• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A656] TV LCD Full HD

Buana sera a tutti volevo un vostro consiglio,ho un samsung 656 e'da piu' di un mese e'in assistenza.sfortuna mia per non dire altro...mi hanno detto che il panello e andato"due anni e' mezzo di vita",quindi mi hanno proposto tramite la samsung una permuta con un samsung ue40d5000wxzti modello 2011 in piu'devo mettere vicino 529 euro!ragazzi aiutatemi.
Modifica/Elimina messaggio
 
Ciao stross!
Dalla schermata della tv ho:
Versione software: T-PERLDEUC-1020
Versione firmware: T-EMMA2DEUB-0106
..comunque per interderci è la 1023 del sito ufficiale samsung!
 
Ciao bizzy. Ma hai una 40 pollici ? Strano che la prendono in assistenza, a me sono sempre venuti a domicilio anche quando me l'hanno smontata tutta. Comunque non so quanto l'hai pagata la tua 656 (io l'ho pagata 1799 euro nei primi giorni di uscita), però comunque la:
ue40d5000wxzti
anche se non è l'ultimissima è comunque una 40 pollici LED 3D.
Almeno spero di non aver capito male, perché l'ultimissimo modello attuale sul sito è la:
TV 3D LED 40" UE40D8000YQ.
Comunque è davvero una bellissima tv, io me la cambierei subito !!
..è led, è 3d, è 40 pollici, ha un design bellissimo, puoi collegarci internet, puoi guardare divx su penna usb, ti ritirano quel ferro vecchio rotto e ti pagano pure ..
Per me quest'offerta è da prendere al volo !
Fammi sapere.
 
..cercando meglio la d8000 NON è la d5000. NON è 3D. Si trova a scarsi 800 euro.
Eh .. comunque ci guadagni sempre, visto che la tua la valutano 271 euro.
 
Ciao dbantonio grazie per avermi risposto,io la mia 656 40 pollici l'ho pagata a suo tempo 1299 l'ho portata in assistenza visto che no e'piu'in garanzia.non so cosa fare perche'visto che mi sono "scottato"una volta non so'se riprendere una samsung!quelli dell assistenza mi hanno detto quando mi hanno fatto la proposta un dieci giorni fa',che questo modello non era ancora uscito.
 
In effetti sul sito ufficiale non c'è, ma in rete si trova facilmente. Comunque guarda, ho una samsung full hd da 32 in cucina, una samsung full hd da 40 in camera e un samsung hd da 19 come monitor pc.. mi trovo benissimo ! Quella un po' più problermatica è stata la 656 però comunque sempre facilmente riparabile e ora va che è uno spettacolo ! ieri guardando zelig hd mi emozionavo !!
Perchè poi facendo due conti:
La sony (ce l'ha mia zia) essendo principalmente brutta esteticamente non vedo che ha tutta questa qualità, forse si rompe un po' meno.. ma non mi piace per niente la qualità visiva, poi ha quelle opzioni tipo smart, standard, zoom.. boh, la schermata non è mai centrata perfettamente.. molto spesso il simbolo "canale 5" si vede ritagliato !
La sharp dicono che è la migliore .. ma secondo me costa un po' troppo per quello che offrono ! Philips nemmeno la nomino, LG sono tv scadenti, beh sono finite !
Ricordo qnd si è rotta la mia, telefonai al centro assistenza.. sono sempre stati gentilissimi. Dopo una settimana di attesa che non venne nessuno, ritelefonai a samsung... feci fare un richiamo al centro assistenza assegnatomi perché non vennero e stesso il giorno dopo venne un nuovo centro assistenza fino a casa. Mi smontarono la tv..saldarono dei condensatori sulla scheda di alimentazione, aggiornamento firmware.. sono stati bravi e veloci !
Per me.. samsung è sempre Samsung !
 
Ragazzi non so se è una mia sensazione, ma ho notato ultimamente che guradando la tv (le52a656) specie nelle scene che scorrono lateralmente sono un pò scattose.. non so se rendo l'idea......
avete consigli?
fw 1023
 
@nettid

Guardando cosa (fonte) ?

Quali sono i tuoi principali settaggi ?

Comunque io (DVB-T, BRAY, DVD) non ho notato nulla.

Ciao
 
salve a tutti ragazzi , volevo chiedervi delle informazioni e delucidazioni .

Possiedo una TV LCD Samsung serie 6 da 46 pollici modello LE46a656a1f.
Da un pò di tempo , circa due mesi , mi sta dando dei problemi di doppia immagine sovrapposta e distorta .
Cercando di muovere o togliere qualche presa riuscivo a risolvere il problema , credo , invece è da una settimana che la distorsione dell'immagine non va via dallo schermo rendendo impossibile vedere la tv come si deve .

Il settaggio della tv non è stato mai modificato a parte settaggi tipo immagine standard , dinamica o simile .
Null'altro è stato toccato anche perchè non mi sono mai messo a smanettare i settaggi dei colori o di altro .

