• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Oppo: addio ISO confermato!

Parlate come se le ISO le leggese solo l'oppo...prendetevi un PCH e vivete sereni...Come diceva giustamente Gianluca, oppo non ha mai parlato ufficialmente di supporto delle ISO e non vi ha venduto un prodotto che ufficialmente le legge, quindi cosa vi lamentate a fare? Concludo dicendo che se facessero lettori che non leggessero altro che non fosse DVD e BD io sarei solo contento, così non dovrei leggere infinite discussioni su quale lettore prendere che sia compatibile con tutti gli mkv e vari che si scaricano dalla rete.
 
E' una decisione ovvia. O multe, o rispetto della legislatura. Chi viola queste regole, come Western Digital, ha decine di contenziosi aperti...
 
Se le major pensano di sconfiggere la pirateria con questi metodi i pirati hanno già vinto.
Nel frattempo mi tengo il mio caro dune player non perchè sia un pirata ma perchè quando noleggio o mi prestano un br mi è comodo farne una copia per poi vederla con calma.
 
ma infatti è una mossa che a me pare incomprensibile...come ha detto giustamente un utente precendemente se veramente volevano fare qualcosa di utile contro la pirateria dovevano togliere il supporto a mkv e avi.Ma chi è che si scarica le iso intere?parliamo di 25 o 50 gb di roba...cioè si trovano per carità,ma gli mkv sono mooooolto più diffusi!
 
Concludo dicendo che se facessero lettori che non leggessero altro che non fosse DVD e BD io sarei solo contento, così non dovrei leggere infinite discussioni su quale lettore prendere che sia compatibile con tutti gli mkv e vari che si scaricano dalla rete.
Come è vero....
 
io piuttosto continuo a non capire perché limitarsi alle iso.Insomma...l'oppo mi pare di ricodare che legga anche gli mkv,perché il loro supporto non è stato rimosso?Così sembra più una cosa fatta male e a metà.Forse oppo si è imposta perché a differenza delle iso era un formato supportato ufficialmente?
 
i pirati non scaricano le ISO, se non in percentuale frazionale, ma solo MKV e AVI, e secondo me non usano Oppo, o lettori equivalenti, se non in pochi casi, perché non credo siano particolarmente attenti alla qualità; in conclusione francamente non capisco questa mossa come possa incidere sulla pirateria, è come voler vuotare il mare con il secchiello, se i soloni delle major hanno tempo e pazienza...
 
Togliere la lettura iso agli Oppo non credo sia da lotta contro la pirateria: non so perchè ma non ce li vedo i pirati casalinghi che scaricano a manetta spendere migliaia di euro per un lettore universale, quando con un pc che costa la metà riescono a fare le stesse cose e anche qualcosina di più.
 
Permettimi, ma se ho provocato mi sono limitato a rispondere ad un atteggiamento di un moderatore che non ho trovato consono al suo ruolo.

Ok. Visto che con le buone non ci arrivi, visto che i giusti consigli di un altro utente non li vuoi seguire e visto che con il tuo secondo post hai violato il suddetto paragrafo del regolamento, finisci nel limbo. Quando ti sarai calmato potrai contattarmi in privato e potremmo discuterne.

Per inciso, il mio atteggiamento non sarebbe consono perchè? Perchè ho espresso un mio giudizio sull'uso delle ISO? Siccome sono moderatore, allora non posso esprimere pareri? Nel tuo MP, partiamo da questo punto...
 
a prescindere dal regolamento secondo me un pò di toni gentili non fanno male....specie con Dave che è sempre cortese .....

e che cazz.....
 
lettore di dischi

In fondo questi apparecchi nascono come lettori di supporti fisici e l'Oppo questo è (oltretutto mi pare lo faccia in modo ottimo).

Poi devo dire che invidio quelli che hanno tempo (e capacità) di rippare cd/dvd/BD, creare le loro playlist e via dicendo. Io a malapena riesco a ascoltare un cd o vedere un film intero ogni tanto.
 
Mah...cmq continuo a non capire perchè lettori con una qualità indiscutibile come gli oppo non debbano più essere comprati solo perchè d'ora in poi una persona dovrà fare quello che ha sempre fatto negli ultimi anni, ovvero alzare il sederino ed infilare un disco nel lettore.


Come ti quoto!!!! Qui tutti che fanno gli angioletti, che usano le iso perchè gli presta il BR l'amico (e scommetto che poi le cancella subito, vero? :rolleyes: ) oppure tornano a casa da MW con il nuovo BR e si precipitano subito sul PC a creare la iso... ma per piacere!!! Ma almeno abbiate la decenza di TACERE!! O quell'altro che non alza il sedere dal divano perchè è "spaparanzato"... ma credete davvero di parlare con gente che ha l'anello al naso??

Ah, in ultimo... se non ho capito male l'Oppo continuerà a leggere la struttura a cartelle dei BR.... quindi... cosa vi cambia?!?
 
In fondo questi apparecchi nascono come lettori di supporti fisici e l'Oppo questo è (oltretutto mi pare lo faccia in modo ottimo).

Poi devo dire che invidio quelli che hanno tempo (e capacità) di rippare cd/dvd/BD, creare le loro playlist e via dicendo. Io a malapena riesco a ascoltare un cd o vedere un film intero ogni tanto.



No ma tranquillo, nessuno probabilmente ha tutto sto tempo (salvo rare eccezioni) ma sai.... le iso e gli mkv "vengono giù" da soli mentre uno fa dell'altro... ;)
 
Top