|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Dilemma su VideoCamera FullHD.. PAL or NTSC ??
-
22-09-2007, 17:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 15
Dilemma su VideoCamera FullHD.. PAL or NTSC ??
Salve a tutti, scrivo perchè non sono riuscito in giro a trovare una risposta a questo mio quesito...
Sono in procinto di Acquistare una Telecamera FullHD (JVC GZHD7) negli
stati uniti, e mi chiedevo che vantaggi potrei avere acquistando
la versione PAL al posto di NTSC se il Pannello LCD in mio possesso
dovrebbe riconoscere entrambe i sistemi ?
Essendoci una Differenza di circa 150$, a quali svantagi/Vantagi andrei incontro ?
La TV in mio possesso è un Samsung LE 32R51B e dalle
caratteristiche leggo:
Video :PAL/NTSC/SECAM
TV: PAL, SECAM-B/G, D/K, I, I/I, L/L’, NTPB (AV3.58, 4.43)
Ringrazio anticipatamente
Eros
-
23-09-2007, 19:11 #2
L'unico problema che ti si potrà presentare è se vai a casadi un tuo amico e vuoi far vedere una registrazione su un TV PAL.
Altri problemi non ne hai.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
23-09-2007, 21:52 #3
Originariamente scritto da erosoft
Veramente gli standard ad alta definizione sono unici, il full HD è identico in qualunque parte del mondo, il discorso NTSC/PAL vale soltanto per le fonti SD (televisione, DVD, VHS, etc.). Non credo che il full-HD delle videocamere faccia storia a se ed abbia caratteristiche diverse a seconda della zona di acquisto...comunque sto facendo un discorso generale, lascio la parola a chi è più addentro all'argomento videocamere (che io conosco ben poco).
L'unico eventuale problema potrebbe essere per la ricarica della batteria, visto che, immagino, il caricabatterie delle videocamere USA sarà predisposto per i 110v, non i 220v che abbiamo in Europa.
Scusa, ma per solo 150 dollari di differenza pensi che ne valga la pena? Hai messo in conto spese di spedizione ed assicurazione e dazi doganali? Sai che la garanzia non sarebbe valida in Europa?
IMHO è meglio se la videocamera la compri in Italia o in un paese della CE.
-
23-09-2007, 22:19 #4
...dimenticavo...
...che magari con le videocamere Full-HD si può anche scegliere di registrare ad una qualità inferiore, in formato SD, e quindi in tal caso immagino torni in gioco il discorso PAL/NTSC...lascio la parola a chi è più pratico di videocamere, io sono rimasto "una generazione indietro" su tale argomento, quindi meglio se non mi pronuncio, non vorrei dire eresie.
...comunque resta valido il discorso su spese di spedizione, garanzia, IVA, dazi doganali, etc.
-
24-09-2007, 07:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 25
scusatemi forse scrivo castronerie, ma una volta registrato su un supporto questo può essere "visto" direttamente e quindi ci sono i problemi di compatibilità che avete detto voi, altrimenti da quel "supporto" i dati (visto che si tratta di immagini digitali) possono essere riversati su un PC e completametne rielaborate e "montate" nel formato (pal/ntsc ecc. ecc) desiderato .
-
24-09-2007, 07:42 #6
Originariamente scritto da erosoft
Si riesce a filmare solo con il cavalletto, perchè se filmi tenendola n mano il video trema tutto. In USA stanno già fecendo una causa collettiva contro jvc.
Il problema non è se funziona con pal o ntsc, ma prorpio se funziona
Per conferma leggi
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=jvc
messaggio 10Ultima modifica di gianmaria_fel; 24-09-2007 alle 07:47
-
25-09-2007, 08:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Duke Fleed
Pensa che in Italia costa in media 1300€, in USA costa 650€ con il Cambio attuale, se aggiungiamo il 20% + il 4.9% di Dazi Doganali(eventuali) Non arriverei mai a quella cifra. Per le spese di Spedizione invece vado a prenderlo direttamente...
-
25-09-2007, 08:59 #8
Confermo quanto detto da Duke Fleed e mi scuso se non sono stato preciso nel mio precedente intervento.
Il problema del PAL o NTSC è chiaramente su standard SD in quanto questi due sistemi sono UNICAMENTE SD.
Nel Full HD lo standard è finalmente unico quindi non ci sono problemi di compatibilità di sorta.
Gli ultimi alimentatori forniscono tensioni da 100V a 250V e quindi manco quello è un problema.
Se invece parliamo della camera allora quello si che è un bel problema. Confermo quanto già segnalato dagli altri aggiungo che secondo me come ho già detto in un altro thread questa vidocamera non è una vera HD in quanto i suoi 3 ccd sono da 570.000 pixel anziche da 2.073.600.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers