• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SVS PB12 NSD

Dopo aver fatto qualche modifica alla saletta sono riuscito a testare un pò i sub. Sono riuscito a trovare un compromesso accettabile nel posizionamento in modo da avere la risposta migliore. Un sub è posizionato anteriormente tra il diffusore destro ed il centrale, l'altro alle spalle del punto d'ascolto defilato sulla sinistra.
Per quanto riguarda la musica non ho fatto molte prove, ma solo qualche live in blu-ray. Devo dire per la musica che ascolto è ovviamente impossibile metterli alla frusta, ma comunque la risposta è molto buona senza particolari rigonfiamenti della gamma bassa che, se ci sono, sono sicuramente imputabili all'ambiente che dovrò ancora trattare per bene.
Per quanto riguarda i film il risultato è veramente notevole: purtroppo non ho potuto fare altri confronti quindi sono pareri personali, ma la pressione sonora e la discesa in frequenza sono molto buone. In termini di output globale la collocazione dei sub probabilmente agevola la risposta in frequenza piuttosto che l'incremento di pressione sonora dato dalla coppia, ma dopo aver visionato terminator salvation, il cavaliere oscuro e altri non sono riuscito a metterli in difficoltà, la pressione c'è, le botte anche, insomma riescono a riempire la stanza senza difficoltà. Quello che apprezzo di più è però la discesa in frequenza. Rivedendo i film ho sentito dei passaggi a bassa frequenza che non ricordavo (per esempio nella trilogia di matrix) dove il basso diventa fisico, al limite dell'udibile. In effetti sentire certe sweeppate in frequenza (intro di transformers 2) dove il basso sembra scendere senza fermarsi più :D è veramente esaltante...
Molti hanno il timore che in sub di questa fattura possa esserci il rischio di sentire il soffio dal condotto di accordo, ma il fatto che sia accordato molto in basso tutto sommato riduce il problema a frequenze un pelo più alte (ovvio che si spara un sinusoide a 20Hz a piena potenza è un altro discorso), ma devo anche dire di non aver sentito nessun tipo di cedimento...
In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto e di averne presi due. Quello che posso dire è che sicuramente ci sono sub molto più performanti, ma per quello che vale rimane una piccola (e ingombrante :)) bestiola...
Se qualcuno è interessato ad avere altri pareri, magari anche sulla collocazione ecc.. fatemi sapere
ciao ciao
 
Ciao Maxti,
Immagino che per te sia più faticoso mettere in crisi le bestiole, considerando che se sono 2 lavorano a volume più basso.
Confermo che con la musica sarebbe impossbile, infatti ho provato con vari brani di techno, e il movimento che fa è comunque molto limitato. Solo con i film lo vedi muoversi per bene.
Per curiosità quando grande è la tua sala?
Ciao
 
La stanza è circa di 17mq. Tieni conto comunque che purtroppo averne due nella mia posizione non mi agevola tantissimo come output globale (i 6dB teorici di incremento non ci sono neanche lontanamente), infatti ho provato a posizionarli entrambi anteriormente e in effetti l'output e molto più elevato rispetto al singolo, ma la risposta globale diventava pessima quindi ho dovuto riposizionarli dove sono adesso. D'altra parte anche io avevo timore che fossero esagerati, ma tenendo conto anche delle considerazioni di cui sopra, secondo me non è affatto così, d'altronde bisogna sempre avere un pò di margine per stare sicuri no? :D
 
Ah ok,
Però curiosità mia, perchè insieme frontalmente l'output risulta più elevato mentre come li hai ora no??
è strano non dovrebbe essere uguale? Oppure vuoi dire che l'output è più elevato per via di qualche rimbombo o comunque rinforzo dovuto alla stanza con il posizionamento di entrambi frontalmente??
Io quando ho messo il mio posteriormente vicino all'angolo ho notato che suonava più forte che quando lo avevo messo in fianco al centrale..
 
La motivazione è che le risposte dei due sub sono differenti, quindi in qualche modo si "mediano". Sostanzialmente, semplificando, in certo range di frequenze va meglio il primo sub rispetto al secondo, in un altro range viceversa, in questo modo si guadagna in linearità ma non molto come output generale. Posizionandoli entrambi sulla parete anteriore accadeva che la risposta era molto simile quindi in effetti si sommava l'output, ma di contro entrambi i sub avevano una pessima risposta tra i 40 e 60Hz, quindi il guadagno era limitato alle altre frequenze. Comunque facendo qualche misura risulta tutto molto più chiaro ed inoltre aiuta moltissimo nel trovare la posizione e la configurazione migliore.
 
