Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2

    domanda di base: Canon eos 100d > files MOV: e poi??


    Ciao a tutti e scusate se presento una domanda banale ma non riesco a capirci nulla ed è tutto molto nuovo per me!
    Ho una Canon eos 100D e sto iniziando a registrare dei video (breve durata) - tralascio sul fatto che devo ancora imparare sto benedetto servo AF...- .
    Il video viene salvato come MOV. ok
    So che è un formato visualizzabile da ogni computer o cmq con quicktime.

    I files originari più o meno sono brevi e di dimensione di 4-5GB.
    ORA, come faccio a "diffonderli" senza perderne la qualità? quando collego la canon via hdmi al televisore hd 42 pollici i video mantengono un'ottima qualità e sarebbe un peccato perderla.

    So che nessun lettore dvd/blu ray legge il MOV.
    Avevo provato con un dvd dati ma in 2 lettori dvd non ha funzionato.
    proverei con il mettere i video in una chiavetta USB ma non so, innanzitutto, quale formato usare, oltretutto leggo del codec H.264 ma faccio casino a collegarlo (?) con il discorso MPEG-4 della serie ma che significa che "mpeg-4 SI BASA su mpeg-1...".


    Come vedete mi mancano le nozioni di base, la finalità è di rendere "esportabili" video mov di 4-5GB in modo che altri li possano vedere su PC ma anche meglio su televisori HD.


    Grazie se qualcuno può levarmi tutti questi dubbi..

    Davide
    freedavide@gmail.com

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Se vuoi mantenere la qualità dimentica i lettori DVD, saresti costretto a passare dal fullHD (1920x1080) al PAL (720x576) con ovvio degrado.
    Per prima cosa ti serve un pogramma di editing. Ho dato adesso un occhio al Windows Movie Maker incluso in Windows Seven, ed apre i MOV fatti con la reflex, dando la possibilità di salvarli in un formato adatto a "schermi HD". In pratica un MP4 con codec AVC (sinonimo di h264) da mettere su pennetta.
    Se puoi spendere un centinaio di euro ci sono molti programmi validi che puoi usare anche per fare Bluray.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 02-12-2015 alle 12:52
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    2

    ok grazie intanto per la risposta, se posso chiedere ulteriormente:
    1) Mi "fido" insomma a passare da MOV "puro" a MP4 o c'è una perdita di qualità? alla fine basta che nel file MP4 io veda le proprietà tipo risoluzione ecc ecc?
    Mi ricorderò di vedere e di inserire il codec h.264.
    2) lo metto su pennetta, tutti i PC lo apriranno immagino e se lo volessi far leggere ai televisori HD? lo so devo vedere i singoli TV.
    Chiedo perché mettiamo che debba convertire questo MP4 in altri formati, perderei qualità?


    Grazie ancora!
    Davide
    3) ultima! per fare blu ray....devo avere un masterizzatore blu ray???




    Citazione Originariamente scritto da Albert Visualizza messaggio
    Se vuoi mantenere la qualità dimentica i lettori DVD, saresti costretto a passare dal fullHD (1920x1080) al PAL (720x576) con ovvio degrado.
    Per prima cosa ti serve un pogramma di editing. Ho dato adesso un occhio al Windows Movie Maker incluso in Windows Seven, ed apre i MOV fatti con la reflex, dando la possibilità di salvarli in un formato adatt..........[CUT]


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •