Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    49

    Acquisto videocamera HD


    Con un budget di 2000 euro, che modello di videocamera HD comprereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da enzocarbone
    Con un budget di 2000 euro, che modello di videocamera HD comprereste?
    io mi aggrego alla domanda considerando che ne cerco una che registri a 1080 progressivi e direttamente si hd dvd vergini se c'è o ci sarà grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ciaos
    premesso che non sono un utente professionista, direi che attualmente nel campo quasi-pro (che combacia secondo me con la tua cifra massima), la lotta è tra la canon hv10 e la Sony HDR-HC3E.
    Sceglierne una delle due andrà più che bene. Dalle recensioni che ho letto sono praticamente uguali. Le differenze che ricordo sono che la sony non ha l uscita Hdmi e (sempre la sony),dicono che in condizioni di luce più debole dà un risultato inferiore (ma per modo di dire) della canon.
    Ti consiglio di dare un'occhiatella su questo sito:
    http://videosan.web.fc2.com/ è giapponese però te vai dritto dritto ai filmati , ce ne sono fatti con la canon e con la sony.
    Semplicemente stramitigi.
    Personalmènde,stavo andando a comprare la canon ma ho letto qualche giorno fa che ad Aprile uscirà la nuova JVC dotata di hard disk interno che permetterà di registrare circa 5 ore in fullhd. E sottolineo full...
    Quindi penso che se uno può aspettare qualche mese ne vedrà sicuramente delle belle.Anche se comprando una di quelle videocamere che ci sono ora , sicuramente si compra un oggetto che va più che bene.
    Scusate per gli errori ho scritto così, a bomba devo scappare
    ciaossss

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da Digitalnet
    cerco una che registri a 1080 progressivi e direttamente si hd dvd
    Che io sappia non ne è stata nemmeno annunciata una che registra 1080p e direttamente su supporti HD.

    Bye
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    io ho la sony hdr-sr1 registra su hdd 30 gb a 1080i formato AVCHD la qualita è super e rispetto a canon ha l'hdmi e soprattutto non registra su nastro
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    Il 10 febbraio esce in commercio la Sony HDR-HC7 evoluzione della hc3...prezzo negli USA $1399

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    ... penso che se uno può aspettare qualche mese ne vedrà sicuramente delle belle ...
    Concordo con questa affermazione.
    Oggi è meglio aspettare di vedere l'evoluzione dello standard HD, HDV e AVCHD (tra l'altro di quest'ultimo non mi risultano esserci ancora SW di editing).
    Farsi prendere dalla frenesia dell'HD può costare caro.
    Comunque, se dovessi consigliare una Vcr HDV, propenderei per la Sony HC-3.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    mm interessantina sta Sony HDR-HC7
    ma che voi sappiate, cè mica una lista delle altre videocamere HD che dovranno uscire?Annunciate magari al CES 2007.
    Almeno si potrebbe già spulciare su google.
    Infatti ho già visto una recensione di sta videocamera ed è anche possibile prenotarla su amazon.com per $1,399.99.
    Anche di questa parlano mooolto bene,sì mi sa che vale proprio la pena aspettare qualche mese.
    grassie

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Vico Equense
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da manuelrm
    Il 10 febbraio esce in commercio la Sony HDR-HC7 evoluzione della hc3...
    Sul sito Sony italia è già presente in catalogo. http://www.sony.it/view/ShowProduct....tegory=HDD+HDV. Quale standard secondo voi offre oggi la migliore qualità video? HD, HDV o AVCHD? Meglio la classica miniDV o l' HDD quale supporto per la registrazione?
    Scusate il terzo grado...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da enzocarbone
    Scusate il terzo grado...
    Più che altro, potresti usare la funzione di ricerca in questa sezione, visto che ciò che cerchi è stato trattato già più volte.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Personalmènde,stavo andando a comprare la canon ma ho letto qualche giorno fa che ad Aprile uscirà la nuova JVC dotata di hard disk interno che permetterà di registrare circa 5 ore in fullhd. E sottolineo full...
    --------------------------------------------------------------------
    sono molto scettico sui prodotti jvc sopratutto per la scarsa assistenza

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da edogheri
    io ho la sony hdr-sr1 registra su hdd 30 gb a 1080i formato AVCHD la qualita è super e rispetto a canon ha l'hdmi e soprattutto non registra su nastro
    ciao
    CIAO posso sapere che sistema di montaggio video utilizzi ???
    ciao marco

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    42

    hc7

    Ciao a tutti, sono un felice possessore della HDR-HC7e.
    è un'ottima videocamera, ma secondo me per sceglire una VC bisogna sapere qual'è l'uso che se ne vuole fare.

    ùAttualmente io sconsiglio l'acquisto di videocamere con standard di compressione AVCHD. Questo formato è letto unicamente dai lettori dei nuovi capienti lettori ottici (blueray e HDDVD) e attualmente non vi sono software in grado di editare il filmato compresso con questo standard. inoltre la compressione AVCHD richiederebbe ingentirisorse del sistema anche con un software in grado di gestirlo.

    Il formato che va per la maggiore per i video in alta definizione è attualmente l'HDV. standard con definizione 1440x1080i con rapporto 1,33:1 (cioè i pixel sono rettandolari in modo da coprire il 1920x1080 grazie a un chip scaler). è stata adottata la compressione MPEG2 Long-GoP (group of picture), ovvero, detta breve, per ogni immagini registrate completamente vi sono 12 frame calcolati
    Il formato HDV è un 16:9 fisso.
    La maggior parte dei software di editing sono in grado di gestire questi flussi (come adobe premiere pro 1.5.1 e 2.0)
    I video sono registrati su classiche cassette DV, ma queste durano circa la metà se registrate con flusso HDV.

    Io avrei preso una HC1, peccato che risultava introvabile! ho ripiegato sulla HC7 che si è dimostrata molto valida!

    Se volete vedere dei filmati ho postato dei link in una discussione da me aperta (circa la HC7) nella sezione "Telecamere" sul forum di www.videomakers.net


    Davide

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Ciao Davide, complimenti per l'acquisto della nuova HDR-HC7, sicuramente sara' stata
    migliorata rispetto alla mia HC3.
    Vi sembrera' incredibile ma la mia Hc3 ha un multiburst superiore a quello
    della costosissima Z1 Sony che costa 5 volte di piu' ;-)))))
    Probabilmente ti sei confuso con la registrazione DVCAM ,quando si registra in
    HDV sui comuni nastri mini DV la durata e' assolutamente identica !!!
    Ho gia' alle spalle una trentina di ore di riprese corrispondenti a 30 nastri minidv.
    L'unica cosa che mi lascia scettico delle nostre hc3 - hc7 sono le regolazioni manuali
    assolutamente limitate.
    Su questo punto la Hc1 e' nettamente superiore.
    SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON TE sul giudizio che dai delle nuove codifiche video implementate da Sony
    Ciao fammi sapere delle tue esperienze in campo.
    Marco di Milano

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da HDV_HC3
    Probabilmente ti sei confuso con la registrazione DVCAM ,quando si registra in
    HDV sui comuni nastri mini DV la durata e' assolutamente identica !!!
    ecco è proprio quello che nn sapevo e volevo chiedere nel forum.
    ma servono cassette particolari o sono comunissime miniDV che usavo anche con la mia attuale vecchia videocamera?
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •