Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    200

    Qualità video 4k/60fps vs 4k/30fps


    Salve a tutti, mi è sorto un dubbio riguardo il mio ultimo acquisto. Il mio dispositivo utilizza una fotocamera con sensore CMOS fotografico da 1/1,7 di pollice da 48 MP con apertura f/2,8. Finora ho registrato video 4K/60fps con compressione H264 formato Mp4, con risultati discreti (10 minuti di video pesano circa 11Gb). Ieri però ho provato a registrare in 4k/30fps e con mia grande sorpresa ho visto che il peso finale del file era di poco inferiore alla versione in 60fps (circa 10gb, quindi 1gb soltanto in meno rispetto ai 60fps). Inoltre, la qualità dell'immagine mi pare sensibilmente migliorata, il che sembrerebbe giustificato dal fatto che ogni fotogramma ha subìto una compressione quasi dimezzata rispetto al video girato in 60fps. Voi che ne dite? Sto delirando o le mie supposizioni riguardo la migliore qualità di immagine a 30fps (in questo mio caso specifico) sono esatte?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Prova a registrare 1080p/24fps: può darsi che ti piaccia ancora di più risparmiando peso. In effetti sono i parametri dei blu ray.
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    200
    1080p non è il caso perché poi guardo i video sul mio vpr Sony 4k (160 pollici...)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Immagino che ti riferisca a video privati, vacanze, feste, ecc.
    Non me ne intendo molto di videocamere e simili, ma il vpr Sony 4k l'ho avuto per parecchi anni (e ancora di più ho avuto il Sim2: davvero ottimo): ebbene, quando tu proietti in 4k in virtù di un qualche processore, non credo che tu possa distinguere la qualità di una ripresa originaria in 4K o di una 1080p upscalata in poiezione a 4K.
    Certamente, in peso in giga e volume di archivio, la differenza è prepotente...
    Poi, ognuno può avere le sue preferenze...
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    200
    Questo è anche vero, un buon 1080p upscalato a 4K è pressoché indistinguibile da un video 4k. Tuttavia, non ho problemi di storage in termini di giga (anche perché ad oggi con poco più di 50€ si prendono 2Tb non SSD), per cui preferisco comunque registrare in 4k. La mia domanda riguardava la qualità video 40k/30fps vs 4k/60fps. Io ho avuto l'impressione che il video 30fps sia molto più pulito e privo di rumore/aberrazioni (a prezzo ovviamente di una minore fluidità, ma questo non è un problema perché basta attivare il motion flow "fluido" sul vpr), il che sembra confermato dal fatto che il file 4k/30fps occupa pressoché lo stesso peso in Gb rispetto alla controparte a 60fps (ergo, ogni fotogramma occupa quasi il doppio dello spazio).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380

    Ciao Nahar, per la questione 4K 30/60 fotogrammi per secondo, ti rimando al Forum DJI dove parlano dello stesso argomento applicato agli UAS o Droni se preferisci, e stabilizzazione a tre assi;

    dji.com
    Ultima modifica di oceano60; 24-04-2024 alle 19:13


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •