• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Strano a me non è uscito nemmeno l'aggiornamento dell'altro giorno...l'ultimo me l'ha fatto il 31 maggio se non sbaglio (era prima di mettere il firmware nuovo), ma ho controllato la versione ed ho anch'io quella! Possibile che abbia aggiornato in background senza dire nulla?
ah ok, se hai questa versione dal 31 maggio e a me l'ha reinstallata sia ieri sia l'altro ieri è probabile che i crash continui che ho subito siano dovuti alla cam sd che avevo installata. Ora, da quando l'ho tolta sono eliminati i crash di sistema... chissa come mai?
A dirla tutta non è nuova sta cosa, spesso mi impallava anche le altre due tv dove la mettevo (un UE55C8000 e un UE46B6000)...
 
Modalità immagine: Standard
Retroilluminazione: 15 (ma con valore minimo a 7 tramite il sensore eco)
Contrasto: 95
Luminosità: 45
Nitidezza: 26 per segnali in bassa definizione, 18 per fonti in alta definizione
Colore: 48
Tinta: 49/51
Contrasto dinamico: Off
Tonalità nero: Off
Incarnato: 0
Spazio colore: Personalizzato (Rosso 43,0,0 / Verde 0,53,0 / Blu 0,0,59 / Giallo 52,52,0 / Ciano 0,51,51 / Magenta 45,0,50)
Bilanciamento bianco: 27 / 25 / 24 / 5 / 25 / 20
Gamma: -1
Illuminazione moto: Off
Toni colore: Caldo2
Filtro disturbo digitale: Off (Basso nei film con molta grana)
Filtro disturbo MPEG: Off (Auto per fonti molto compresse)
Modalità film: Auto2
Motion plus: Chiaro
Led movimento avanzato: Off
Sensore eco: 7 (come valore minimo di retroilluminazione)
 
Ultima modifica:
4) E' stata tolta la funzione (presente solo nel fw 1009.3, "regola volume", perchè non avevano bene testato la compatibilità con alcuni dispositivi, vedasi l'HT ONKYO TS-308). Ora ci sono "solo" le opzioni "volume su e giu"...

Io invece ho notato che la funzione c'è ancora, dicendo "volume" lo manda su di una tacca, poi si può dire "volume 20" per esempio...forse è stata rimossa solo per chi ha un impianto esterno collegato?

PS: lord potresti fare un post singolo con i tuoi settings come ho fatto io appena sopra? Mi serve liberare spazio per la prima pagina, così metto solo il link al post...thanks :)
 
Ma no dai non è male...con l'ultimo aggiornamento è quantomeno decente, è diventato tutto abbastanza scorrevole...più che altro rimane lentuccio il browser secondo me

Il Browser pinga a 189 con cavo lan, quando da pc invece faccio 50 circa, per entrare sul Forum lascio perdere, è impossibile, non scorre niente sembra di stare con la 56k.

Per adesso ho sistemato il router, dopo vari e vari tentativi anche spegnendo il router e niente, ho impostato ip in manuale, niente ho lasciato il dmz nel router senza firewall, poi ho sconnesso da Bridge nella schermata principale, ho ridato accedi e rimesso il firewall al dmz.
Per adesso ancora funziona, speriamo continui così.
 
Sul browser infatti non discuto sulla lentezza...va assolutamente migliorato (gli ho segnalato sia la lentezza che i bug del flash player) ma il resto dello smartHUB a mio parere è migliorato davvero molto! Ho notato che con il firmware 1010 è migliorato parecchio anche il riconoscimento vocale, una volta attivo non abbassa più automaticamente il volume del tv in attesa di recepire i comandi, eppure funzionano comunque abbastanza bene :)
 
Sul browser infatti non discuto sulla lentezza...va assolutamente migliorato (gli ho segnalato sia la lentezza che i bug del flash player) ma il resto dello smartHUB a mio parere è migliorato davvero molto! Ho notato che con il firmware 1010 è migliorato parecchio anche il riconoscimento vocale, una volta attivo non abbassa più automaticamente il v..........[CUT]
Sicuramente è migliorato molto, ma un'altra cosa che non mi piace, ho visto sia Avatar che Step up 3d e con tutti e 2 i film molte volte l'audio si abbassa di molto per poi dopo 2 secondi circa ritornare normale, naturalmente casse della Tv.
Facendolo con tutti e 2 i film, sicuramente non è una cosa normale.
 
Io dopo una settimana col nuovo tv solo oggi ho provato il browser e mi sono spaventato,è di una lentezza assurda!veramente sembra una 56k,io ho una 20M e pingo 25-30ms da pc e cosi' lento il browser del tv è inutilizzabile.....pensavo di avere io qualche problema poi leggo sopra che è un problema comune.........poi per curiosità mi vado a rileggere la rece della rivista digitalvideoht di aprile e leggo:"il browser web ha una notevole velocità di caricamento delle pagine....",ma che tv hanno recensito??oltretutto il tv della loro prova aveva un fw vecchio,ma non è che la velocità del browser è peggiorata coi successivi?
confermo come dice codename che anche a me è rimasta col 1010 la funzione vocale "regola volume".
 
Il DTT non lo prendo neppure in considerazione.... :D

Ok per gli MKV, ma con player interno o esterno? Io sto ancora usando un WD HD TV....

Per SKY HD mi sa che ci vuole qualche aggiustamento IMHO.

Per il DTT lo so è davvero troppo variabile, però siccome in casa si guarda pure quello va regolato in qualche modo...:D mkv con player interno, al momento sono sprovvisto di qualsiasi altra cosa, comunque almeno luminosità e contrasto li ho regolati dal PC collegato in HDMI con il disco regolo 3d...sky non ce l'ho comunque se hai aggiustamenti da proporre come sempre sono ben accetti, fin'ora solo io lord e andrea abbiamo postato qualcosa...come dicevo più sopra, puoi fare un post con i settings tipo il mio così poi linko in prima pagina :)
 
I miei attuali settaggi con SKY sono questi:

Menu Immagine Film
Retroilluminazione 10/2D 15/3D
Contrasto 100
Luminosità 45/2D 50/3D
Nitidezza 20/2D 40/3D
Colore 50
Tinta (V/R) 50/50
Dimensione immagine adatta a schermo
Effetto 3D auto
Visualizzazione auto 3D on
Ottimizzazione 3D -1
Contrasto dinamico off
Tonalità nero off
Incarnato +1
Spazio colore personalizzata
Red: 47 0 0
Green: 9 48 5
Blue: 0 8 40
Yellow: 54 48 3
Cyan: 0 53 57
Magenta: 41 7 44
Bilanciamento bianco 10p off
Gamma +1
xvYCC on
illuminazione moto off
Miglioramento del nero off
Toni colore caldo2
Filtro disturbo digitale auto
Filtro disturbo MPEG auto
Livello di nero HDMI normale
Modalità film auto2
Motion plus chiaro
Led movimento avanzato on
Sensore Eco on
Retroilluminazione min 5
 
Ultima modifica:
Sto guardando The Descent su SKY Cinema Max +1, film con le bande nere praticamente tutto al buio e i risultati sono ottimi, non vedo alcuna macchia o segno (a patto ovviamente di non avvicinarsi a 10 cm dal pannello e guardarlo dall'alto verso il basso) di clouding né in posizione sia perfettamente frontale, sia mettendomi ai lati.

Ragazzi fate andare il 3D il più possibile, io quasi quasi domani lo faccio andare ancora tutto il giorno se i risultati sono così soddisfacenti, fidatevi fate rodare il pannello con una sorgente 3D e i vostri occhi vi ringrazieranno.

Aggiungo inoltre che finalmente il mio Galaxy S3 e la TV hanno cominciato a parlarsi, riesco a vedere le foto e i video che ho sul telefono direttamente sulla TV, che è vista praticamente come un monitor esterno su cui riprodurre contenuti. Il tutto con un click.

In galleria c'è una voce "cambia lettore" e in un secondo la foto è proiettata sulla TV. Posso ovviamente zoomare e spostarmi "nella" foto direttamente dal telefono che ripete il tutto in tempo reale sulla TV.

Ho provato a riprodurre un video girato oggi ma ogni tanto scatta, credo sia colpa della mia connessione non proprio velocissima, ma la qualità video è elevatissima.

Ho condiviso col TV in tempo reale un Mp3 presente sul telefono, addirittura alzo e abbasso il volume del TV col tasto volume del telefono :asd:.

Domani se riesco faccio un video di tutto...
Continua invece a fare cilecca Allshare.
 
Ultima modifica:
Top