Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33

    [Consiglio] Cam HD, un punto di vista diverso


    Dovendo realizzare video in ambito semi-professionale ho bisogno di una videocamera decente, meglio se HD, che visualizzasse almeno il 720p e che sia adatta al video-editing con effetti post-produzione (per questo motivo meglio il progressivo). Il prodotto finito non dovrebbe superare i 15 minuti e dovrebbe essere distribuito via internet.

    Dopo aver letto un sacco di discussioni sui pregi delle diverse videocamere HD, mi sono reso conto che spesso si tende ad esasperare difetti del tutto passabili con la conseguenza che valutare pro e contro tra diverse videocamere diventa difficile. Volendo trovare una cam con le caratteristiche migliori ad un prezzo che non sfori troppo i 1000€ , avendo bisogno di un consiglio, invece di chiedervi cosa voglio da una videocamera HD ho pensato fosse più logico scremare le diverse opportunità in base a cosa NON voglio o ritengo superfluo.

    In una videocamera ritengo superfluo:

    -dimensioni e peso: non mi interessano le compatte, una videocamera non deve sottostare a compromessi. L'uso sarebbe all'80% con tre-piedi fisso e un 20% in riprese a mano non troppo movimentate. Quindi può essere anche relativamente pesante.

    -supporto: lascerei perdere scrittura su HD, CD, DVD ecc. Non mi interessa quanto peserà il video non compresso, mi interessa la sua qualità per poi fare video editing con post produzione. Questa consiste in loghi complessi, effetti sulla pellicola ecc, qualche animazione 2d o 3d. Nulla di troppo complesso, sia chiaro. Quindi anche schede perforate se necessario, l'importante è avere una buona qualità in uscita.

    -foto: se non fa foto o le fa male non mi importa.

    -effetti sulla pellicola: non voglio una cam che applichi dissolvenze, effetti, ecc. Ho già premiere che fa tutto questo. Mi serve solo che abbia un'ottica di qualità, uno stabilizzatore, un sistema che migliori le riprese al buio ecc. Solo effetti utili, via quelli futili che posso ricreare meglio con Premiere.

    -frame al secondo: non mi servono cam che registrino a 120 fps o chissà che, bastano i formati più comuni.

    -connessioni: mi interessano le basilari, tanto poi devo riversare. Quindi niente roba tipo presa HDMI o simili per attaccare subito la cam al televisore, ecc. Discorso a parte per l'audio, potendo attaccare dispositivi per migliorare l'audio sarebbe meglio.

    -visore LCD: non mi interessano visori troppo grossi, se voglio vedere bene cosa sto girando al massimo attacco la cam ad una tv, quindi chissene se il visore è un 2 pollici.

    Credo che in questo modo sia più facile scremare le varie offerte, non trovate???

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' difficile trovare sul mercato videocamere hd(V) che registrano in formato realmente progressivo (720p). La mia è una di quelle il costo va oltre il tuo budget. Ho la jvc gy hd100 che forse potrai trovare usata a 3.500 - 4000 euro !!). Tuttavia oggi il mercato delle compatte si stà evolvendo e credo che dovrebbe essere imminente l'uscita di macchine capaci di incidere anche a 720/25p ed a prezzi poco sopra i 1000 euro.
    Devi considerare che se vuoi fare lavori di un certo livello, l'ottica è essenziale !! Non solo per la qualità dell'immagine che restituisce, ma anche per avere la possibilità di giocare con le profondità di campo e regolare manualmente il fuoco. E' necessario allora dotarsi di macchine con ottica professionale (meglio se intercambiabile).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33
    Mmm, troppo alto.
    Cmq , escludendo videocamere che gestiscono il 720p?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Vai su una telecamera hdv 1080i che registra su nastro mini-dv. La puoi travare a circa 1000 euro. Non avrai difficoltà a reperire software di montaggio in hdv dal costo molto contenuto. Una copia del montato la potrai trasferire su normale dvd (che avrà una resa incredibile in proporzione ai dvd realizzati dal semplice dv). Il file montato conservalo su pc in hd. E' preferibile usare l'mpeg2 ad alto bit rate piuttosto che l'mpeg2 standare hdv che è fisso a più basso bit rate. Quando avrai a disposizione un bel masterizzatore blu ray potrai masterizzare il tutto in alta definizione!!
    Ciao e buona fortuna
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •