Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123

    Comperare in usa videocamera canon hv20


    Volevo un consiglio su una videocamera da comperare in america visto il prezzo basso e volevo sapere eventualmente cosa vado incontro non essendo pal.
    La video cassetta penso se sempre la stessa i televisori plasma sopportano il sistema ntsc eventualmente in fase di eding fare la conversione in pal cosa dite grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Secondo me fai un grande errore.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il discorso è stato già affrontato, comunque c'è da dire questo:
    - Se la tua intenzione è di riprendere in hd, di montare in hd e di masterizzare su blu ray o su dvd-avchd il problema non si pone in quanto i tv piatti, come tu stesso dici, accettano i 60hz così come i lettori in alta definizione.
    - Se la tua intenzione è (anche) di creare dvd standard (anche da una ripresa fatta in hd) avrai 2 possibilità:
    1) creare un dvd ntsc rispettando lo standard americano a 60hz. I tv piatti non avranno problemi ma i lettori si, a meno di voler far leggere il disco ad un blu ray. In ogni caso il disco ntsc non potrà essere letto dai lettori dvd pal (a meno che siano compatibili anche con l'ntsc)
    2) creare un disco pal da una ripresa ntsc. In questo caso il risultato finale sarà di bassa qualità in quanto si noteranno artefatti e poca fluidità nel movimento. La qualità decaderà !!
    A te la decisione.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123

    Grazie infinite per le risposte penso proprio che prendero la versione pal ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •