• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] LE AVVENTURE DI TIN TIN - IL SEGRETO DELL'UNICORNO

L'ho affittato dato mi ricordo di Tin tin sulla rai ai tempi di Supergulp.
Premetto che questi film di animazione con volti di attori reali in cg non mi hanno mai convinto piu' di tanto,vedi Polar Express,Christmas Carol.
 
Comparto tecnico ottimo, visivamente colpisce molto. La storia non mi ha particolarmente impressionato (spesso tende a farla un po' troppo facile, ma magari è l'impostazione del fumetto) ma scorre senza problemi
 
Premetto che questi film di animazione con volti di attori reali in cg non mi hanno mai convinto piu' di tanto,
La pensavo anch'io come te fino a ieri, quando sono riuscito a vedere i primi 10 minuti. Un lavoro SBALORDITIVO!!!:eek: I volti sono veramente espressivi, i movimenti fluidi come mai si era visto prima, la definizione eccezionale. E da quel poco che sono riuscito a vedere sino ad ora, è stato rispettato in pieno lo spirito del fumetto!!! :)
 
quando l'ho visto in sala mi sono addormentato, e vi assicuro che non mi era mai successo. Film veramente troppo troppo semplicistico.
Preciso che mi piacciono i film di animazione e che attendevo con ansia Tin Tin !
Tanto di cappello alla bellezza tecnica, qualche rara invenzione registica (le originali transizioni da una scena all'altra), ma il film in sè non mi ha coinvolto per nulla.
Purtroppo, data la fine di Blockbuster, non potrò dargli una seconda possibilità ...
 
Questo e un Tributo alla memoria di Herge' da parte di Spielberg e Jackson e questo in primis e lodevole,e un progetto che e partito da Steven ben 20 anni fa'.
il film e bellissimo,top reference,anche se ha un piccolo difetto,addirittura un texture che manca nel volto di Tin Tin all'altezza dell'occhio/naso,creando come un puntino,un buco,questo nella scena della sparatoria dietro la sua porta,qualche secondo prima del minuto 20,ho notato pure sempre sugli scuri un po' di rumore ma forse e la mia tv lcd,cmq la resa e superba le animazioni idem,incantevole,assolutamente da vedere.
 
Film davvero sensazionale, mi è piaciuto parecchio e riprende in pieno lo stile del cartone animato di TinTin rendendogli giustizia a 360 gradi ;) .
Spielberg e Jackson sono una garanzia in ogni settore, cè poco da fare ;) ; voglio altre avventure di TinTin quanto prima ,speriamo non passino secoli, credo che abbia avuto un ottimo successo al botteghino.
Il comparto tecnico del blu ray è perfetto o giu' di li' , audio italiano e video su altissimi livelli, uno spettacolo.
Aggiungeteci una regia di prim'ordine, con diversi momenti davvero notevoli per spettacolarità, insieme ad una storia che rapisce e diverte, e avrete approssimativamente un quadro della situazione.
Per me film consigliatissimo su tutti i punti di vista.
voto al film 9
voto video 10
voto audio ita 9,5
 
Ultima modifica:
pienamente d'accordo...bisogna amare il fumetto altrimenti potrebbe non piacere...peraltro Spielberg negli extra spiega benissimo come il genio di Hergè va proprio ricondotto al suo disegno che era diremmo"cinematografico"con vari frame in una immagine...quindi adattissimo a una trasposizione...peraltro Spielberg già ne aveva parlato con Hergè che poi purtroppo morì poco dopo e il filo fu ripreso con la vedova...poi entra Jackson grande appassionato (sin da piccolo)del fumetto e finalmente dopo 30 anni è arrivato...spero facciano tutta la serie delle storie...una piccola chicca...negli extra c'è un filmato con Jackson nei panni del capitano Haddock...è identico...tanto è vero che Spielberg quando pensava a un film classico...proprio lui voleva come interprete
 
Sono previsti 3 film (altri due oltre a questo). E nel prossimo alla regia ci sarà Peter Jackson. Comunque già il primo film è tratto non da una singola storia (probabilmente sarebbe risultato troppo corto), ma da tre differenti albi. :)
 
A me e piacuto,ci son delle scene davvero ben fatte,ha un buon ritmo e si lascia vedere bene,quindi mi sento di consigliarlo a chi piace il genere d'avventura,quindi affittatevelo non vi deludera'.
 
Ragazzi, questo è CINEMA, questa è ARTE, questa è POESIA, questa è TECNICA. C'è di tutto in questo film, Spielperg allo stato puro (sembra di tornare ai primi Indiana Jones). Non l'ho visto al cinema ma sono stracontento di aver visto in casa mia un BD incredibile, uno dei migliori degli ultimi anni...ne uscissero di prodotti del genere. Non vedo l'ora che producano un sequel. Veramente ben ben e ripeto ben fatto. E pensate che sono solo "cartoni"...umanizzati fin che si vuole, ma cartoni...incredibile.

ps: ho preso (a 20 euro sottolineo con spedizione gratuita sul sito internazionale che non nomino) la versione 3D+2D. Per ora ho visto la 2D, non voglio pensare cosa sarà la 3D quando sarà il momento.
 
allora visto ieri in versione 3D devo dire da non fan che mi è piaciuto moltissimo come storia e "regia", bellissimi alcune transizioni da una scena all'altra e concordo con flavio58 per quando riguarda il flavour Indy like azzeccatissimo. il 3D mi è parso nella norma ben fatto niente di più.

film 8
video 9,5
audio 8,5 (molto buono ma mi è parso che la parte rear sia poco coinvolta, imho)
 
sul film vado controcorrente: noiosetto e decisamente lungo. Poi proprio non digerisco questa tecnica del motion-capture. Ci sono un paio di momenti spettacolari degni di nota ma i personaggi sono legnosi sia nelle espressioni sia nei movimenti, come succedeva nei primi esprimenti di questo "filone" (che per esempio Zemeckis ha abbandonato). Per il resto la tecnica è eccellente ma tutto sommato esemplificativa di una contraddizione ineliminabile: la necessità di restare "cartoon" (e di continuare a "sembrarlo") si scontra con una tecnica che spinge verso il fotorealismo. Né carne né pesce, insomma. Poi questa cinepresa ormai svincolata da qualsiasi limite fisico, che vola e salta e gira come se non esistesse (e di fatto non esiste), non è una conquista, ma uno dei PROBLEMI principali di questo cinema, soprattutto in film come questo, che ammicca al cinema classico, a Indiana Jones, all'avventura di una volta. Non so, operazione troppo controversa e contraddittoria per i miei gusti, per me Spielberg non è ancora veramente "tornato", anche se siamo sulla buona strada (non ho ancora visto "War horse").

Blu.ray eccellente, ma sinceramente non ci si poteva aspettare nulla di meno, mi stupisce che ci si stupisca, data la natura del film.
 
Ultima modifica:
Nonostante non sia un amante del fumetto ho gradito molto questo adattamente cinematografico, film leggero, divertente e ben realizzato, la storia è semplice ma molto funzionale e difficilmente stanca lo spettatore che viene totalmente catapultato in una miriade di inseguimenti, combattiment e misteri, i riferimenti ad Indiana Jones sono innumerevoli ed immancabili, si respira con grande sorpresa la medesima atmosfera grazie anche alla colonna sonora ( del solito John Williams ) che non poco rievoca quei magnifici temi dell'archeologo di Spielberg.

Onestamente poi ho sempre temutoi risultati in "motion capture" ( guardare i pessimi Polar Express o Beowolf ) ma in questo caso la realizzazione tecnica è ineccepibile e al limite del fotorealismo, visivamente questo film è splendido, per quanto perfettamente animati e realizzati più volte sembra di trovarsi dinanzi ad attori in carne ed ossa e a scenari realmente ripresi con delle telecamere.

Il finale poi lascia aperte le porte ad un seguito che, conoscendo, Spielberg, verrà sicuramente prodotto ( oltretutto questo capitolo è tratto da una trilogia dell'albo a fumetti ) e che attenderò con gran interesse, difficilmente si vedono film d'animazione così interessanti ed appassionanti, per me promosso a pieni voti quindi

Come gia detto il disco in questione è la perfezzione allo stato puro, ok direte voi, è un film d'animazione, ma il livello raggiunto in questo disco è di assoluto orgasmo, secondo me il miglior disco uscito quest'anno, ed anche come audio è stata una piacevolissima sorpresa, potente e dinamico

FILM 8,5
VIDEO 10
AUDIO 9
 
Tiziano1982 ha detto:
...i riferimenti ad Indiana Jones sono innumerevoli ed immancabili...

Beh... direi che sarebbe più corretto il contrario... diamo a Cesare quel che è di Cesare! (ed a Tin Tin quel che è di Tin Tin) :D


Il finale poi lascia aperte le porte ad un seguito che, conoscendo, Spielberg, verrà sicuramente prodotto

Risposta ;):

marcocivox ha detto:
Sono previsti 3 film (altri due oltre a questo). E nel prossimo alla regia ci sarà Peter Jackson.
 
Questo thread é quasi introvabile, manca il link nell'elenco dei thread...

Ho visto oggi per la prima volta questo film e sono ancora sbalordito, anzitutto per la bellezza del film, storia veramente eccezionale, personaggi perfetti (grandioso il capitano Haddock), semplici ma molto ben caratterizzati...storia sia per adulti che per ragazzi, due ore scarse volate

Il disco, beh...rifermento se ce n'é uno, sia video ma anche audio: parto da qui perché sono rimasto sbalordito dalla bellezza della nostra traccia lossless.

Panning, sub, tutto...veramente un gran bel sentire.

Il video é clamoroso, anche se qui é abbastanza facile essendo alla fine un cartone: la definizione é strabiliante dall'inizio alla fine e soprattutto nelle scene più concitate é impressionante la quantità di dettagli visibili con chiarezza assoluta.

Se in più considerate anche l'eccellente package (digibook numerata, con interno tutto tradotto in italiano), va da sé che é un'edizione da non lasciarsi assolutamente scappare
 
Top