Qualcuno l'ha letta ? Ho solo sbirciato il voto dalla versione online... bah... :rolleyes: vedrò se riesco a leggere la recensione completa.
 
Insieme al fratellino in cassa chiusa ne esce davvero bene dalla recensione di DVHT. Buonissima costruzione e ottimo rapporto q/p per entrambi, con il modello in bass reflex che riesce a garantire una resa ancor più incisiva sulle frequenze più basse.
Imho, un autentico best buy entro i 1000 euro.
 
Potrei farci un pensierino come upgrade dall hrs8.... è in ballottaggio con un hrs12 usato ovviamente per questioni di prezzo...

voglio un po di piu di pressione!!ma allo stesso tempo non voglio far cavolate, non so quanto sia rivendibile un svs non c'è nulla sul mercatino..non vorrei fosse tipo "moda passeggera" qui da noi ovviamente, non negli usa. Come mi è gia successo con le Boston.
 
sta venendo fuori bene , ma purtroppo finchè nn viene commercializzata meglio avrà meno mercato.
Qua sul forum penso si riesca a vendere sicuramente un svs ;)
 
Imho, un autentico best buy entro i 1000 euro.
quoto!
Peccato non ci sia + in europa la possibilità di prendere un altro sub dal rapporto Q/P eccellente (Epik) o altri che in USA spopolano.

Franco l'SB in cassa chiusa costa 670€ mentre la versione reflex PB 840€: il rivenditore italiano è avsolution (AVS_max ora bannato qui su AVM)

Magnottone, se cerchi un sub di alta rivendibilità, allora vai dritto sul HRS12, ma perdonami non lo hai ancora comprato e già pensi di rivenderlo!:Prrr:
Gli SVS se mantengono nel tempo questo rapporto Q/P, difficilmente potranno essere una moda passeggera.
 
Lo so grezzo hai ragione, ma diciamo che mi ci sono gia scottato una volta e mi ha detto MOOOLTO BENE nell uscirne.. non discuto sulla qualita, ma discuto sull impossibilita di provare questi "aggeggi" :D che una volta messi nel proprio ambiente con la propria configurazione potrebbero non essere come te li aspettavi (ma magari anche meglio percarita) quindi ci voglio andare coi piedi di piombo.

Tanto è vero che nelle alternative ci sono hrs12 usato, sds12 nuovo, pb12 nuovo, un velo spl usato,e ovviamente e il tanto osannato da ivano paradigm che pero usato non si trova....

Io di sub ho sentito un cht velo e so per certo che non è quello il tipo di "suono" che cerco... pero allo stesso tempo voglio la spinta che ora mi manca.
 
Non conosco il prodotto SVS ma il rischio di moda passeggera c'è .... non ci dimentichiamo dei BK dell'anno scorso: un ricordo dopo solo 1 anno!

Il Paradigm ed il CHT hanno le stesse caratteristiche anche se il Paradigm è costruito un pò meglio.
 
Il punto è che da come ho capito hrs12 e pb12 se la combattono, pero il pb12 essendo reflex e non chiuso non dovrebbe spaccare di piu (come sensazione) in ambito HT ?

si puo parlare un po piu liberamente nelle d non officiali giusto raga? o si rischia sospensione? :confused:
 
Beh se l'HRS12 lo prendi usato tanto vale provare no? Tanto se non và come vorresti lo rivendi allo stesso prezzo senza perderci nulla e ti prendi il PB12 ;)
L'HRS12 lo vendi di sicuro quindi conviene andare prima su quello.
 
Questa è un ottima osservazione.... potrei prendere il primo che capita usato tra hrs12\pb12 (se si stufa qualcuno magari per prendere il 13 chissa)... cosi in ogni caso non ci perdo granchè.
 
ribadisco: per me se mantengono nel tempo questo rapporto Q/P, difficilmente gli SVS potranno essere una moda passeggera....anche se ammetto di non averlo mai ascoltato.

Inoltre ora con un rivenditore italiano è cascata pure la barriera/paura dell'acquisto all'estero,

Barriera/paura che invece è rimasta per il BK. Per te Massimo sarà pure un ricordo ma la qualità dei BK (tra l'altro ammessa pure pubblicamente da te) e il prezzo super competitivo rimane.

però non voglio entrare in una polemica che in qs discussione dedicata al prodotto SVS PB12 NSD, sarebbe decisamente fuori luogo.:ot:

ognuno è libero di pensarla come vuole e di fare le proprie scelte!;)
 
Ultima modifica:
Top