Calibrato 64D8000!
Salve a tutti!
Visto che Roby e la sua sonda tardano a farsi vivi, comincio io!
Dopo mesi e mesi passati a leggere e a studiare, ho fatto il (piccolo) investimento e mi sono comprato una sonda Spyder 4. Approfittando delle provvidenziali vacanze al mare di moglie e figli ho passato una luuunga nottata ad allestire postazione di misura e a calibrare il 64D8000.
Quello che vedrete è il confronto tra il prima (praticamente out of the box, solo colore "Caldo 2" e modalità "Film") e il dopo (calibrazione 10 punti, spazio colore personalizzato). Ho utilizzato ovviamente HCFR, seguendo le indicazioni della guida di Curt Palme (senz'altro la migliore tra quelle che ho letto), Spyder 4 collegata al portatile, sorgente PS3 slim 320 GB in HDMI, passante attraverso sintoampli ONKYO 609, buio assoluto.
Come riportato sulle guide, con la sonda il 90% della calibrazione si fa in 10 minuti (sapendo dove andare a toccare), per il rimanente 10% partono le ore... soprattutto per via della lentezza esasperante delle misure fino a 40 IRE...
Ora un po' di immagini (sopra originale-sotto calibrato), alla fine le domande!
Alcune immagini non sembrano rendere giustizia al lavoro fatto, ma fate attenzione alla scala dei grafici!!! In alcuni casi cambia!
Luminance:
RGB (di questo sono particolarmente orgoglioso!

):
Gamma:
Temperatura colore:
Spazio colore: (qui mi sono dimenticato di misurare i primari e i secondari non calibrati)
Dopo questa prima "passata" di calibrazione mi ritengo soddisfatto, vorrei solo correggere alcuni punti, e qui mi appello ai più esperti:
1) Quel "buco" nel Gamma a 80 IRE come diavolo lo sistemo? Da cosa viene influenzato? Io pensavo dal bilanciamento del bianco, ma quello (dal grafico RGB) mi pare perfetto, a IRE 80 ho un DeltaE di 1.7!!!
2) Per quanto riguarda la regolazione dello spazio colore, nella guida di Palme si danno dei target per i 6 colori, in termine di x e y. Io però faccio la regolazione sulle componenti RGB, qualcuno ha capito come influiscono sul risultato? Non sono riuscito a trovare un compromesso soddisfacente, le regolazioni non influiscono direttamente, e Ciano e Magenta sono venuti un po' "fuori".
3) Alcuni valori sono un po' "strani" (vedi la saturazione del blu primario al 100%

, o la luce cella a 20 per avere almeno 30 ftL a IRE 100), che ne pensate?
Qui di seguito i parametri della calibrazione, con la premessa che (ora più che mai, dopo aver fatto la calibrazione sul mio) copiarli sui vostri pannelli è assolutamente inutile, piccole modifiche nella calibrazione 10p danno grossi risultati nella scala dei grigi...
TV 64D8000
Firmware 1021
Impostazioni video PS3
Superbianco on
RGB limitata
Y Cb Cr
TV
Modalità immagine Film
Luce cella 20
Contrasto 97
Luminosità 53
Nitidezza 5
Colore 47
Tinta 50/50
Adatta a schermo
Gamma 1
Spazio colore personalizzato
Rosso: R 47
Verde: G 65
Blu: B 100
Giallo: R 50 V 48
Ciano: V 50 B 50
Magenta: R 27 B 32
Bilanciamento 2 punti
R-O 25
G-O 25
B-O 13
R-G 12
G-G 25
B-G 19
Bilanciamento 10 punti
1) 1 0 3
2) 2 0 4
3) 2 0 3
4) 0 0 4
5) -3 0 3
6) -3 0 2
7) -1 0 2
8) -1 0 3
9) 0 0 -2
10) 2 0 -4
Toni colore Caldo 2
Attendo pareri!