|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Videocamera HD: Blu-Ray o SD?
-
08-11-2007, 01:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Videocamera HD: Blu-Ray o SD?
Ciao ragazzi. Devo decidere che Videocamera HD comprare. Pensavo alla Hitachi HD con blu-ray su un sito tedesco la vendono a 1180 euro quella compresa di HD 30GB ma avevo visto anche la Sanyo xacti HD 1000 che però registra su SD da 8GB un ora e un quarto.
Da quanto ho capito la prima è il top mentre la seconda ha il vantaggio di essere piccolissima quindi la si può portare ovunque e costa la metà. Voi che mi consigliate? Magari se c'è altro ditemi. Grazie.
-
08-11-2007, 09:55 #2
Ciao! Anche io all'inizio ero entusiasta delle nuove videocamere in formato Avchd ma informandomi sono venuto a sapere che ad oggi probabilmente la scelta migliore è ancora l'Hdv...
Ti faccio notare solo alcuni aspetti che mi hanno fatto notare così risparmi tempo:
1) Videocamere con hdd: se fai un viaggio e riprendi molto che fai quando l'hdd è pieno? Ti porti il portatile per scaricare i video?
2) Il modello Hitachi con Blu-ray: non oso pensare quanto faranno pagare i mini Blu-ray (per non parlare della reperibilità). L'hdd da 30 Gb comunque è un po' pochino per il motivo detto prima.
3) Videocamere mini Dvd: che io sappia registrano in formato Avchd. Il brutto è che serve un computer mostruosamente potente per editare i video con questa codificainoltre come formato è ancora immaturo e diverse prove hanno dimostrato come la qualità sia ancora inferiore a quella dell' Hdv. Basti pensare che quando sono uscite le Sony SR1 e UX1 la qualità era inferiore alla "vecchia" HC3...
Potremmo parlare per ore del problema ma penso sia pù utile darti qualche link interessante (spero che tu capisca l'inglese):
Recensione Hitachi DZ-BD7HA : ho letto qualche frase dell'articolo mentre scrivevo questo post, molto rumore sulle basse luci e in definitiva troppo costosa per quello che offre.
Recensione Canon HV20 : al momento offre la massima qualità e oltretutto costa meno delle altre.
Qui puoi trovare diversi video della Canon HV20, ti consiglio sopratutto il penultimo per avere un'idea delle prestazioni di questa macchina...
Come ultima cosa ti copio alcune frasi significative prese dal sito http://www.camcorderinfo.com/:
AVCHD is more heavily compressed than HDV, which means that the quality is generally not as good. It also requires a great deal more processing power to edit. Only the most robust computers can work with any efficiency. The AVCHD codec is still young, and the full potential has not been tapped. Current camcorders using AVCHD have yet to match the performance levels of the older HDV format
AVCHD has a lot of promise, but the first generation (and now the second) have fallen short of the sharpness that HDV provides. Part of the problem is that the codec is so space-efficient that the data is highly compressed, resulting in video artifacts. Some camcorders also have a hard time with motion rendering, often creating a blur.
Editing AVCHD is the hardest part. Again, because the compression is so, well… compressed, it takes a great deal of processing power to decompress and edit. Also, compatibility is still in obstacle for most consumers due to the newness of the format.
Penso possa bastare...
-
08-11-2007, 13:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Allora in registrazione 1080p l' hard disk da 30 giga dell' Hitachi blu-ray può contenere 4 ore di registrazioni, i mini blu-ray costano 20 euro e possono contenere un'ora quindi non è male solo volevo una videocamera HD da portare anche nei locali mettendola in tasca, credo che per questo la migliore sia la Sanyo Xacti HD 1000, viste le dimensioni mi sembra che possa stare anche in tasca o sbaglio? Di quest'ultima ho visto che registra su SD, mi domandavo se poi queste registrazioni posso vederle direttamente via PS3 o xbox 360.
-
08-11-2007, 13:51 #4
Credo che al momento non si possa avere una videocamera così piccola come la Sanyo e avere buone prestazioni in hd...
-
08-11-2007, 14:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Pearl
-
08-11-2007, 14:28 #6
Prima che intervenga un mod, evita le quotature integrali, oltretutto il mio era l'ultimo messaggio
La faccina era per scetticismo. Ripeto, non credo che possa avere delle grandi prestazioni, ovviamente ben venga se sarò smentito
La pagina con le specifiche è questa cerca li se trovi qualche informazione utile. Il formato di registrazione comunque è H264 quindi molto compresso... http://www.ictblog.it/index.php?/arc...n-Full-HD.html
Per quanto riguarda la tua ultima frase: in generale o tra i due modelli? Io aspetterei in ogni caso una recensione della Sanyo, la Hitachi è stata bocciata...
-
08-11-2007, 15:02 #7
Originariamente scritto da Pearl
Ma la regola delle quotature integrali vale per messaggi particolarmente corposi, non credo proprio che una frase di neanche una riga possa contravvenire alla suddetta regola.
Ciao,
BrunixBrunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim
-
08-11-2007, 15:09 #8
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
L'ho scritto solo perchè parecchie volte ho visto mod riprendere gli utenti sull'argomento anche in casi uguali a questo. Ovviamente non essendo moderatore il mio è solo un consiglio.
-
08-11-2007, 18:40 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
lacia perdere il mondo sd oramai se uno deve prendere una telecamera deve andare verso il mondo hd, io se fossi in te prenderei una hdv
ciao salve
-
08-11-2007, 19:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Pearl
-
08-11-2007, 19:18 #11
Gurendaiz ma l'hai letto il link che ti ho mandato?
http://www.camcorderinfo.com/content...view-33581.htm
Frasi come:
"At 60 lux, the DZ-BD7HA produced an incredible amount of noise. Most camcorders, even cheap ones, don’t show this much noise until 15 lux. The noise resulted in a tremendous loss of fine detail. No HD video should lack this much resolution at 60 lux, a light at which most people could comfortably read fine print. It’s difficult to determine by the eye what is the fault of a poor imager and what is poor compression.
At 15 lux, all detail is shot. This is ridiculous – the performance of a $300 camcorder, not a $1600 camcorder"
oppure:
"Sixteen-hundred dollars for a camcorder that has virtually no manual controls, electronic rather than optical image stabilization, a poor auto response system, and, above all, terrible image quality – that’s a raw deal."
non mi sembrano molto incoraggianti...
-
08-11-2007, 20:36 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Pearl
Ultima modifica di Gurendaiz; 08-11-2007 alle 20:49
-
08-11-2007, 22:53 #13
Al momento non ne ho trovate...
Io ti consiglierei di aspettare una recensione... (vedi il caso dell' Hitachi)
L'hai trovata a 500€? Ma sei sicuro che sia l'hd 1000? Io quella che dici tu non la trovo a meno di 800€...
Full HD e 1080i sono la stessa cosa, il Full HD è appunto un'immagine 1920x1080 solo che che poi si deve specificare se interlacciata (1080i) o progressiva (1080p). Mi è sembrato di capire che la Sanyo sia 1080i
-
09-11-2007, 02:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Pearl
Ultima modifica di Gurendaiz; 10-11-2007 alle 13:29
-
09-11-2007, 14:03 #15
Quelle che arrivano fuori dall'UE quindi sia Usa che Hong Kong sono soggette all'iva e ai dazi doganali, quindi 20% più se non ricordo male 5% di dazi, per non parlare della garanzia che non vale in Italia... oltretutto non sono NTSC?
Scusa se te lo dico ma edita il tuo post, i link a siti di aste online come ebay sono vietatiUltima modifica di Pearl; 09-11-2007 alle 15:08