Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246

    Acquisire da Videocamera HDV


    Volevo sapere se per acquisire in Full HD da videocamera HDV va' bene qualsiasi scheda FIREWIRE (tipo la Dazzle DV Editor) o similari....o ci vuole qualcosa di specifico

    Lo chiedo in quanto tutte le schede firewire che ho visto hanno specificato '' acquisizione a 720x576'' e non 1440x1080
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Nessuno e' in grado di aiutarmi?
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Oltre alla scheda di acquisizione è necessario, a mio avviso, un software di cattura e montaggio che è poi necessario per editare le immagini. Se non hai schede di acquisizone hardware ti consiglio di procurarti il Sony Vegas 8 (o anche 7). Collega la telecamera alla presa dv del pc, avvia sony vegas 8, entra nella sezione di acquisizione e procedi. Una volta acquisito il file hdv potrai montarlo direttamente con Vegas che, a quanto ho sentito dire, digerisce molto bene i file hdv (che altro non sono che file mpeg2).
    Altra soluzione è Nero 8 ma non credo che sia performante quanto il SOny Vegas 8.
    Molto dipende anche dalle prestazioni del tuo pc !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    Grazie della risposta......ma io mi riferivo piu' specificatamente alla scheda di acquisizione firewire....nel senso che vanno bene tutte?

    Saluti
    Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    penso proprio di si !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da xelaned
    ... scheda di acquisizione firewire.... vanno bene tutte?
    Oh Yessss!
    Ti consiglio la più economica e comune possibile (20 Euro bastano e avanzano), tipo questa.

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Caro Marco, avrei bisogno di un cortese aiuto. In passato, possedendo una videocam. DV,
    dovevo acquisire in formato AVI DV, fare il montaggio, trasformare il file AVI DV in Mpeg ed infine creare il PAL DVD per vederlo su un lettore da tavolo dvd.
    Ho da poco acquistato una TV Full-HD Sony 40W3000 e vorrei fare un salto di qualità anche per le mie riprese (amatoriali). Pertanto, ho intenzione di comprare un nuova videocamera HDV, con nastro mini dv.
    Una volta che ho fatto il montaggio con il pc dei filmati in HDV, quali sono le possibilità che ho per riversarlo su un DVD che dovrà essere letto da un lettore da tavolo dvd non HD?
    Se il lettore da tavolo è invece “dvd upscaling 1080p o i” posso creare un normalissimo dvd con risoluzione 1080p oppure l’unica soluzione che ho è sempre al massimo un PAL DVD semmai progressivo ?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ciao. Da una ripresa in hdv puoi creare un dvd pal perdendo però la qualità propria dell'alta definizione. Il dvd creato sarà comunque di granda qualità, sicuramente superiore rispetto ad un dvd pal proveniente da un girato dv standard.
    Ricorda che i lettori dvd con uscita hdmi a 1080i non sono lettori ad alta definizione ma sono semplici lettori dvd 576i che scalano il filmato in uscita a 1080i; si tratta sempre di filmati pal che vengono scalati dal dvd e non dal tv. (tra l'altro bisogna vedere quale dei due scala meglio, nel senso che magari il tv che hai esegue lo scaling in maniera più precisa rispetto al dvd).
    Pertanto se metti sul lettore dvd con uscita hdmi un disco dvd inciso in alta definizione in formato avchd, non vedrai nulla.
    Allora o crei un normale dvd pal come detto sopra, oppure crei un dvd-avchd tramite nero 8. In questo modo conserverai la qualità dell'alta definizione ma dovrai munirti di un lettore blu ray per leggerlo
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ........Allora o crei un normale dvd pal come detto sopra, oppure crei un dvd-avchd. In questo modo conserverai la qualità dell'alta definizione ma dovrai munirti di un lettore blu ray per leggerlo
    Ti ringrazio per la risposta esaustiva e velocissima
    Ho solo ancora un piccolo dubbio....
    Posso quindi convertire il file video HDV, dopo il montaggio, in Mpeg 2 "progressivo" ?, Dunque fuori dallo standard Pal ?
    In questo modo avrei poi un dvd che potrà essere visto su una TV HD o Full HD ma non, per esempio, da un comune TV CRT, che è un Pal interlacciato....
    Giusto o dico cose non vere ?
    Se è così, il "progressivo" farebbe miracoli soddisfacenti rispetto ad un video interlacciato, dal punto di vista qualitativo del prodotto finale ?
    Grazie
    P.S. Ti faccio tutte queste domande perchè ora il lettore blu ray ha un costo troppo esagerato e vorrei sfruttare al massimo il lettori dvd ormai vicini alla pensione
    Ultima modifica di MarcuX; 27-02-2008 alle 16:23

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se la tua telecamera registra in interlacciato non devi assolutamente trasformare il girato in progressivo in sede di montaggio, peggioreresti e di molto la qualità delle immagini !!
    In particolare l'immagine decadrebbe in definizione e il movimento risulterà non più fluido.
    Potresti procedere in questo modo:
    Se hai già una videocamera hdv esegui il montaggio in hdv ed esporta il montato in alta definizione usando il formato che ti permette di avere la maggiore qualità in sede di esportazione (avi o mpeg-2 a 25mbit) o anche restando in ambito hdv così da poter trasferire il montato nuovamente su nastro.
    Fatto questo il file generato lo rimetti sulla timeline e lo esporterai di nuovo in dormato dvd per la creazione di un dvd standard.
    Il file in alta definizione lo conserverai sul hard disk del pc ed in futuro, quando si abbasseranno i prezzi dei lettori blu ray, lo userai per trasformarlo in avchd o, meglio ancora, per masterizzarlo (previo authoring) su veri e propri blu ray vergini come faccio io.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    [QUOTE=Marco Marcelli]
    Grazie, passo e chiudo.
    Troppo veloce e sempre esaustivo

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123
    Ciao Marco vedo che la sai lunga sulle registrazioni e ti volevo chiedere se io prendo una videocamera hdv ipotesi la canon hv20 in versione ntsc poi per convertire in pal tramite pinnacle o altro programma di montaggio video ho dei problemi o no grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da baffobaffone
    ... videocamera hdv versione ntsc poi per convertire in pal ... ho dei problemi o no grazie.
    Personalmente te lo sconsiglio vivamente.
    Il passaggio da NTSC a PAL è molto più ostico di come possa sembrare (da 720x480 con un frame-rate di 29,97 Fps a 720x576 25 Fps).
    Tutti i SW di editing e/o encoding non riusciranno mai a fare un'ottima conversione (forse dignitosa).

    Meglio acquistare una Vcr in standard PAL e non dover pensare ad alcuna conversione; già l'editing e la masterizzazione su Dvd sono un bell'impegno

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123
    Grazie speriamo che scendano ancora di prezzo e portiamo a casa la canon Hv20

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da baffobaffone
    Grazie speriamo che scendano ancora di prezzo e portiamo a casa la canon Hv20
    Infatti....
    E' assurdo che una TV Full HD oggi la si acquista a 1.500 euri avendo quasi il top..... Poi, però, per utilizzarla "realmente" bisogna spendere quasi la stessa cifra (cam hdv + lettore blu ray = € 700 + € 400)
    Per me sono strategie di mercato studiate moooolto bene...

    Spero di non essere OFF T.

    Ciao e grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •