|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: PROVE DI ALTA DEFINIZIONE...con il formato hd-dvd.
-
25-03-2007, 19:10 #16
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Terminato il montaggio dovresti provare, e lo suggerisco anche ad HDV_HC3, di esportare il filmato in AVI col medesimo settaggio di acquisizione e poi darlo in pasto a TMPGEnc per creare l'Mpeg2 HD.
Io ho provato settandolo a 1920x1080 25p MP@HL VBR a 30.000Kbps e il risultato è ottimo. Mi manca solo la masterizzazione su BD o HD-DVD (al momento non ne abbiamo ancora bisogno).
L'unica cosa è che io acquisisco in AVID ed esporto il QuickTime reference, acquisendo da un Pana AG-HVX200 dalle P2.
Reputo che sia sempre meglio usare un SW di encoding specifico ed evitare di esportare Mpeg col SW di editing.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
25-03-2007, 19:53 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
x HDV_HC3:
25p sta esattamente per progressivo. infatti la mia telecamera riprende in formato progressivo a 24 25 e 30p. A tal proposito relativamente alla incompatibilità con la ps3 mi viene in mente che potrebbe essere lo stesso problema che hanno le macchine hd-dvd.
Mi spiego. I lettori Toshiba non leggono (se ben ricordo) i dischi registrati a 25 fotogrammi al secondo o a 50 semiquadri. Lo stesso problema potrebbe avere la ps3. A questo punto domani sera vado dal mio amico che ha la ps3 e gli do in pasto un bd-r fatto a 24p ovvero la stessa scansione dei film. Vediamo cosa succede !!
Non conosco VIDEOREDO VERSION ma sono comunque interessato ad ogni programma che possa soddisfare le mie aspettative.
Certo avendo una scheda di acquisizione Canopus NX non so se la stessa si possa interfacciare in maniera adeguata con altri programmi. Pensa che da quando un anno fa sono passato all'hd con la canopus+ edius il pc non si è mai impallato !!!
X corobi:
Proverò ad eseguire i passaggi da te suggeriti. Devo dirti in ogni caso che la qualità che ottengo con la procedura da me seguita è indistinguibile dall'originale hdv.
Spero comunque che questa discussione si faccia sempre più interessante e, soprattutto, possa interessare sempre più persone.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
25-03-2007, 21:14 #18
Originariamente scritto da corobi
ciao roberto, da quello che ho capito non avendo finalizzato i tuoi lavori sui supporti disco interessati, ti limiti a visualizzare solamente i contributi
mpeg2 da te menzionati ???
io sinceramente vorrei fare uno step in piu'produrre mediante i seguenti sw di authoring hd dvdit pro hd generare un file iso blu ray disk e con movee factory 6 plus generare un file iso hd-dvd.
poi successivamente utilizzare il win dvd 8 per montare le immagini iso create e visualizzarne i contenuti cioe' i video e i relativi menu ,prodotti in modalita' virtuale sicuramente piu' vicini al risultato finale che non quello di visualizzare soltanto il file mpeg2 hd creato.
su questo punto marco marcelli , ha ottenuto riscontri in campo.
quelli che alla fine contano .
ciao marco
-
25-03-2007, 21:19 #19
Spero comunque che questa discussione si faccia sempre più interessante e, soprattutto, possa interessare sempre più persone.[/QUOTE]
presumo e mi auguro di si , ma purtroppo gli "eletti" che sono in possesso di un camcorder hdv, sono veramente pochissimi.....tutt gli altri ... non sanno nemmeno lontanamente cosa si stanno perdendo ....:
D
-
26-03-2007, 10:49 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ho appena letto l'articolo sulla ps3 che si trova su questo sito dive è confermato che legge i bd-r. Non si fa però riferimenta ad alcuna prova sul punto nè si specifica altro.
Questa sera vorrei inoltre provare a masterizzare su dvd-r un file a 720/24p con opportuno authoring hd-dvd tramite il software della cyberlink Power producer 4. Purtroppo non ho il software movie factory 6 plus citato da HDV_HC3 (credo che sia della Ulead) che mi sembra ancora più valido e performante.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young