Qualunque discussione può sembrare sterile a chi non è interessato all' argomento.
.[CUT]
mi sa che fai confusione... il gateway è l'apparecchio che instrada/gestisce le connessioni verso l'esterno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gateway
quello che tu chiami gateway, ossia nel mio caso l'airport express, altro non è che un access point configurabile. ma assolutamente non è un gateway. senza modem(gateway) un access point, così come un router non serve a nulla, restando sempre nell'ambito della connessione internet, quindi verso l'esterno.
se configurato come extender di rete wifi esistente, e se dotato di uscita ethernet (uscita, non ingresso) può assolutamente gestire più connessioni contemporaneamente. ripeto l'esempio fatto prima: se non fosse così utilizzando un repeater wifi potresti collegare sempre in wifi un solo apparecchio alla volta, cosa che ovviamente non è vera in quanto il limite delle connessioni contemporanee non è dato dall'eventuale repeater, ma dal router.
il repeater non fa altro che prendere un segnale wifi esistente (a monte del quale si presume ci sia un router) e amplificarlo. tutte le logiche di instradamento pacchetti, gestione connessioni, credenziali di accesso, sicurezza, prioritizzazione dei pacchetti etc, viene sempre gestito dal router.
Ripeto, il fatto che ci sia un cavo ethernet di mezzo non vuol dire che si possa gestire un solo dispositivo alla volta, le logiche di funzionamento sono le stesse identiche di una connessione senza fili, quindi dipendono dal router. con la differenza che è una rete cablata.