Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2

    Problemi di montaggio video provenienti da fonti diverse (Reflex e Camcorder)


    Buonasera a tutti i membri del forum,
    mi rivolgo a voi perché è parecchio tempo che tento di montare un video (senza risultati soddisfacenti) partendo da due diverse tipologie di filmati, ossia acquisiti da due differenti dispositivi di acquisizione:

    - Canon Eos 650D (.mov 1920x1080 50p)
    - Panasonic TM300 (.m2ts 1920x1080 50i e 25p)

    In particolare, nel video finale (1920x1080 50p) che non è altro che una unione di differenti spezzoni originali, noto che i tratti di video provenienti dalla Panasonic contengono diversi artefatti , specie quando siamo in situazione di movimento.

    Per il montaggio video sto utilizzando Final Cut su Mavericks, e per quanto abbia provato a variare il tipo di codec di uscita (h264, Prores, ecc) non ho ottenuto alcuna variazione del risultato. A questo punto vien da pensare che i filmati della Pana siano stati deinterlacciati malamente, però non saprei dove e come mettere mano.
    Qualche consiglio sulla corretta procedura per montare correttamente questi due tipi di sorgente video?
    Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? Cercando nel forum non trovato alcun matching con quanto descritto.

    Vi ringrazio e vi prego di rispondere numerosi
    buona serata
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Purtroppo non conosco Final Cut, per cui non posso che fare delle considerazioni generiche.
    Mischiare diversi framerate può dare problemi, ma avendone soltanto di PAL dovresti risolvere.
    La 650D NON possiede il 1080 50p; se non hai fatto un upscaling dal 720 50p era un 25p.
    Non farei un 50p a questo punto, dato che di fatto parti con contenuti a 25 fps.
    Strano che gli artefatti passando da un 25fps ad un 50p te lo diano proprio i files interlacciati, dato che sono gli unici da cui il programma può ricavare un 50p utilizzando i due semiquadri, mentre dai 25p probabilmente ti creerebbe dei frames interpolati, quindi con creazione di "ghost", ossia immagini sdoppiate.
    In sostanza ti consiglierei di renderizzare a 25p impostando il programma in modo che non vada ad interpolare i frames, ma eventualmente ne scarti la metà se eventualmente c'è del materiale a 50p.
    Per quanto riguarda il deinterlacciamento se usi una modalità "interpolate fields" (da non confondere con l'interpolazione dei fotogrammi) avrai meno ghost ma più scattosità nei movimenti, se usi una modalità "blend fields" viceversa.

    Con l'augurio che ti risponda qualche esperto di Final Cut ti invito a spiegare meglio di che artefatti si tratta, magari allegando uno screenshot.

    Ciao
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2

    Ciao Albert,

    hai proprio ragione, ho ricontrollato ed effettivamente ricordavo male: la 650D registra a 1080p solo a 25 fps e non a 50. Provo subito a generare un formato di uscita a 25 fps, che magari è proprio questo l'errore grosso che stavo commettendo, causa di tutti i mali .

    Non appena ho l'esito ti faccio sapere

    Ancora grazie e buona serata,
    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •