternativa a copy+ e dovrebbe funzionare anche con i decoder aggiornati, ma è in versione beta? Qualcuno ha già avuto modo di provarlo?

Ho trovato questo forum inglese in cuo, mi sembra, parlino del nuovo decoder, del software che citi tu, e, in un altro gruppo, della ricerc di beta tester per un nuovo software per copiare gli HD.......

http://www.skyuser.co.uk/forum/sky-hd-supertelly/46985-darwin-upgrade-2tb-new-box-3.html

http://www.skyuser.co.uk/forum/sky-...win-recording-copier-beta-testers-wanted.html


Oggi mi dovrebbe arrivar eil ricevitore, L'HD è già formattato con ExPVR, domani vi so dire il risultato !!!!
 
Ultima modifica:
Al momento sembra essere andato tutto a buon fine, e mi sono ritrovato con l'84% di spazio libero (ma non avevo guardato quanto era prima lol)
 
Al momento sembra essere andato tutto a buon fine, e mi sono ritrovato con l'84% di spazio libero (ma non avevo guardato quanto era prima lol)

Ma hai copiato dal disco del PACE v2 ad un disco da 2 TB con EXPVR ?

Se sì, che disco avevi sul PACE ?

Io ho provato una cosa del genere (sul PACE avevo però un disco da 1 TB), ma EXPVR si è piantato, segnalando errore sul DB.
 
Top