Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109

    COME CREARE DEGLI OTTIMI WMV-HD TIPO QUELLI DEL SITO DI MARIPOSA ???


    ciao ragazzi,sono rimasto affascinato dalla qualita' dei video wmv-hd
    prodotti dai signori del sito www.mariposahd.tv , mi riferisco agli episodi
    che si possono scaricare liberamente, a patto di avere installato nel proprio pc
    un sw p2p tipo il bite torrents.
    la qualita' di questi video e' spettacolare, si vedono benissimo anche per le scene in
    movimento, cosa che io non riesco ancora ad ottenere con le mie conversioni dalla mia
    telecamera hdv.
    il mio problema principale e' quello di deinterlacciare i miei filmati, che soffrono
    palesemente quando ci sono riprese e carrellate veloci, in pratica si vedono dei fastidiosissimi
    seghettamenti e traballamenti sulle immagini :-((((

    ho provato a chiedere dei suggerimenti a quelli del sito in oggetto, e mi hanno risposto
    picche.
    chiedo a voi se c'e' il modo di scoprire che sw o encoder video abbiano utilizzato??
    ho provato il sw di analisi gspot ma non mi ha fornito alcuna informazione utile.
    questa e' una sfida che voglio lanciare e che vorrei vincere grazie al v.s aiuto.
    e che portera' benefici a tutti noi.


    aspetto fiducioso i v.s riscontri.



    saluti marco
    Ultima modifica di HDV_HC3; 06-03-2007 alle 19:04

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    che giudizio date alla qualita' d' immagine di questi video ??
    a me la qualita' sembra ottima, sono convinto che con l'h264 si possa fare ancora meglio.
    voi che cosa ne pensate ??
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    54

    bel sito,ci daro' un'okkiata senz'altro,quel difetto che hai ce l'ho anche io con una radeon x1950pro e cmq sul kiss 1600 che legge questi wmv hd non si nota ma solo su pc,prova ad usare nero show time per vederli,il difetto è quasi nullo mi pare.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •