Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Amatoriali full HD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56

    Amatoriali full HD


    Stavo cercando di capire come sia possibile creare un filmato possibilmente full hd da visualizzare su un pannello full;Quindi ho installato premiere pro cs2, che permette l'importazione in Full HD e l'esportazione, ma in WM9 HDTV(1920 x 1080p).Da ciò posso creare p.es. degli album fotografici in alta risoluz. partendo da foto a 7Mpixel;ma il file definitivo creato è destinato a rimanere sul pc o sarà possibile masterizzarlo sul dvd (va fuori standard?)? e poi se va sul dvd la PS3 lo potrebbe leggere?Altrimenti chi conosce la corretta via x filmati full??

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da alberto2
    ... il file definitivo creato è destinato a rimanere sul pc o sarà possibile masterizzarlo sul dvd ...
    Se leggi questo 3AD ci sono ottime spiegazioni sulla masterizzazzione di materiale HD su Dvd-R.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Se leggi questo 3AD ci sono ottime spiegazioni sulla masterizzazzione di materiale HD su Dvd-R.

    Ciao
    Roberto
    In questi giorni ho letto molto i vostri post, ma il mio "problema" è leggermente diverso, in quanto io non possedendo una telecam HD, la mia unica fonte "HD" è la fotocamera da 7Mpixel, che come sapete crea jpg da 3072 x 2304.Avendo caricato alcune foto x prova nella PS3, sono rimasto stupito dopo averle visualizzate su un X3500-sony-46", dire splendide è molto riduttivo,le zoomate(da jopad ps3) evidenziano dettagli spettacolari, e la definizione generale è sbalorditiva;da ciò la voglia di creare degli album fotografici in fullhd su un dvd,con effetti,motion, dissolvenze, audio etc,( che finora creavo in standard dvd);Ho provato, importate 4 foto sulla timeline di studio 11 plus,messe le dissolvenze etc, esportate come file wmv e HD 1080/60i-1920x1080(5000kb/sec), ma la ps3 non riconosce il file come leggibile(la PS3 è aggiornata);se provo la masterizzazione su dvd,non riesco a capire perchè studio 11 plus non mi vede il masterizzatore, che è normalmente visto dagli altri softw presenti nel notebook;comunque sia, anche questo pinnacle è alquanto instabile, come lo sono stati quasi tutti i suoi precedessori;Ma torniamo al dunque, x fare l'album fotografico in full HD su dvd, quale dovrebbe essere la corretta procedura?
    Ultima modifica di alberto2; 03-01-2008 alle 07:32


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •