Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36

    e comunque non ho mai reso giustizia alle immagini che ottengo collegando direttamente la videocamera alla tv,paragonandole con i dvd o i files anche appena acquisiti,nel senso che le immagini direttamente da nastro a tv sono ani luce lontane da quelle dei files acquisiti...qualche suggerimento?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Si, passa al bluray

    P.S.
    Mentre scrivevi ho editato il mio precedente post, quindi ti consiglio di rileggerlo.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Scusa non avevo letto con attenzione, va benissimo che la qualità dei video della telecamera collegata al tv è lontana anni luce dai dvd, ma come sarebbe a dire anche dai files appena acquisiti? devono essere assolutamente identici.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,si ho visto il post precedente...blue ray?non ancora..sto' cercando di archiviare i files dai nastri alla migliore qualita' pssibile per farmi degli archivi blue ray in futuro...ma c'e tanta differenza nell'acquisire in firewire come faccio io o con una scheda hardware tipo la edius nx?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ehi,un'altra risposta mentre scrivevo...forse la qualita' e' diversa perche' vengono acquisiti tramite codec canopus hq?e poi magari il codec che ho io in riproduzione non fa giustizia ai famosi files pesanti 32 giga per ora...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Non c'è nessuna differenza, Acquisendo i file con una scheda firewire da 10,00 € il contenuto del nastro HDV ed il file acquisito devono essere assolutamente indistinguibili, precisi identici spiccicati.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    pensavo che il codec riducesse la qualita'...si quando imposti canopus hq invece di loseless,o uncompressed rgb,yuv...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Canopus indica il formato Canopus HQ come lossless. Non sono a conoscenza di prove strumentali effettuate in merito, ma ti posso assicurare che a vederli ad occhio nudo non c'è alcun degrado percettibile. Ed io il bluray ce l'ho.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ok...sai che mentre parlavo con te,testardo come sono ho provato a esportare su file tramite procoder express,utilizzando hd impostazioni(bitrate risulta a 18300..minchia...),e alla fine tira fuori un mpeg2 in 16/9 anche con media player da subito...sai cos'e invece il marchietto in alto a destra della elecard che mi appare in tutti i video?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Per visualizzare i files HD occorre un plugin in grado di decodificarli. Sicuramente nel tuo caso il plugi è della elecard. Se non vuoi perdere qualità dovresti impostare il bitrate a 25Mbs. il fatto che l'mpeg venga visualizzato correttamente in 16:9 al contrario di Canopus HQ, significa che questultimo non viene interpretato correttamente dai player installati sul tuo PC, ma non so dirti il perchè.
    Ultima modifica di galmir; 06-03-2008 alle 17:35
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    e come lo rimuovo?prima d'ora forse non era selezionato,e non vedevo il fastidioso marchietto..

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    mi sa che l'ho installato con progdvb...e adesso che l'ho disinstallato ho problemi in riproduzione...che casino il video comunque...
    riepilogando,quale configurazione di codecs mi consigli avendo un e6400 di processore,una as rock x-fire esata2,2 gb di ram e un nvidia 7600gt?

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ho dovuto reinstallare progdvb perche' i video fatti con procoder erano dipendenti dal codec elecard...c'e un modo per cambiare il codec utilizzato?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Se installi powerdvd ultra, va benissimo e non vedi nessun marchio sovraimpresso.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36

    ok..nel sito ufficiale non c'e neanche una trial pero'...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •