• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

Scusa una curiosità sulla configurazione : trattasi di eeebox?
Te lo chiedo poichè ho provato anch'io eeebox 1501 asrock330 ion ma con bluray 3d dava grossi problemi di scatti e cpu al 100%
Magari potresti girarmi i tuoi feedback in merito
Grazie


Buongiorno,allora ti scrivo la mia piccola esperienza.Lavoro nel campo informatico da anni e quando sono arrivato alla conclusione di avere la necessità di costruirmi un htpc ho scelto l'asrcok 330ion,come scheda madre,perchè aveva tutte le caratteristiche necessarie.Visto che tutti i player built-in che vendono (tipo l'asus o!play o altra roba simile) come caratteristiche,soprattutto il processore,sono inferiori o uguali a questa scheda madre,ho deciso di aggiungere 4gb ramm dd3 a 1333mhz,un lettore/masterizzatore blu ray lg e due dischi da 1tb.
Detto questo ho installato win7 pro 64 bit e ho provato vari player con file .mkv, iso blu ray sia 3d che non.Smanettando molto l'unico player che non mi dava problemi era MPHC e Jriver Media Center 17(senza però usare codifiche audio particolari altrimenti scattava tutto).Se impostavo però delle configurazioni che forzassero i player ad usare codifiche audio/video non native (tipo ffdshow,lav splitter o far decodificare il video al cuda della scheda video integrata) il tutto tornava a scattare moltissimo (causa cpu 100%).
Ho provato quindi xbmc e magicamente,con la versione 11.0 eden,senza usare la versione col dsplayer(ho provato anche quella ma scattava tutto) le iso molto grandi (pure quelle 3d) le apre in maniera molto fluida.L'unico neo,se proprio voglio esser pignolo,è che se mandi avanti una iso da 45gb,poi ci vuole un po' prima che ri-bufferi e riallinei audio/video,ma penso sia normale per un atom 1,6 dual core :D
Ho provato anche ad inserire un disco(fisico) blu ray e non ho avuto problemi nè con xbmc nè con PowerDVD 10 (che era incluso nella confezione della scheda madre).
In conclusione su questa macchina adesso c'è solo xbmc 11 e powerdvd 10,ho tolto tutte le feature di windows inutili e disattivato tanti servizi all'avvio per me inutili.
Sono molto soddisfatto della resa,anche se ero molto contento di Plex,ma il fatto che non riuscisse ad aprirmi quella diavolo di iso blu ray 3d per me era inconcepibile.
Piccolo appunto: per arpire le iso,uso daemon-tools lite,che in pratica è un software che ti virtualizza una (o più) periferiche blu ray (dvd o altro) e poi "monto" l'immagine della iso nella periferica virtualizzata,così xbmc risponde come se qualcuno avesse fisicamente inserito un disco nel lettore blu ray.
Detto questo,spero di esserti stato d'aiuto,anche se,come avrai capito,non è che abbia fatto chissà cosa,mi son solo limitato a riformattare il mio htpc,togliendo cose inutili e installando xbmc e daemon tools e sono molto contento :)
Mi rammarico solo di esser stato pigro e di non aver scelto la openelec,avendo paura che non ci fossero client torrent o jdownloader da poterci integrare,ed invce ci sono eccome :D
Sarà per la prossima volta :P
 
Buongiorno,allora ti scrivo la mia piccola esperienza.Lavoro nel campo informatico da anni e quando sono arrivato alla conclusione di avere la necessità di costruirmi un htpc ho scelto l'asrcok 330ion,come scheda madre,perchè aveva tutte le caratteristiche necessarie.Visto che tutti i player built-in che vendono (tipo l'asus o!play o altra roba sim..........[CUT]


bravo bella recensione, ma hai configurato anche il playercorefactory.xlm?
te ne intendi?
 
Siccome ho anche io la tua stessa ion 330, volevo sapere se riesci a fare la codifica del dts-hd master audio, perche' io proprio non ci riesco...!! ma e' supportato dall' ion 330?
grazie
 
Siccome ho anche io la tua stessa ion 330, volevo sapere se riesci a fare la codifica del dts-hd master audio, perche' io proprio non ci riesco...!! ma e' supportato dall' ion 330?
grazie

Ciao,allora non ho mai provato sinceramente.Questa sera faccio un po' di ricerche,però,come detto nel post precedente,se vado in pannello di controllo-audio-scelgo hdmi nvidia output-proprietà:nei formati supportati vedo solo Dolby Digital;non so se dipenda da questo,se in questo parametro ci debbano essere anche altri formati e quindi questo driver nvidia hdmi supporti solo il dolby digital.
Ti consiglio di controllare anche il driver via vt2020 che dovrebbe essere il driver per l'audio via optical,forse questo driver supporta altri formati,ma,ripeto,dovrei controllare.
Comunque questa sera provo a scaricare qualche file demo con dts-hd o true hd e vedo se riesco in qualche modo a farli riprodurre.
Mi avvicino per la prima volta ad xmbc quindi portate un po' di pazienza che devo ancora finire di leggere tutto questo post e iniziare a seguire i forum di xbmc.
Giusto per andare un po' OT,ho visto che la stessa Asock sta mettendo sul mercato dei prodotti già assemblati con ottime schede audio per la riproduzione di Blu Ray 3d etc,vorrei capire se,quando fabbricarono la 330ion ancora non c'era il supporto per altre codifiche audio o semplicemente vada aggiornato qualcosa (magari,visto che è presente,installare una scheda audio dedicata sulla porta pci-e).
 
bravo bella recensione, ma hai configurato anche il playercorefactory.xlm?
te ne intendi?

Allora,quando ho provato la build con dsplayer ho configurato tutto secondo una guida sui forum xbmc,quindi ho configurato anche questo file xml,ma,come detto nel post precedente,purtroppo questa scheda è troppo limitata (almeno sotto windows).
Mentre nella configurazione che sto usando attualmente,che non è altro che la semplicissima build eden default,non ho configurato assolutamente niente,se non le impostazioni di xbmc,forzando la dxva,l'uscita audio wasapi sulla mia nvidia hdmi output.
Ora per quanto riguarda la iso 3d,mi sta venendo un dubbio.Ho visto che i driver nvidia supportano il 3d,ma non sono sicuro che questa scheda abbia una hdmi 1.4 (sono piuttosto sicuro sia 1.3 ma non riesco a trovare una conferma sul web).Io abilito solamente il 3d sul mio televisore panasonic 46gt30,accendo gli occhiali 3d panasonic e onestamente il 3d mi pare più che accettabile (non vorrei fosse il televisore a trasformare il segnale 2d in 3d,stasera provo meglio qualche settaggio).
Tu dicevi di modificare il file playercorefactory.xml,anche con la eden normale,per quale motivo?
 
Allora,quando ho provato la build con dsplayer ho configurato tutto secondo una guida sui forum xbmc,quindi ho configurato anche questo file xml,ma,come detto nel post precedente,purtroppo questa scheda è troppo limitata (almeno sotto windows).
Mentre nella configurazione che sto usando attualmente,che non è altro che la semplicissima build eden de..........[CUT]

xbmc 11 eden legge i bluray ma non i bluray 3d! Sei sicuro di quello che mi dici? occhio che è il tuo tv che "artificialmente" passa da 2d a 3d....
il playercorefactory.xml è un file che serve (correttamente compilato) a far andare xbmc non con sul player interno ma bensi con un player esterno (tmt5 o powervideo 10 o 11) che in questo caso leggono correttamente le iso 3d....
diciamo che xbmc legge correttamente iso, avi e bluray e per il 3d devi usare un player esterno;io ci sono riuscito ma con dei limiti (sono riuscito con delle "rules" a far leggere al player esterno tutto le iso (e funziona) ma vorrei fare leggere al player solo le iso 3d (che sono in una cartella specifica chiamata 3d)....ma mi serve aiuto....di qualcuno che ne capisca piu di me...
 
xbmc 11 eden legge i bluray ma non i bluray 3d! Sei sicuro di quello che mi dici? occhio che è il tuo tv che "artificialmente" passa da 2d a 3d....
il playercorefactory.xml è un file che serve (correttamente compilato) a far andare xbmc non con sul player interno ma bensi con un player esterno (tmt5 o powervideo 10 o 11) che in questo c..........[CUT]

Ecco appunto questo era il mio dubbio,adesso sono fuori,ma questa sera quando torno reinstallo powerdvd10 o tmt5 e faccio una prova.Per quello che vuoi fare tu,manualmente non basta che,sul file desiderato,premi c e scegli il player giusto? perchè per farlo in automatico dovrei studiarla un attimo,conoscendo poco xbmc.
 
Ecco appunto questo era il mio dubbio,adesso sono fuori,ma questa sera quando torno reinstallo powerdvd10 o tmt5 e faccio una prova.Per quello che vuoi fare tu,manualmente non basta che,sul file desiderato,premi c e scegli il player giusto? perchè per farlo in automatico dovrei studiarla un attimo,conoscendo poco xbmc.
Fai i tuoi tests e poi fammi sapere....
Studiati anche il discorso del player esterno e poi ci riaggiorniamo....
ciao

NB:ovviamente se qualcuno nel forum vuole "illuminarci" ben venga qualsiasi aiuto....
 
Avrei bisogno di un vostro aiuto. Perchè l'impostazione di regolazione automatica della frequenza di XBMC c'è quando funziona e quando no? Non fraintendetemi, il programma cerca di impostare la frequenza più appropriata del desktop al filmato, ma evidentemente la scheda video o il driver Ati fa i capricci. Infatti c'è quando fila tutto liscio e quando il video va a scatti o va proprio per i fatti suoi. :D La mia configurazione è: Windows 7 64, Vga Ati 5670, driver 12.3. Prima di usare questo media center, usavo un player dove oviamente non c'era la possibilità di cambiare automaticamente la frequenza, quindi la cambiavo manualmente dal Catalyst, però anche lì c'è quando aggancia correttamente i 24hz e quando no. In pratica per agganciare aggancia, ma mi accorgo subito che già la freccetta del mouse ha un movimento irregolare. :rolleyes:
 
Fai i tuoi tests e poi fammi sapere....
Studiati anche il discorso del player esterno e poi ci riaggiorniamo....
ciao

NB:ovviamente se qualcuno nel forum vuole "illuminarci" ben venga qualsiasi aiuto....

Eccomi di ritorno e dopo qualche ricerca sul web.Per quanto riguarda il tuo quesito di lanciare tmt5 o pwdvd12 solo con determinati file in automatico,penso di aver trovato una pista.
Non so se avevi letto la wiki di xbmc ma c'è un chiaro riferimento a come scrivere e modificare il file playercorefactory.xlm .
Questo è il passggio che ho trovato come esempio per impostare mphc come player esterno per i file mkv con la regola di prendere solo il file i quali hanno nel nome 720p :
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mplayerc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv" filename=".*720p.*" player="MPC-HC"/>
</rules>
</playercorefactory>

Penserei,adesso mi accingo a provare,che settando come player quello che ti interessa e mettendo come rule "filetypes=iso filename=.*3d*" direi che dovrebbe lanciarti il player da te desiderato solo quando decidi di aprire un file con un determinato nome.
Non ho trovato niente che ti permetta di vincolare l'apertura di un determinato player in base alla cartella di locazione del file che decidi di lanciare.Però adesso cerco ancora :D
 
Siccome ho anche io la tua stessa ion 330, volevo sapere se riesci a fare la codifica del dts-hd master audio, perche' io proprio non ci riesco...!! ma e' supportato dall' ion 330?
grazie

Ciao
Ho avuto modo di provare lo ION 330 in passato, in abbinamento ad un sinto Onkyo che supportava le codifiche hd ma di bitstream dell'audio hd niente da fare. Non sono mai riuscito ad attivarlo con lo ION330, usavo MPC-HC in abbinamento con ffdshow il tutto in Windows 7 64 bit, al sinto Onkyo arrivavano solo i flussi delle codifiche audio "normali", cioe' DTS e Dolby Digital.
Poi sono passato ad una piattaforma AMD E450, e voilà il bitstream dell'audio hd funzionava perfettamente, sia con MPC HC e ffdshow, sia con XBMC Eden nella versione modificata per il supporto dell'audio HD.
Ora sto passando alla piattaforma AMD Liano.

Ciao
 
Ultima modifica:
Eccomi di ritorno e dopo qualche ricerca sul web.Per quanto riguarda il tuo quesito di lanciare tmt5 o pwdvd12 solo con determinati file in automatico,penso di aver trovato una pista.
Non so se avevi letto la wiki di xbmc ma c'è un chiaro riferimento a come scrivere e modificare il file playercorefactory.xlm .
Questo è il passggio che ho trovato ..........[CUT]
Interessante....potrei dedidere di eliminare la cartella 3d e di riversarla con copia e incolla dentro quella generale (film)...dopodichè dovrei provare questa tua regola per prendere i file con all'interno del nome la dicitura 3d....
Per quanto riguarda i tuoi 3d come va?
Funziona o era solo emulazione da 2d a 3d?
 
Interessante....potrei dedidere di eliminare la cartella 3d e di riversarla con copia e incolla dentro quella generale (film)...dopodichè dovrei provare questa tua regola per prendere i file con all'interno del nome la dicitura 3d....
Per quanto riguarda i tuoi 3d come va?
Funziona o era solo emulazione da 2d a 3d?

Finito giusto adesso un paio di prove.
Allora partiamo con ordine:il quesito se questa scheda riproduce audio dts hd penso di averlo risolto.
Lanciando una iso 3d da xbmc usando un player esterno sul sinto appare sia il simbolo del dts che quello hd,quindi direi che ci siamo(non ho avuto modo di provare il DTS-HD Master Audio) .C'è il problema che la riproduzione audio/video fa pena :D ,nel senso che è talmente scattosa da risultare inguardabile,ma su questo ci torno dopo con un'altra prova (anticipo subito che non è andata a buon fine,giusto per spiegare).
Per quanto riguarda le rules per gestire i vari player esterni,penso che l'esempio che ho fatto prima funzioni,nel senso che,ho provato a diversificare le regole in modo che i file mkv li aprisse mphc (giusto pre provare),che i file *bdmv* e *m2ts* li aprisse pwdvd12 etc etc.Il tutto funziona correttamente,anche se dovrei analizzare i log,perchè qualche volta,in maniera totalmente random i player esterni nn sembrano partire.
Ritornando alla 330ion e alle iso blu ray 3d,credo che getterò definitivamente la spugna.Sia con tmt5 che con pwdvd12 l'uso del processore è troppo alto per questa scheda.Ho provato,riallacciandomi al discorso di prima,ad overclockare il processore da bios e portarlo dai suoi 1600mhz ai 2100mhz con i settaggi che asrock già ci mette a disposizione.
Si nota un netto miglioramento nella riproduzione,ma ancora molto distante dalla decenza.
Mi spiace un sacco perchè,tranne questo difetto (direi più che giustificato visto l'anno di produzione e il costo di questa cheda),questa piccola scheda madre fa veramente di tutto :P
Non so nemmeno,onestamente,quanto valga la pena mettersi a cercare una scheda madre mini itx che sia abbastanza potente da riprodurre senza problemi le iso 3d blu ray,visto che comunque,avendo un player dedicato come la ps3,forse preferisco masterizzrmi il blu ray e vedermelo con quella.
Però come si dice,smanettare è bello e sicuramente mi informerò a proposito di qualche soluzione alternativa,visto che non mi piace perermi d'animo.
Comunque io sono a disposizione per qualsiasi prova o scambio di idee,visto che mi sono avvicinato a questo mondo da poco;onestamente sono curioso cosa monti,per esempio,l'Asus O!Play bds-700 per riuscire a riprodurre correttamente le iso 3d.
 
Ultima modifica:
Finito giusto adesso un paio di prove.
Allora partiamo con ordine:il quesito se questa scheda riproduce audio dts hd penso di averlo risolto.
Lanciando una iso 3d da xbmc usando un player esterno sul sinto appare sia il simbolo del dts che quello hd,quindi direi che ci siamo.C'è il problema che la riproduzione audio/video fa pena :D ,nel senso ch..........[CUT]
dal bds-700 stanne alla larga al momenot è penoso.....

per il discorso del 3d io ho provato ma non funziona....questo è il mio file .xlm
<playercorefactory>
<players>
<player name="TMT5" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\ArcSoft\TotalMedia Theatre 5\uLaunchTMT5.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="3d" filename=".*3d.*" player="TMT5"/>
</rules>
</playercorefactory>

secondo te dov'è l'errore?
ho provato a far partire questa iso (HP7B 3d.iso) ma parte il lettore di default...
l'unico dubbio che mi viene è che forse cerca la rules "3d" dopo il "." (in parole povere cerca "3d" dopo il punto esattamente come fosse una estensione di file);siamo sicuro che trova "3d" anche all'interno del titolo?
Spero di essermi spiegato almeno discretamente.....
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
dal bds-700 stanne alla larga al momenot è penoso.....

per il discorso del 3d io ho provato ma non funziona....questo è il mio file .xlm
<playercorefactory>
<players>
<player name="TMT5" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\ArcSoft\Tota..........[CUT]

Adesso non posso fare una prova al volo,ma per toglierti il dubbio,prova a modificare la regola in modo che le .iso vengano caricate dal player esterno;in modo da capire se la regola funziona come dici tu.
 
Siccome ho anche io la tua stessa ion 330, volevo sapere se riesci a fare la codifica del dts-hd master audio, perche' io proprio non ci riesco...!! ma e' supportato dall' ion 330?
grazie

Spero di esserti stato utile,dopo svariate ricerche penso di aver trovato quello che ti serve.Non so se sia applicabile alla nostra scheda,ma da quello che leggo (lo hanno testato su un'altra config),in questo modo sembra andare.
E' un post abbastanza vecchio,quindi non so se sia old o una cosa utile.
Appena ripasso da casa provo ad eseguire quella guida sulla ion 330.

http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=121877

EDIT: ora che leggo meglio il post sopra,penso che fosse lo stesso citato qualche post fa proprio su questo thread,quindi forse avevi già provato.In caso sia così,prego il moderatore,se il messaggio risultasse ridondante,di cancellare questo mio intervento.
Sorry
 
Adesso non posso fare una prova al volo,ma per toglierti il dubbio,prova a modificare la regola in modo che le .iso vengano caricate dal player esterno;in modo da capire se la regola funziona come dici tu.
ok adesso prova ma il mio .xlm è compilato esattamente come il tuo?
hai dato un'occhiata?
magari copiami e incollami il tuo se riesci....visto che almeno "random" funziona...

Aggiornamento:
appena finito le prove..... era come pensavo: "3d" lui lo cerca come estensione dopo il punto
infatti dopo aver messo come "rules" che i file "iso" vanno aperti con tmt5 ovviamente le iso le apre con player esterno...
Soluzioni? chiedo aiuto a tutti, attualmente i file sono su un nas con piu cartelle; film (avi e iso), serie tv (avi, mpeg) 3d (mdmv e iso) ma vorrei che il lettore esterno (tmt5) partisse solo per la cartella 3d e il suo contenuto...
mi aiutate?
 
Ultima modifica:
ok adesso prova ma il mio .xlm è compilato esattamente come il tuo?
hai dato un'occhiata?
magari copiami e incollami il tuo se riesci....visto che almeno "random" funziona...

Aggiornamento:
appena finito le prove..... era come pensavo: "3d" lui lo cerca come estensione dopo il punto
infatti dopo aver messo come "rules"..........[CUT]

Ok perfetto,grazie alla tua prova abbiam capito che comunque la regola sembra funzionare solo con le estensioni.
Purtroppo sono sul telefono,ma spucliando avevo trovato questa regola :
<rule filetypes="bdmv" filename="D:\\.*" player="NOMEPLAYERESTERNO" />

Teoricamente (e lo sottolineo) sembrerebbe che si possa dare come regola del filetype anche il path.Qua penso lo usino per specificare che tutto quello che sta sotto il drive D (penso sarà un lettore blu ray in questo caso) parta con un player dedicato.
Potresti provare a mettere esattamente il path del tuo nas,in questo caso però credo che prima,se sei sotto windows,ti convenga mappare una unità di rete con una lettera,perchè non so quanto questa "rule" funzioni con un path di rete specificando il nome della risorsa o richiamandolo con indirizzo ip.
Io proverei,come detto,a mappare come risorsa di rete direttamente la tua cartella con le iso 3d e poi darla in pasto come,esempio,X:\\.* e il player.
Spero di esserti di aiuto e di non confonderti le idee :D
 
Ok perfetto,grazie alla tua prova abbiam capito che comunque la regola sembra funzionare solo con le estensioni.
Purtroppo sono sul telefono,ma spucliando avevo trovato questa regola :
<rule filetypes="bdmv" filename="D:\\.*" player="NOMEPLAYERESTERNO" />

Teoricamente (e lo sottolineo) sembrerebbe che si pos..........[CUT]

...quella regola da te citata serve per far partire un bluray fisicamente caricato nel lettore bluray con un player predefinito....
onestamente non ho ben interpretato il tuo consiglio...
ad ogni modo il nas è mappato dalla lettera P e l'indirizzo della cartella 3d è il seguente:
\\NASQNAP509\3D
 
...quella regola da te citata serve per far partire un bluray fisicamente caricato nel lettore bluray con un player predefinito....
onestamente non ho ben interpretato il tuo consiglio...
ad ogni modo il nas è mappato dalla lettera P e l'indirizzo della cartella 3d è il seguente:
\\NASQNAP509\3D

La mia idea era quella di sostituire la regola citata con quella per il tuo nas : <rule filetypes="3d" filename="P:\\.*" player="NOMEPLAYERESTERNO" />

Alla fine Windows non fa distinzioni tra le lettere,nel senso che D e P a livello di explorer sono due percorsi diversi,non fa differenza tra lettore o cartella di rete;per lui tutto quello che è caricato in D (secondo la regola d'origine) deve esser caricato con un lettore esterno (in quel caso specifico per i blu ray).Niente ti vieta,penso,di farlo con un'altra lettera (P in questo caso) che rimanda ad un percorso di rete.
Facci sapere se funziona :P
 
Top