Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sanyo HD2 e confronti

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2

    Sanyo HD2 e confronti


    Ciao a tutti.
    ho di recente acquistato una sanyo hd2(videocamera ibrida in alta definizione). Sono relativamente soddisfatto, ma mi attanagliano alcuni dubbi che vorrei confrontare qui, nel caso qualcuno ha la stessa videocamera magari può darmi qualche consiglio.
    Inanzi tutto il formato dei file:è sì un mpeg4, ma la mia ps3(con cui vedo i file in hd) non me li riconosce, e la maggior parte dei software del pc fanno altrettanto, questo forse perchè il codec di compressione della cam è quicktime? Possibile? Che programma posso usare per montare i file senza doverli prima convertire tutti? C'è un modo per registrare in un formato che venga visto meglio dai lettori moderni?
    Passiamo alla qualità delle riprese: le mie sono abbastanza nitide(quando c'è molta luce ovviamente), ma spesso sono scattose (non sembra di vedere un film a 30frame per sec.) anche sul pc le riprese scattano molto ma ho notato il difetto di più quando nel riprendere si è mossa di più la videocamera. Un'ultima cosa: guardando bene su una tv hd ready le immagini in movimento sembrano avere una sorta di sfarfallio ogni tanto: può essere dovuto all'inserimento dello stabilizzatore digitale? E' meglio toglierlo ed assicurarsi uan ripresa più ferma?
    Se qualcuno ha consigli, sia su come riprendere e sopratutto sui migliori settaggi della cam, sarei molto grato..
    grazie
    ciao
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Anch'io inizialmente volevo prendere la HD2 poi ho dirottato su una vera e propria videocamera HD che mi sta dando grandi soddisfazioni (Canon HV20).
    I filmati mp4 della sanyo non sono gli mp4 in alta definizione con standard H.264 ma l'altro di cui non ricordo il nome. Anch'io sul DVD player che ho avevo letto che accettava MP4 ma sono di altro tipo ancora. Dovrei rigaurdare perchè non ti so dire con esattezza. So solo che esistono diversi formati MP4 e che quello della Sanyo (abbastanza standard del resto) i lettori da tavolo non lo leggono. Devi prendere un banale software di conversione (che trovi free sulla rete) (MP4 --> DVD)
    Per le scattosità la prima cosa da fare è controllare il refresh del tuo monitor PC perchè deve essere uguale o multiplo ai fps con cui la HD2 rigistra (mi sembra che arrivi a 60 fps vero?). In caso contrario degli scatti li avresti senz'altro.
    Da ultimo la potenza del tuo PC, non serve esagerata, ma non deve essere neanche troppo vecchio (è pur sempre un filmato in alta definizione!)

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2
    effettivamente il mio pc è un portatile, anche se abbastanza nuovo e performante...ma secondo te conviene tenere attivo lo stabilizzatore digitale o è meglio farne a meno? se vedo i film sulla tv via cavo hdmi della cam mi rimane comunque molto scattoso in certi punti...quasi non registrasse con i bit che il manuale garantisce(9mbit)..
    boh...spero di non aver sbagliato acquisto.
    grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105

    Ciao Marco

    Capiti proprio a fagiolo... per come si usa dire. :-) Stavo cercando sul forum qualche consiglio sull'HD2 e tu l'hai gia' presa. :-) Per ringraziarti ti fornisco qualche aiuto sul problema della conversione video ;-). Infatti io ho una Sanyo Xacti C5 da un paio d'anni e sono diventato abbastanza esperto sulla cosa. Spero che funzioni anche per l'HD2 ma credo proprio di si.

    Hai diverse opzioni per vederli sul pc e poi convertirli:

    Il primo e' usare la versione di DVD Movie Factory che ti hanno dato con la videocamera (perlomeno a me l'avevano dato). Non e' l'ultima versione ma va bene lo stesso. Quella specifica versione ha una particolarita': il codec mp4 integrato. Quindi puoi inserire direttamente i filmati .mp4 dalla videocamera nel film strip del programma. L'unica cosa negativa che vedo e' che poi ti converte il tutto in DVD. Siccome tu puoi fare filmati a 720p mi sembra riduttivo ridimensionarli al formato DVD. Ma magari ti puo' andare bene. Se non hai il sw fammelo sapere che troviamo il modo di shararlo.

    Un altro metodo e' quello di mettere sul pc il codec mp4 splitter. Praticamente mp4 e' un container. Quindi devi prima installare un codec che apra il container e poi un codec per leggere l'interno. Se leggi qui e' spiegato tutto (domanda 14: How can i play MP4 files):

    http://forum.doom9.org/showthread.php?s&threadid=62723

    Io personalmente preferivo Haali Media Splitter (http://haali.cs.msu.ru/mkv/) per l'mp4 splitter e poi ffdshow che ha integrato tutti i codec piu' famosi. Li ho installati sul mio media center e faccio il play dei file della videocamera direttamente senza convertirli. Vengono tranquillamente letti da Windows Media Player. Se scarichi il k-lite codec pack sono comunque tutti nel pacchetto:

    http://www.codecguide.com/about_mega.htm

    In teoria la cosa potrebbe essere evitata se usi Quicktime per leggere i file. Ma a parte che io odio Quicktime perche' ci mettere 3 ore a caricarsi poi preferivo usare Windows Media Player per via del mio Media Center.

    Il terzo metodo, che e' quello che alla fine ho adottato io, e' usare un piccolo sw free per cambiare l'header dei file e farli vedere come file avi mpeg4 (divx). Questa e' una soluzione a mio modo di vedere perfetta. Il sw in questione non fa l'encoding del file (altrimenti potresti perdere in qualita') ma semplicemente cambia l'header (infatti il passaggio prende pochi secondi). Puoi anche unirti piu' file in uno solo (comodo se hai interrotto la ripresa piu' volte e vuoi riunire i file). Questo e' il link:

    http://sourceforge.net/projects/mp4cam2avi/

    Altri vantaggi di questo metodo sono che non ti servono codec particolari per leggere il file (diventa un .avi e basta ffdshow o il codec divx/xvid) e, ancora piu' importante, puoi usare qualunque sw per mettere i filmati su dvd (per esempio l'ultima versione di dvd movie factory che supporta anche l'HD).

    Spero che sia tutto chiaro. Se ti servono ulteriori domande puoi anche scrivermi su mario.gianni@gmail.com.

    Ora invece ti chiedo un piccolo favore. Volevo avere impressioni piu' dettagliate sulla videocamera. Ti spiego. Io ho la C5 e non sono proprio soddisfatto. Diciamo che le foto sono abbastanza buone ma i filmati lasciano molto a desiderare, specialmente in condizione di luce scarsa. Il filmato viene molto rumoroso (intendo il rumore video, quello che produce la famosa nebbiolina, tutti quei puntini grigi). Quindi ho deciso di darla via. Ero indeciso se provare l'HD2 sperando che la maggiore risoluzione aiuti un po'. Inoltre ho visto che adesso ha l'ottica carl zeiss. Mi dai qualche impressione? Come sono i filmati? Mi interessa specialmente con poca luce (tipo di sera) o negli interni (con luce scarsa o artificiale). E le foto?

    Grazie
    Mario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •