• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cuffie con molti bassi e padiglioni molto grandi

Lilith_v3

New member
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum :)

Vi scrivo perché sono un ragazzo di 20 anni che ascolta molto hip hop e generi elettronici ed ama e predilige i bassi.
Le mie sorgenti sono un pc con un equalizzatore settato in maniera default e un lettore mp3 non ipod e non cinese anch'esso con equalizzatore rock.
Non ricerco la perfezione per carità, vorrei solo sentire al meglio la mia musica, e in maniera comoda soprattutto.
Il mio quesito è: esistono le cuffie perfette per me? Il mio problema è che ho le orecchie molto grandi, per farvi capire le mie sopranaurali da battaglia, circa 40€ stanno benissimo ad un mio caro amico, mentre a me fanno male dopo dieci minuti.
Premetto che ho un budget di massimo 300€

Facendo diverse ricerche ho capito che il modello perfetto per me è il sovranaurale. Però facendo altre decine di ricerche e provandole nei vari negozi e via dicendo, ho visto e apportato un ulteriore distinzione. Le sovranaurali e le sovranaurali comode!

Per sovranaurali vi dico che le Pioneer HDJ-1000 mi sono piaciute come suonavano, più bassi che alti, soprattutto alle basse frequenze. Idilliache per me. Con i driver da 50-53mm. Erano comode dico la verità, soprattutto confrontate alle mie, però non lo erano quanto ad esempio le AKG K 240 MK II o le Bose quietcomfort 3 che soffici e morbide come delle nuvole, coi padiglioni immensi però il modo in cui suonavano non mi piaceva molto. Non totale assenza dei bassi però per sentirli un minimo dovevo avere il volume della sorgente almeno a metà scala.

Adesso vi chiedo, devo necessariamente scegliere tra Qualià e Comodità? O esiste la cuffia come dicevo prima "perfetta" per me soprattutto e che possiede entrambe le caratteristiche?


Spero che possiate aiutarmi, è molto tempo che le ricerco ma non ho ancora trovato niente che mi soddisfi in entrambi i sensi. Non l'ho detto subito ma credo si capisca che sono un alienato e totalmente estraneo al vostro mondo di audiofili. Non voglio che però pensiate che sia un ragazzino con un po di soldi che vuol comprare le cuffie all'ultimo grido o chissà cos'altro. Mi ritengo soltanto un grande appassionato e amante delle musica. Quando indosserò queste cuffie vorrei estraniarmi il più possibile da questo mondo per immergermi in quello musicale.
Grazie ragazzi,
Gabriele :)
 
Strano che hai scartato le Bose, prova ad ascoltare le Denon o le Ultrasone, come comodità le Senn sono imbattibili ma non ti danno quell'effetto loudness che cerchi.
Con le AKG sei fuori strada sia perchè di loro sono povere di bassi e sia perchè per pilotarle ci vuole un ampli dedicato obbligatoriamente.
Prova anche qualche modello della Sony.
Le Grado andrebbero ad hoc ma sono un pò scomode.
Cmq l'unico e solo valore che devi considerare per il tuo uso è quello dell'impedenza, quanto più è basso meglio è.
 
Delle Denon ho provato le AH-D1100 e non mi hanno fatto impazzire. Mi piacevano, erano anche piuttosto comode, però pochi bassi sinceramente. Per lo meno, paragonate a quelle HDJ-1000. Secondo te dovrei riprovare le Bose? Si le Sennheiser ho visto che hanno i padiglioni grandi, però non ho avuto il piacere di provarle. Queste Ultrasone ne ho visto un solo modello ma niente di più, ora indago. Per le grado mi sembra di aver capito che qualitativamente sono ottime però "piccine". Le sony ne ho trovato tanti modelli da dj, ma siam sempre su quel discorso che ho fatto nel primo post, comodità o qualità.
 
Eh lo so, me l'hanno detto tutti ma per un motivo o per l'altro non ho la possibilità e devo rifarmi il più possibile da pareri, prove da amici e quant'altro. Vivo in una piccola città e le due catene più vicine a me stanno a 60km, li ho fatti volentieri ma ognuno ha i box incelofanati e si guardano bene dall'aprirne uno, pur avendone 10 magari. I negozi di musica scarseggiano e li le prove le ho già fatte.
 
E' come comprare i diffusori...bisogna ascoltare.
Di dove sei?
io in settimana vado a milano a fare ascolti (sono a milano tutti i giorni)....e le grado 225 mi stanno facendo impazzire. Spero riescano a soddisfare le mie orecchie..:D :D :D

Le senn 598 sono stracomode però non sono per te. le ho ascoltate e i bassi non erano ne come li vuoi te ne come li voglio io.
 
Vivo ad Alghero, una piccola città della Sardegna :)

Per farvi un esempio stupido, le bose qui mi sembra di non averle proprio mai viste, le provai alla fnac di milano in centro!
 
Non posso aiutarti perchè sono andato alla fnac ieri e le uniche che non ho potuto provare sono state proprio le bose. non ho avuto la possibilità di attaccarle al cell. però sono veramente soffici.

Io in settimana provo le denon ah 1100 e le grado...poi ti faccio sapere.
 
Sisi mammamia erano una cosa assurda! Bella grazie :)

Per quelle Denon 1100 indubbiamente erano di ottima fattura, però come detto su mi è sembrato che mancassero un po i bassi mentre erano ben presenti gli alti.
 
Tra tutte quelle che ho visto, ho deciso di prendere delle:

Audio technica ATH PRO-700 MK2
Visto che tanto mi ero fissato su quella fascia li, queste erano quelle che più mi piacevano a livello di estetica e gradimento dalle recensioni ;)

Se vuoi quando arrivano, ti faccio una personale recensione, anche se non sarà il massimo!
Sempre se ti interessa, ti fornisco il sito (de) da dove le ho prese, perchè ci ho messo un po per trovarle.


Grazie per il tempo ragazzi ;)
 
non so come siano come timbrica quelle che hai preso. Però oggi le beyer mi hanno fatto una buonissima impressione.
Ma quelle che dici tu come sono? chiuse aperte o semiaperte? che impendenza hanno?
 
Con le AKG sei fuori strada sia perchè di loro sono povere di bassi
Questo non direi. Io ho le 181DJ e di bassi ne hanno molti piu' delle grado 60 e 80, che avevo ascoltato insieme. In piu' hanno anche un selettore che si chiama ''bass boost'' che alza i bassi ancora di piu'.
L'impedenza e' 32 Ohm, che mi sembra sufficientemente bassa.
Nel caso specifico pero', le sconsiglio, perche' sono MOLTO strette sulla testa.

Edit: ho visto che le hai prese. Lascio il post per qualche altro utente volenteroso che leggera' i vecchi thread.
 
credo che ziggy si riferisse alla akg k 242 hd ;) o ho le sorelle minore da qualche giorni, sono cuffie lineare, quasi monitor, non enfatizzano nulla. Ad esempio con le denon base che uso per fare strada casa lavoro casa che costano 40 euro, i bassi sono strapresenti, ma impastati, medio-alta impastata...insomma le akg sono un altro pianeta. gia' con l'ipod te ne accorgi.
 
Quelle Klipsch che ho visto sono molto simili...cmq se la cuffia è per uso casalingo è meglio evitare vanitismi inutili a scapito della comodità e performance.
 
Queste monster cable dr. dre sono molto famose...sinceramente non le ho provate, ma sará difficile che mi schiodano dal suono cristallino delle Grado....ovviamente per ascolti casalinghi.
 
qui a milano le dr. dre spopolano, sono le cuffie di moda del momento! mai sentite, quindi non so' proprio come possano suonare. io ho appena preso le akg 142 hd per casa/ufficio e le vecchie denon le uso per il treno...perche' le akg sono poco pratiche per essere usata a passeggio secondo me :) (il cavo e' lungo 4 mt...a voglia ad arrotolarlo sempre sotto al giubbotto :DDDD)
 
Top