Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    2

    Riprese 50p, tempi veloci (1/400 o meno) in interno


    Buongiorno,

    devo effettuare riprese in interno, in risoluzione almeno HD (1920x1080), ad almeno 50 frame al secondo progressivi e con tempi di otturatore di 1/400 s o inferiori (tipicamente 1/800).

    Ho già provato diverse riprese con la JVC GC-PX100. L'immagine ha qualità sufficiente finché le riprese sono effettuate in piena luce oppure con tempi di otturazione relativamente lenti.
    Se però le riprese sono effettuate con una "comune" illuminazione da interno, ad esempio in una palestra e non in un palazzetto con illuminazione "televisiva", con tempi di otturatore veloci compare molto rumore e le immagini sono poco contrastate. Il mio scopo è ottenere invece immagini nitide e contrastate, eventualmente anche a scapito della fedeltà dei colori.

    Sto considerando sia videocamere, amatoriali di alto livello o professionali, sia reflex (ad esempio la Canon 7D mark II). Le videocamere professionali avrebbero anche il vantaggio di poter sincronizzare gli otturatori, in caso di riprese da più apparati contemporaneamente.
    Le mie richieste sembrano però abbastanza particolari, rispetto all'utente tipico, per cui non è semplice orientarsi.

    Per favore, qualcuno mi può dare qualche consigio?

    Grazie!

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La seconda parte del nome che hai scelto per questo forum mi fa dedurre che sei di Pordenone.... non è che magari vorresti riprendere partite di HOCKEY ?

    Con una Canon EOS 600 + Magic Lantern e ottica Tamron zoom 17-50 F2.8 a tutta aperura, nella palestra in fiera vecchia a Pordenone con tutte le lampade a Joduri Metallici accese, impostando la fotocamera a 800 ISO e l' ottica a tutta apertura mi è stato impossibile avere velocità di otturazione inferiori a 1/40s (di conseguenza riprese "cinematografiche" 1080 P25).

    Di sicuro con un sensore FULL FRAME ci si può spingere a 1600/3200 ISO, migliorando i tempi di otturazione e permettendo anche il 1080 P50 Hz... il problema comunque è che nelle strutture di periferia i livelli di illuminamento sono molto fdifferenti rispetto a quelli che potresti trovare nelle strutture dove si esibiscono i professionisti.
    Con la fotocamera potresti incorrere in qualche problema di aliasing/moirè dovuto al downscaling non eccelso.
    LINK

    La nitidezza che vedi nelle riprese di SKY ... si raggiunge con telecamete professionali, livelli di illuminamento adeguati (molto elevati), postprocessing...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    2

    Grazie per la risposta ed link al video.
    Non sono di Pordenone, mi spiace. Ogni tanto mi sposto, per cui non si sa mai che capiti da quelle parti.

    Mi rendo conto di avere richieste difficili, anche perché dispongo di riprese fatte in palazzetti ben illuminati, con e senza riprese televisive in corso, per confronto.
    A me servono immagine contrastate e sufficientemente sature di colori, anche a scapito della fedeltà della riproduzione.

    Ho visto la Canon XC10 che è dichiarata come 20000 iso, f2.8-5.6, e che riprende 50p in fullHD. Proverò a capire meglio se può essere una soluzione.

    Grazie
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •