• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Integrato 2ch o finale per Denon 3808 & B&W

Kuros85

New member
Salve a tutti,

da quando ho acquistato il mio impianto audio in firma mi ha sempre stuzzicato l'idea di affiancare al mio Denon 3808 un'integrato stereo, con la possibilita di esclusione della parte pre.
Ultimamente mi e' tornato questa idea e leggendo in giro nel forum mi sono chiarito molti dubbi che avevo.

Restano, peró alcuni quesiti :
1 - rimanendo in casa Denon basterebbe un pma-1510 o andrebbe meglio un pma-2010 per pilotare degnamente le mie B&W???
2 - la mia paura e' che con l'aggiunta dell'integrato le frontali abbiano una differenza troppo marcata rispetto al resto dei diffusori, soprattutto a scapito del centrale. Ovviamente parlo in ambito HT. A tal riguardo, basterebbe lo sgravio che il sintoampli avrebbe, non dovendo gestire piu le frontali, per gestire meglio il centrale e le surround??
3 - sarebbe meglio, anziche l'integrato stereo, puntare su uno o più finali dedicati?? oppure utilizzando un sintoampli come pre, la scelta dei finali non sarebbe corretta??
4 - l'incremento in ambito HT, con la scelta dell'integrato, sarebbe tangibile rispetto ad ora??

Vi lascio con alcune info :
- utilizzo 80% HT e 20% musica
- budget 1500/2000€
- uno dei motivi che mi spinge più verso l'integrato al posto del finale nudo e crudo e' che con tale soluzione andrei a coprire pure l'aspetto musicale 2ch che, se anche non utilizzatissimo, non mi dispiacerebbe incrementare a livello qualitativo.

Grazie a tutti per la pazienza e le dritte che mi darete, come sempre :-)
 
Intendi un integrato stereo che ha ovviamente sezione pre e finale?? Ad esempio i modelli denon da me sopra citati?
 
ciao, visto il tuo utilizzo penso sia meglio l'aggiunta di un finale... Avresti sicuramente una resa piu omogenea.
Io mi trovavo nella tua stessa situazione, tra l'altro abbiamo quasi lo stesso impianto( ho avuto anche il 3808),
E aggiungendo un Finale 3ch per pilotare il fronte anteriore,e lasciando al sinto il compito di pilotare solo i due surr.,
devo dire che la resa in ht è tutta un'altra storia.....

Ad ogni modo gli integrati da te sopra citati possono anche bastare, meglio il 2000 se hai disponibilita....
L'ho sentito con delle cm7 ed è veramente ottimo..!
 
In effetti la mia paura e' che il risultato che otterrei aggiungendo un integrato stereo sia quello di avere l'impianto troppo sbilanciato sulle frontali, in quanto il 3808 non riuscirebbe a tenere il passo! E' pure vero che al 3808 rimarrebbe solo il compito di gestire 3 diffusori a fronte dei 5 attuali!
L'altra considerazione che faccio e' che la scelta dell'integrato mi permetterebbe di curare la parte 2ch, che seppur fino ad ora poco usata andrebbe comunque a completare in qualche modo l'impiato...

Pensate che il 3808 con un pma-2010 affiancato possa faticare o non reggere il passo pilotando solo centrale e surround??

Visto che siete cosi gentili :-), sapreste anche indicarmi qualche finale multicanale o anche mono, dedicandone 1 a diffusore, su cui indirizzarmi! Calcolate che il budget massimo e' 2000€

Come sempre un grazie enorme
 
a mio parere visto il budget non proprio scarso, io prenderei un bel finalone da usare in ht tipo onkyo pm mc5500,marantz mm8800 o anche un rotel rb1095(ustao), e con quello che ti resta ci prenderei un integrato 2ch dedicato tipo pma 1510 o usato un 1500.
cosi saresti apposto sia in ht che in 2ch.
 
Prima di tutto grazie dei consigli...che però come temevo mi stanno acuendo i dubbi :D
L 'idea del finalone si sta facendo strada...in particolar modo i Rotel, che leggendo in giro si dovrebbero sposare bene con le B&W e dovrebbero avere una buona qualita prezzo!
Mi ero focalizzato sul 1095, consigliato da Cammello84 e che si trova usato sui 1.500€, e il nuovo RMB1575! Sapete darmi info e opinioni su questi finali o magari indirizzarmi altrove considerando budget, casse e che per ora userò come pre il denon in firma!
 
Visto il tuo utilizzo, io opterei per un finale (usato) di qualità eccelsa 3 canali o 5 canali.

In un secondo tempo, quando sentirai la necessità, sostituirai il 3808 con un pre (xchè la differenza in qualità la fa il pre..)
 
In effetti la mia paura e' che il risultato che otterrei aggiungendo un integrato stereo sia quello di avere l'impianto troppo sbilanciato sulle frontali, in quanto il 3808 non riuscirebbe a tenere il passo!

sarebbe invece la quadrature del cerchio, non avresti nessuno sbilanciamento sulle frontali
 
In effetti la mia paura e' che il risultato che otterrei aggiungendo un integrato stereo sia quello di avere l'impianto troppo sbilanciato sulle frontali, in quanto il 3808 non riuscirebbe a tenere il passo! E' pure vero che al 3808 rimarrebbe solo il compito di gestire 3 diffusori a fronte dei 5 attuali!
L'altra considerazione che faccio e' che la..........[CUT]
Tu avrai tarato l'audio giusto? chiaro che se aggiungi un integrato dovrai ritarare l'audio tutto qui e sbilanciamenti non ne hai. Cmq i risultati ottimali li hai eccome. Ciao
 
Ragionando sull'effettivo utilizzo che in questi anni ho fatto del mio impianto per l'ascolto stereo, credo che effettivamente la scelta più adatta alle mie esigenze sia il finale. Questo mi permetterebbe in futuro di alzare ancora di più l'asticella del livello acquistando un pre dedicato e dando via il 3808.

Leggendo le varie recensioni dei finali e' emerso che molti preferiscano l'unione di piu' finali stereo che non quella di un unico finalone.
Intorno a questo discorso si parla spesso di classe dell'amplificatore (A, AB, D). Sinceramente non ne ho capito molto, se non che la classe D spesso si consiglia di evitarla.

Sapreste darmi qualche info in merito?
Secondo voi e' preferibile il finalone o i finalini :P ??

Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando
 
La sala e' di circa 30mq ma la parte dedicata e' di circa 20mq.

Sono appena tornato da un negoziante e mi ha consigliato la scelta di un finale 5 canali. A scelta tra NAD (il 955) o Rotel (1575).

Aiutooooooooooooo
 
La sala e' di circa 30mq ma la parte dedicata e' di circa 20mq.

Sono appena tornato da un negoziante e mi ha consigliato la scelta di un finale 5 canali. .

Aiutooooooooooooo
io invece ti consiglio se puoi di prendere solo un finale stereo per i frontali e un 3 canali finale multicanale.
Io c'e l'ho come vedi in firma e il finale stereo anche se guidato da un pre ht fa un lavoro eccezionale sui frontali come potenza e qualità e chiarezza del suono.
per il resto dei canali ho un multicanale.
Come finali cerca dei classe a/b lascia stare la classe D che a quanto dicono non è granchè.
Ciao
 
Bene, allora se ai una sala dedicata e quindi hai modo di sfruttare e godere a pieno del tuo impiato, io farei come ti ha indicato primai il nostro amico @cianadro... Ossia:

Per ora, prendere un finale 5ch di ottima qualita'(usato), tipo krell s1500,classè....tanto per citarne alcuni, e poi in un secondo momento sostituire il 3808 con un pre. In ogni caso, come dice halo sopra,lascia statre quelli in classe D!
In questo modo avresti una soluzione "definitiva"per quanto riguarda le elettroniche, e ne gioveresti anche nell'ascolto di musica.
 
Ultima modifica:
io, personalmente (il che non significa che sia giusto) prenderei un finale TRE canali per il fronte anteriore così da avere un'erogazione di corrente e una resa uniforme per tutto il fronte.

Per ora, deroghi l'amplificazione dei surround al 3808. Quando deciderai di passare ad un pre dedicato, acquisterai anche un finale o 2 finali stereo a seconda che il tuo impianto rimanga 5.1 o si evolva in 7.1.

Mi hanno parlato molto bene di audiolab, che ha un ottimo rapporto qualità prezzo (chiedi a bongrandrea lui li usa con la serie 800 di b&w)
 
Girando anche nell'usato non sono riuscito a trovare un finale multicanale al livello dei krell o classe che rientri nel mio budget.
L'unico trovato era un ROTEL 1095 sui 1600€.
Quello che a questo punto si potrebbe profilare come idea e' la possobita di acquistare, come consiglia ciandro81, dei finali separati per i vari diffusori.
Rimanendo in casa ROTEL, che a livello di qualita' prezzo mi semra la migliore leggendo in giro, potrei prendere un 1582 per le due front e un 1552 per il centrale, lasciando le surround al 3808. Entrambe sono ampli classe A/B. Verrebbero qualcosina in meno dei 2000€.
Unico cruccio : mettendo un fine stereo per il centrale perderei un canale, potrei in qualche modo utilizzarlo per biplificare il centrale stesso?
Che ne pensate di una configurazione del genere??
 
Top