Leggendo questo post sono riuscito a risalire ai firmware e software della tv che riporto quì sotto :

T-PRLPEUS-1004.0
T-AMBPEUMD-1014.0
T-PERLDEUC-1012.3

Ho letto che ci sono degli aggiornamenti e non sò nemmeno se potrebbe essere questa la causa della distorsione dell'immagine .

La tv è fuori garanzia poichè è stata acquistata 2 anni e 6 mesi fà .
Ho letto che non è possibile fare aggiornamenti manualmente ma solo in date ore e giorni , cosa che ho capito poco .
Ho provato anche a fare l'aggiornamento del digitale seguendo le vostre indicazioni ma mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili .

Il problema lo fà con tutte le fonti , quindi sia con la PS3 collegata tramite HDMI , sia con SKY anch'esso collegato con HDMI sia con il lettore dvd collegato con la presa scart .

Vi prego qualcuno mi saprebbe aiutare ?
Se vi servono altre informazioni non esitate a chiedere e posterò tette le info che mi chiedete pur di risolvere questo problema .

vi ho postato alcune immagini per farvi capire il problema .

nqemf.jpg
2vb2znk.jpg
24zjceh.jpg
 
Sembra un problema di interferenze elettriche, prova a cambiare ciabatta (comprane una di qualità) e/o presa di corrente e, come extrema ratio, cambia stanza al televisore, collega solo la ps3 e vedi come va. Se non si risolve forse è un problema più grave che risiede nella scheda interna del televisore, ed a quel punto ti conviene chiamare l'assistenza. Il firmware interno del tuo lcd è il 1014 (T-AMBPEUMD-1014.0), è molto vecchio (l'ultimo disponibile è il 1023) e ti conviene aggiornarlo, vai alla pagina che stross ha in firma per sapere come.
 
@kekkofan84

Una delle cause potrebbe essere quella citata da Nex77.


Togli tutti i collegamenti e commuta il tv su WISELINK ... se anche quella schermata, che è generata, internamente presenta i noti problemi prova a collegare elettricamente il tv ad una presa diversa, prova anche a invertire la spina. Se ci sono ancora problemi ... a meno che non ci siano forti interferenze elettromagnetiche (es. pompe dell'acqua, condizionatori, lampade al neon ecc.) temo che devi far intervenire l'assistenza.

Se invece noti miglioramenti puoi cominciare a ricollegare i cavi man mano e ripetendo i test ... potrebbe anche essere uno degli apparati collegati che da problemi.

Comunque dacci più informazioni possibile.

Ciao
 
Grazie per la risposta .
Per ora ho aggiornato il firmware ma nulla è cambiato .
Ora proverò a staccare le spine e togliere la ciabatta e collegare la sola presa della tv alla presa della corrente e vedere se migliora .

Se mai fosse la scheda interna quanto mi costerebbe portarla in assistenza ? questi sono dei ladri quando si parla di aggiustare qualcosa .

Volevo un'altra info , come faccio ad aggiornare il software al digitale terrestre ? spesso lascio la tv in modalità standby durante la notte , ma non ho mai trovato nessun nuovo software da installare e pure ho nei settaggi , l'impostazione automatica su ON .

Chiunque abbia avuto problemi simili o sà come risolvere vi prego di postare ancora risposte alle mie domande .
Grazie ancora a Stross e a Nex77 .

P.s. ditemi quali info posso e devo postare e dove devo prenderle ?

Sinceramente sulla ciabatta ho parecchia roba , TV , SKY , PS3 , Casse , Lettore DVD .

P.p.s. ho scollegato tutte le prese compreso la ciabatta stessa ed ho collegato la sola spina del televisore in una presa diversa ma il risultato non cambia .
Ripeto non ci sono pompe dell'acqua , nè condizionatori nè lampade al neon .
Ho messo anche la schermata su WISELINK , ma mi dà lo stesso problema .
Avete info ? conta qualcosa il fatto di averla messa a muro sulle staffe anzichè averla sulla base ?

Il problema da cos'altro potrebbe dipendere ? vorrei venirne a capo .
Grazie
 
Ultima modifica:
@kekkofan84

Anche in base alle tue ultime informazioni non sono, purtroppo, in grado di fornirti una causa e possibile soluzione probabile. Ti dico però che, qui sul forum, il tuo difetto è la prima volta che capita.

Ma hai anche scollegato dal tv tutti gli altri apparati (non solo le prese di alimentazione ma anche i cavi segnale) ?

Dal tipo di difetto potrebbe non essere la scheda madre ma anche un problema di alimentazione (filtraggio andato) ... in questo caso l'impatto economico è minore.... ma i costi assoluti non te li so proprio dire ... dipende anche da Service ... a proposito ... dove ti trovi ?

In ogni caso ritengo che, vista la bontà del pannello, un tentativo di riparazione vada fatto ... nell'occasione fatti anche aggiornare il software del DVB-T perchè, se finora non l'ha preso, significa che il tuo è tra quelli che non riescono ad aggiornarsi.

Se qualcuno dei lettori ha altre idee/suggerimenti è pregato di esporli.

Per il momento ciao.
 
@Stross
allora come impostazioni i filtri sono quasi tutti spenti, tranne il 100hx mp che è su basso, e il contr. dinamico su basso.
devo dire che lo noto più con visualizzazione di dvx con ps3.
Ad onor del vero ieri mi è arrivato il mysky hd ed è cambiato tutto, ho scoperto un nuovo tv, penso che il sammy oggi possa dare ancora tanto....
vorrei approfittare ho notato che se imposto il contr. dina. su spento l'immagine viene un po spenta ed ho trovato il giusto compromesso con cont. din. basso e gamma +2 tu cosa ne pensi a riguardo?
 
Secondo me gli scatti vengono proprio dalle sorgenti ...

Io ho il contrasto dinamico su off e il gamma su 0 (come da 'calibrated settings' di HDTVTEST) ... i colori che sembrano spenti in realtà sono spesso una pregressa abitudine a settaggi 'sparati' .... dovresti importi di utilizzare per un paio di ore (un film) dei settaggi canonici e poi, magari, rivedere le regolazioni ... spesso basta solo alzare un poco il valore di retroilluminazione per avere comunque sensazioni più vivide.

Resta il fatto che con i tuoi gusti e le abitudini ci devi convivere ... ergo usa le impostazioni che preferisci (ma cerca sempre di applicare un certo senso critico).

Ciao
 
Ciao kekkofan84 io sono un possessore di un 656 40 pollici e lo comperato nello sresso tuo periodo,la mia e'in assistenza da due mesi e'ho il tuo stesso problema.non vorrei allarmarti pero'e' un bel "casino"!prima mi hanno detto che bisognava cambiare il processore della scheda video 218 euri,mi hanno cambiato la scheda ma il problema pesisteva,alla fine la triste notizia che era andato il pannello!!!buona fortuna.
 
Grazie raga per le vostre info ma spero che sia la cosa meno dispendiosa possibile .
Il televisore non mi ha mai dato problemi fino ad ora e sarebbe un vero peccato anche perchè sono abbastanza fidelizzato alla samsung e un problema del genere potrebbe anche farmi cambiare idea .

@stross , la tv l'ho tolta da tutte le prese ma nulla .

Ho fatto una nuova scoperta che mi ha lasciato basito .
Nella ciabatta dove ho collegato i vari Sky , TV , PS3 e lettore dvd ho visto che togliendo le varie prese e provando ad aggiornare il digitale terrestre ho aggiornato anche la lista canali che è passata da uno scarso 90 canali a 277 canali .
Sono rimasto piacevolmente stupito , ma poi quando ho rimesso man mano le prese degli altri apparecchi , in particolare la spina di Sky , la potenza del segnale è diminuita notevolmente .
Faccio un esempio , ho messo il digitale terrestre su rete 4 con la sola spina della tv e si vede bene . Appena metto la spina di Sky passano 30 secondi e mi esce la scritta NESSUN SEGNALE , appena stacco la spina di Sky ritorna il segnale .
Da cosa può dipendere ? perchè fa questa cosa solo con la presa di sky ?
Per quanto concerne il problema del pannello cosa mi consigliate di fare ? che dite stacco tutte le spine per tutta la notte ? anche quella dell'antenna ? che devo fa?
Help me guys !!!
 
@kekkofan

Scusa ma cosa intendi per 'spina di sky' ?

Intendi forse quella di alimentazione del decoder SKY ?

se si dipende come è collegata l'antenna al tuo TV ... hai forse la chiavetta di SKY ? Se si come è collegata all'antenna ?

A questo punto è necessario che ci descrivi o disegni come sono collegati tutti i tuoi apparati ... se no non ne veniamo fuori.

Ciao
 
Ciao avevo la chiavetta di sky per ricevere il segnale del digitale ma è un mesetto che l'ho tolta poichè usando il televisore con il digitale incorporato ricevo molti più canali .

Allora ho una scarpetta ad 8 prese a cui sono collegati gli alimentatori di SKY , TV , Casse , Lettore DVD e PS3 .

L'antenna attualmente si trova dietro alla tv .

Lo sky è collegato alla Tv tramite presa HDMI e collegata al Lettore Dvd tramite presa scart .

Il lettore dvd è collegato a Sky come sopra e al TV sempre tramite presa scart .

La console PS3 è collegata al televisore mediante presa HDMI .

Vi ho descritto il quadro completo .

Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere .

P.s. sarebbe possibile che questo difetto dipendi da sbalzi frequenti di corrente ? è capitato un periodo in cui più volte al giorno andava via la corrente e quindi l'impianto subiva improvvise interruzioni .
 
@kekkofan84

Lo sky è collegato alla Tv tramite presa HDMI e collegata al Lettore Dvd tramite presa scart .

Il lettore dvd è collegato a Sky come sopra e al TV sempre tramite presa scart .

E a che pro ???????????????????

Togli il collegamento scart tra il decoder sky e il lettore dvd ... non ne vedo l'utilità ma solo fonte di problemi.

Quale è, per te, lo scopo e l'utilità di quel collegamento ??
 
Top