• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Bene ragazzi, il televisore mi è arrivato ieri, sembra che tutto funzioni perfettamente, ovviamente il suffisso finale del tv è FS quindi seguendo la guida per i canali italiani da voi esposta, complimenti e non smetterò mai di ringraziarvi, ho potuto inserire correttamente i canali del ddt al loro posto.
Volevo fare l'aggiornamento ma il tv mi propone già il firmware 1021 per il fix credete che sia meglio farlo adesso oppure aspetto?
Attualemente per i setting ho messo su standard con cella a 15 e contrasto a 90 e già così mi soddisfa.
Oggi riprovo a smanettare!
 
Ragazzi il fix fatelo se strettamente necessario, sembrerebbe ad ora irreversibile e non è impossibile verificarne la presenza invalidando la garanzia... anzi, da quanto ho letto!
 
.Poi @roby, una cosa, oltre a quel problema volevo pure chiederti: tu nella sezione smarthub,quindi browser,youtube ecc, le impostazioni video le lasci sempre come quelle di skyhd oppure le cammbi? perchè di base c'è immagine dinamica ecc

"La linea 235 rappresenta il "bianco di riferimento", ovvero la soglia oltre la quale non c'è "apparentemente" nessun dettaglio aggiuntivo in video HD, quindi se riuscite a vedere tutte le barre lampeggianti entro il 235, siete a posto. Se non riuscite a vedere le barre lampeggianti oltre il 235 non vi preoccupate, evidentemente i vostro tv non è in grado di visualizzare il "white than white"; la cosa importante è che le barre lampeggianti non comincino ad assumere un colorazione rossastra - deve rimanere bianco/grigia.
Secondo la guida Spears & Munsil il consiglio è quello di impostare il contrasto in modo che tutte le barre sopra il valore di riferimento siano visibili. "

vORREI dei chiarimenti su questo fatto delle barre oltre il valore di riferimento.... Devo farle spuntare oltre il 235 o no??? per spuntare le barre devo impostare il contrasto su 80... se invece devo farle spuntare entro 235 è ok anche 90...pero poi a 90 va a sballare il COLOUR CLIPPING VERDE. In quel caso non visualizzo barre lampeggianti dietro la fascia verde ma solo sulle fasce blu e rosse.

HELP!
 
Ultima modifica:
Durante queste vacanze di Pasqua è stato ospite un amico di famiglia che è proprietario di un negozio Audio Video (e si occupa anche di calibrazioni!) ed è rimasto stupito dalla resa di questo TV. :D

Era diffidente quando gli ho nominato Samsung (era rimasto al mio vecchio VT20) ma quando l'ha visto in azione con L'Alba del Pianeta delle Scimmie, Avatar, Il Gladiatore, L'Esorcista, The Social Network e Il Padrino si è complimentato e completamente ricreduto. :)

Mi ha dato prima però una sistematina (molto veloce e ad occhio, anche perchè la base era ottima a detta sua) ai Setting, per concludere che come è regolato adesso è ad occhio prossimo alla perfezione (ha riconosciuto in Avatar e Il Gladiatore la stessa resa a cui è abituato, usando anche lui solitamente questi film come video post-test).
Ha però anche confermato che manca qualcosa per raggiungere la tridimensionalità marcata dei Panasonic (cosa di cui mi sono accorto anch'io quando recentemente ho messo su un film su Sky sul VT20 nell'altra casa... e sembrava proprio quasi in 3D) e qualcosa sul nero superiore nei nuovi Pana, ma per il resto, non si aspettava una resa di questo livello.

Aggiunti i Setting migliorati in Tabella... e guarda caso aveva ragione il buon Salamandre o anche l'altro utente che mi ha consigliato il Gamma -3, è quello che ha cambiato tutto. :D

Che dire, sono ultra felice e soddisfatto comunque, veramente una goduria assoluta ora, sono in pace. :ave:

GRAZIE SALA!
 
Ultima modifica:
Bene mi fa piacere che anche un esperto del settore abbia confermato che il nostro d8000 e un ottimo tv,davvero una cosa confortante. Poi voglio provare a fare anche io sui miei settaggi(che sono quelli ricopiati da roby)la prova con gamma -3 non si sa mai che migliori ancora di piu' anche se essendo diversi non e detto.......ma provare non costa niente he he . Bene bene appena faro' la prova vi faro' sapere ciao ragazzi buona domenica
 
Aggiunti i Setting migliorati in Tabella... e guarda caso aveva ragione il buon Salamandre o anche l'altro utente che mi ha consigliato il Gamma -3, è quello che ha cambiato tutto ...[CUT]

Quale utente in tabella?!
Sapete dirmi pure dove è il settaggio "game" che non l'ho trovato sul menu?

grazie grazie!
 
Roby qui vorrei un tuo consiglio. Confrontando la lista con i miei settings... noto che alla fine si cade più o meno tutti attorno a:

Luce Cella : 18 -19
Contrasto: 90
Luminosità: 52 - 54

quelli che usano Gamma: 0.

Quanti passano a Gamma: -3 compensano

non modificando la Luminosità, come ci si aspetterebbe, ma la Luce Cella che arriva a 20... valore che io non posso impostare, essendo ancora a sole 30 ore di funzionamento, rischio di marchiare a fuoco i fosfori. :D :D
 
Luce cella 18-19 non e che son proprio valori nella norma,secondo me sono gia' un po' altini.......coi setting di roby se non ricordo male a 16 il valore luce cella e perfetto......so che avevo provato a metterlo anche io piu' alto ma peggiorava in immagini con scene a basse luci in generale.....pero' magari a te va meglio alzare quel valore di uno o due punti .....cmq ti consiglio di fare le tue prove di regolazione sempre con stanza non illuminata perche di giorno e tutto un altro vedere con questo tv,soprattutto se parliamo di bd e cmq full hd...
 
Ciao vickCS,
Quindi, a quanto ho capito, la modalità game da te postata, e sulla quale dimostri grande entusiasmo, la usi anche e soprattutto per i BD ?
E con il dtt quali setting usi?
Ho provato una volta soltanto questa modalità con i settaggi di default, quindi senza smanettarci, ma l' impressione è stata di una eccessiva luminosità con colori sparati tipo modalità dinamica, almeno sul mio 64, ed ho lasciato perdere, ma ora sentendo il tuo entusiasmo su questa modalità, oggi che piove mi cimenterò anch'io partendo dai tuoi setting e poi ti faccio sapere.
 
Ciao ragazzi come scritto qualche post fa ho appena comprato il 59d6900...essendo il mio primo plasma ho una gran fifa di stampare il pannello e volevo chiedervi aiuto per quanto riguarda il rodaggio...se non mi ricordo male una volta in prima pagina c'erano delle impostazioni per effettuare il rodaggio ma ora non le trovo più...o mi consigliate di mettere da subito dei settaggi definitivi(tipo quello di bisio calibrato da salamandre) slide colorate e un poco di accortezza per quanto riguarda loghi invasivi??
 
Per il rodaggio la modalità cinema andrà bene... Al limite abbassa il contrasto di qualche punto.
Evita i loghi ad alto contrasto per un po' (magari con lo zoom li tagli fuori dall'inquadratura) e per accelerare il tutto e far passare più rapidamente le ore, con un utilizzo "esemplare" di ogni cella, puoi far andare le slides colorate. Le prime 100 ore dovrebbero essere più che sufficienti, ma tieni presente che in generale la resa potrebbe un pelo migliorare ancora anche in seguito.

Da parte mia non ritengo necessario il rodaggio, ma l'ho comunque fatto perché male non fa...
 
In teoria dovrebbe essere sufficiente abbassare il contrasto, ma puoi anche abbassare luce cella. Non serve essere eccessivamente prudenti ;)
 
Devo farle spuntare oltre il 235 o no??? per spuntare le barre devo impostare il contrasto su 80... se invece devo farle spuntare entro 235 è ok anche 90...pero poi a 90 va a sballare il COLOUR CLIPPING VERDE. In quel caso non visualizzo barre lampeggianti dietro la fascia verde ma solo sulle fasce blu e rosse.
Io regolerei il contrasto in modo da visualizzare anche le barre oltre il 235, in modo da evitare color clipping sui colori e da non avere tonalità rosse indesiderate sui bianchi.
Per quanto riguarda la sezione smarthub fai una regolazione di massima (la luminosità va regolata molto bassa, soprattutto per il 3D) senza utilizzare la modalità dinamica.

Roby qui vorrei un tuo consiglio. Confrontando la lista con i miei settings... noto che alla fine si cade più o meno tutti attorno a:

Luce Cella : 18 -19
Contrasto: 90
Luminosità: 52 - 54
Questo perché sono tutto sommato valori corretti.
Io ho la luminosità a 56 e luce cella a 16/17, ma questo non vuol dire che valori di luminosità uguali a 52 o 54 siano sbagliati, anzi... ed è presto verificabile tramite l'apposito pattern (difficile quindi sbagliare).
Bisogna tener presente che il valore a cui viene impostata la luminosità non è a se stante, ma è in funzione di altri parametri.
Mantenendo costanti i valori ed alzando solo il gamma (ad esempio -2 o -3) bisognerà inevitabilmente intervenire sulla luminosità alzandola, e lo stesso se si agisce sul bilanciamento del bianco a 10p abbassando i valori RGB del primo punto (ecco perchè la mia luminosità è a 56).
Insomma... tutto è relativo....
 
Ultima modifica:
mi intrometto ... c'è la possibilità di aprire contemporaneamente il d8000 e il lettore dvd della lg? praticamente con un solo telecomando premendo power accendere entrambi e regolare l'audio del lettore come se fosse quello della tv?

grazie grazie


PS: cmq alla domanda precedente su come collegare l'audio dell'xbox e della tv al vecchio HT LG ho risolto collegando l'uscita cuffia della tv all'entrata audio per lettori mp3 del lettore stesso :-) Però non ho trovato dove si trovi la modalità game :-(
 
rOBY MA è NORMALE Che per passare tutti i test d calibrazione il contrasto lo devo mettere a 80? non è troppo poco? cioe vedo tutti che lo hanno da 90 in su.,...

POI mi speghi nel settore bilanciament obianco, le diciture R-gain e r offset che vogliono dire?? io l' RGAIN l'ho passato da 25 a 20 ***** mi sono accorto che il colore rossastro nel pattern contrsto sparivano e diventavano grigie vere. è una mia impressione o è meglio lasciarlo a 25?


Quindi tu dici che per smarthub e per i film in 3d se metto la stessa impostazione che ho per skyhd (modalita film luminosita 54 contrasto 80 ecc) vado bene???
 
Top