|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: editing HDV e VHCVD
-
15-03-2008, 22:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 11
editing HDV e VHCVD
Tempo fà si diceva che l'editing su file mpeg (2 o 4 che sia) fosse più problematico e di minore qualità rispetto ad esempio all'editing su file DV (per la presenza nell'mpeg di B frame ricostruiti dagli I frame, a differenza del DV per cui si ha una compressione frame per frame)
Oggi si sente spesso dire che i programmi di editing supportano pienamente i video HDV e VCHDV (mpeg2 e 4 rispett.). Dunque i problemi legati all'editing su mpeg sono stati risolti o è sempre preferibile un file DV per il montaggio?
-
16-03-2008, 08:27 #2
Sicuramente un dv si monta meglio di un HDV e soprattutto di un AVCHD, e sicuramente chi monta in HD rimpiange la semplicità con cui si montava in DV. Ma è altrettanto vero che una volta assaggiato l'HD nessuno si sognerebbe di preferire il DV all'HD.
Per semplificare il montaggio le varie software house propongono una soluzione proprietaria per convertire i filmati compressi in un formato che ricostruisce i frame, in modo da effettuare il montaggio in modo simile al DV. Naturalmente questi file convertiti risultano molto piu grandi di quelli di partenza.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
16-03-2008, 08:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
L'editing dv resta quello meno problematico e di più semplice gestione ma è un editing in sd. L'hdv (mpeg2) oggi è supportato da molti programmi ed è sufficiente un pc medio. L'avchd è un mpeg4 e oggi sono ancora pochi i software che lo gestiscono nativamente ed in ogni caso ocorrono pc molto potenti.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-03-2008, 11:22 #4
La lentezza dell'editing HD è risaputa e, tuttavia, dopo aver sperimentato l'Ultimate di Pinnacle(delusione), non mi resta che provare l'11.5 plus di Ulead.
La mia HDR-SR1 Sony è AVCHD e, pertanto, se non mi accontento dei dvd in questo formato, col software in bundle con la Sony, e non mi voglio svenare per qualche dissolvenza dell'annuale video-vacanza, mi appare la soluzione più percorribile.