• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] LE AVVENTURE DI TIN TIN - IL SEGRETO DELL'UNICORNO

@Daniel sono molto contento del tuo entusiasmo ;)
Io Tin Tin lo adoro, ho anche i fumetti, realizzati in edizioni pregevoli e che sono spassosissimi... sarà anche per una questione nostalgica... :D Il BD poi è da puro riferimento.
 
Io ho visto il film senza quasi sapere di cosa si stesse parlando e sono rimasto veramente sorpreso...storia e personaggi bellissimi, non vedo letteralmente l'ora di vedere i seguiti:)
 
BD che consiglio anche io a tutti

Visto ieri sera...

Senza parole...video ed audio da riferimento ! ! !(forse solo i dialoghi, come sempre, in italiano dovrebbero essere leggermente più alti)

La scena del deserto e della battaglia navale in mare semplicemente da brividi....

A tratti difficile distinguere se realtà o finzione, se in 3D o 2D (pur avendolo visto in 2D, talmente era alto il senso di tridimensionalità)

Il tv e il player in firma ci mettono del loro, ma con Spielberg che un prodotto sia di qualità è una garanzia....
 
Visionata per la prima volta la versione 3D :)


Video: un 3D davvero perfetto, e con molte sequenze spettacolari da demo disc, da quella nel parco all'inizio, alla visita in notturna alla villa, con un nero e dettaglio sulla basse luci stupefacente, o alla scena nel deserto, la scena sul galeone nel passato, la sequenza in moto, solo per citare le migliori, i colori sono ottimi e la luminosità è molto buono, solo nella scena in mare aperto ed in pieno giorno la quantità di luce non pari ad un film 2D (ma questo vale anche per Madagascar 3), l'immagina è dettagliata, senza traccia di ghosting o ct, la resa del 3D è realistica ma molto naturale, la profondità di persone, elementi di sfondo su differenti piani e panoramiche, e dosata con grande maestria, da cedere senza dubbio in 3D, che tra le cose che mi ha colpito è come se lo schermo fosse diventato più grande, è stato in diverse scene come stare li davanti o alle spalle di Tin Tin ad assistere allo spettacolo!

10/10 (3D... dovrei dargli di meno perché veri e propri pop-out non ce ne sono, ma la resa è molto realistica e naturale)


Audio: ottima traccia DTS HD, le voci non sono ne forti ne troppo basse, intonazione neutrale, resa trasparente, musiche vivaci ma mai troppo invadenti, bassi asciutti ma presenti quando servono, ottima ricostruzione di ciò che accade a schermo, forse le surround si sarebbero potute sfruttare un poco di più per i rumori ambientali, non è la classica traccia fracassone, ma fa quello che deve fare e lo fa con un ottima qualità

9/10 (Dts-hd Ita)


Film: non sono un conoscitore del fumetto, ne posso considerarmi un appassionato, il film è un mix tra una versione "più pura" di Uncharted, con una spruzzata di Indiana Jones ed un ragazzino investigatore, un capiatano barbuto ed un cane, potremmo dire che sono Uncy ed Iny hanno copiato un po' da Tin Tin.. il regista probabilmente ha voluto rimanere fedele allo spirito originale, anche se l'umanizzazione "realismo" dei personaggi stilisticamente stride sia con l'animazione in se che con fumetto originale, che proprio della semplicità ed efficacia del tratto ne faceva una caratteristica peculiare, che qui è andata perduta.. rimane la semplicità-linearità del racconto, dove qui magari si poteva sorprendere di più, senza cadere nell'americanata ovviamente.. un buon film, con molto belle inquadrature e movimenti della "camera" virtuale, il nostro Pannofino doppia bene il Capitano, ma avrei preferito una voce talentuosa "particolare", un po' diversa dalle "solite" note, altrimenti sembra di vedere sempre lo stesso film con gli stessi attori, alcune scene del film potavano essere più divertenti, il cattivo non è un gran che, un altra cosa che non ho gradito, è che il film finisce in un modo che lascia un po' insoddisfatti, un pò come se fosse finito il primo tempo.. solo che l'intervallo alla seconda parte dura qualche anno..! finche non esce il seguito :p

8.5/10
 
Ultima modifica:
Top