|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: AVCHD oppure HDV qual'è il migliore?
-
04-07-2007, 07:00 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 38
Mr Price - Fotodigit - Eprice questi ultimi due se sei di Roma hanno i punti consegna merce nella Capitale.
Comunque con www.trovaprezzi.it sicuramente hai una scelta migliore in base al prezzo io ho trovato il televisore anche con 800 euro di differenza tra un fornitore ed un altro
-
05-07-2007, 23:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
grazie
ancora una domanda ?ho letto questo girovagando sul web:
praticamente Alcuni camcorder “1080i” HDV hanno una risoluzione di 1440x1080, mentre altri ne hanno una di 1920x1080. La massima risoluzione, dopo la compressione su nastro MiniDV, è di 1440x1080. Quindi una risoluzione più alta sarà forzatamente ridotta a quella del nastro, e poi riconvertita a 1920x1080 per la riproduzione.
cioè praticamente sul nastro registro comunque a 1440x1080 anche se il sensore è da 1920 tipo sulla canon hv 20?
-
06-07-2007, 09:24 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Sino ad oggi tutte le camere hdv hanno registrato alla risoluzione pari a 1440x1080i proprio per essere un limite del formato hdv. In fase di play tale risoluzione veniva espansa a 1920x1080. Tuttavia sul mercato è apparso un prodotto, la jvc GZ HD-7, che per la prima volta registra in formato mpeg2 (ma su hard disk) in piena risoluzione 1920x1080 !!.
Non è in formato avc-hd ma uno pseudo formato hdv. Dico pseudo perchè ha in comune il codec mpeg-2 ma se ne discosta credo per utilizzare un bit-rate superiore tanto è vero che non registra su cassetta ma su hard disk. Il costo di questa macchina è sotto ai 2000 euro (credo che si trovi anche a 1.600 euro) e, stando alle recenzioni, si pone a metà strada tra le camere hdv di alto livello e le camere in formato avchd.
Non dimentichiamoci che sebbene registri in pieno formato hd non avrà mai una qualità superiore alle camere hdv sopra i 3000 euro ed è logico sia cosìTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-07-2007, 20:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
quindi secondo te marco se mi prendessi un canon hv 20 considerando che sono un amatore e mi piace personalizzare i miei filmati con effeti o altro sarebbe un buon aquisto?oppure no?
-
26-07-2007, 12:32 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1
Trasferimento filmato in hdv su PC
Per Marco
Dalla Sony HDR HC3 con quale software trasferisci su hard disk?
-
26-07-2007, 16:28 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
X Digitalnet:
La Canon hv20 è ottima, sicuramente superiore (e di molto) rispetto ad una telecamera palmare con compressione avchd anche se a piena risoluzione full-hd. Considera infatti che la qualità dipende da tanti fattori quali ad es. la bontà dell'ottica, la grandezza dei ccd. La Canon ha un'ottica eccezionale e ccd da 1/4 (se non vado errato). Pertanto stiamo parlando di un prodotto prosumer !! Per esempio la mia jvc è una telecamera professionale che riprende a 720p ma la qualità delle immagini è superiore a molte telecamere che riprendono a 1440X1080 proprio per il discorso di cui sopra. Anche perchè altrimenti non ci avrei speso 5.000 euro !!
X walteresse:
Non ho la sony HDR HC3, comunque io trasferisco su pc con Canopus nx (scheda hardware) + Edius 4.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-07-2007, 00:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
grazie mille
dovrebbe arrivarmi a giorni
comunque il sensore è CMOS da 2,96 mp
altra cosa i filmati che versi in BR con cosa li guardi e a che risoluzione usando quale programma per farlo?avevi menzionata un mpg2 se non erro...grazie comunque
-
27-07-2007, 09:19 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
I dischi br li masterizzo tramite il programma di authoring Roxio dvdit pro-hd e, ovviamente, con il masterizzatore blu ray della sony. I dischi br creati li guardo con il lettore blu ray della panasonic.
Volevo sapere se la tua Canon ha 3 cmos o 1. Ero infatti sicuro si trattasse del modello con 3 ccd !TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-07-2007, 17:55 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
ne ha uno
e grazie mille per le risposte.....gentilissimo come sempre
-
19-08-2007, 19:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 169
me la sono fatta spedire dove ero in vacanza
ho riproso i 15 giorni di ferie che ho fatto e ieri ho collegato la telecamera in component al mio lcd da 27 pollici con 1280*720 pixel e sono rimasto a bocca aperta
(non oso pensare come si vede su un full hd da 50 pollici) per quanto rigurada le registrazioni fatte al mare o di giorno...invece quelle fatte alla sera con poca luce sono rimaste un po rumorose e non ben definite...forse perchè poco pratico di questa nuova telecamera....ho registrato tutto in hdv a 1080i non ho osato filmare a 25p con effetto cinema per la paura di fare un paciugo ma presto ci smanetterò per benino
.....grazie di nuovo marco per i tuoi consigli